Michelin Road 5 pneumatici da turismo su un nuovo livello

MICHELIN ROAD 5 : SICUREZZA E DIVERTIMENTO. DA NUOVO E DA USATO.

A partire da Gennaio sarà disponibile sul mercato il nuovo Michelin Road 5, pneumatico Sport Touring destinato a diventare il riferimento nel settore.
Michelin Road 5, succede al Michelin Pilot Road 4, referenza incontestata del mercato Sport Touring europeo con più di 1,5 milioni di pneumatici venduti in 4 anni.
Test interni, realizzati confrontando Michelin Road 5 con i suoi principali concorrenti, stabiliscono che questo nuovo pneumatico fornisce il miglior grip sul bagnato da nuovo e conferma le sue performance sul bagnato lungo tutta la sua vita*.
I risultati dei test rivelano che dopo 5000 km di percorrenza il pneumatico Michelin Road 5 frena sul bagnato come il pneumatico Michelin Pilot Road 4 nuovo**. 
Prestazioni eccezionali che Michelin ha migliorato anche nel grip su suolo asciutto e nella stabilità, che si rivela la migliore rispetto ai suoi principali concorrenti, oltre ad un eccellente comportamento***. Dei criteri fondamentali nell’ambito di un utilizzo Sport Touring.

Il NUOVO MICHELIN ROAD 5 OFFRE IL MIGLIOR GRIP SU STRADA BAGNATA RISPETTO AI SUOI 5 PRINCIPALI CONCORRENTI.

L’associazione di tre tecnologie, ha permesso al pneumatico Michelin Road 5 di fornire il migliore grip su bagnato nell’ambito di un test interno nel quale è stato confrontato con i suoi cinque principali concorrenti*.

Per giungere a questo livello di performance, il pneumatico Michelin Road 5 beneficia:


DOPO 5 000 KM DI PERCORRENZA, SU ASFALTO BAGNATO IL PNEUMATICO MICHELIN ROAD 5 EGUAGLIA LE PERFORMANCE DEL PNEUMATICO MICHELIN PILOT ROAD 4 NUOVO**

Per rispondere all’esigenza dei motociclisti in fatto di sicurezza, Michelin alza ulteriormente i limiti della performance su strada bagnata, fornendo prestazioni elevate lungo tutta la vita del pneumatico. Per ottenere questo livello di performance Michelin è partita dalla tecnologia delle lamelle evolutive, già sviluppata per i suoi pneumatici per automobili, e ha realizzato la tecnologia MICHELIN XST Evo, nuova generazione rispetto alla MICHELIN XST adottata sul Michelin Pilot Road 4. MICHELIN XST Evo combina lamelle e alveoli innovativi per aumentare la capacità di drenaggio e di rottura del film d’acqua. Con l’aumentare dell’usura, queste lamelle evolutive rivelano intagli più larghi che portano ad un aumento dal tasso d’intaglio del battistrada, al fine di preservarne la capacità di evacuare l’acqua.

MIGLIORE MANEGEVOLEZZA E GRIP SU ASCIUTTO E STABILITA’ ECCEZIONALI I PER UN MAGGIORE PIACERE DI GUIDA IN OGNI CONDIZIONE.

Oltre ad un grip elevatissimo su asfalto bagnato, il pneumatico MICHELIN ROAD 5 fornisce un eccellente grip e stabilità su asfalto asciutto e la migliore manegevolezza rispetto ai suoi principali concorrenti***, anche in questo caso grazie ad una combinazione di tecnologie:

Questa nuova gamma di pneumatici Sport Touring riesce a raggiungere l’ambizioso obiettivo di offrire un elevato livello di performance anche su strade bagnate lungo tutta la vita del pneumatico.
Essa si iscrive perfettamente nella strategia di Michelin di sviluppare prodotti in grado di fornire un’elevata costanza delle performance nel tempo. Un livello di esigenza che permea le ultime innovazioni del Gruppo, per fornire ai motociclisti sempre più sicurezza, fiducia e piacere di guida.
Le numerose tecnologie di cui beneficia il nuovo MICHELIN ROAD 5 ne sono la perfetta dimostrazione.

Il nuovo pneumatico MICHELIN ROAD 5, disponibile in 11 dimensioni di cui 4 per la versione Trail, sarà commercializzato a partire dal 1° gennaio 2018.

* Test interni effettuati nel circuito Michelin a Fontange, nell’ottobre 2017, con la presenza di un ufficiale giudiziario, confrontando il pneumatico MICHELIN
Road 5 con i pneumatici concorrenti METZELER Roadtec 01, DUNLOP Road Smart 3, CONTINENTAL Road Attack 3, PIRELLI Angel GT e BRIDGESTONE T30 EVO,
nelle misure 120/70 ZR17 e 180/55 ZR17 che equipaggiavano una Suzuki Bandit 1250.
** Test interni effettuati nel circuito Michelin a Ladoux, nell’ottobre 2017, con la presenza di un ufficiale giudiziario, confrontando il pneumatico MICHELIN
Road 5 che ha percorso 5636 km, con un pneumatico MICHELIN Pilot Road 4 nuovo.
*** Test organizzati da MTE Test Center, commissionati da Michelin nell’Ottobre 2017 confrontando il pneumatico MICHELIN Road 5 con i pneumatici
concorrenti METZELER Roadtec 01 , DUNLOP Road Smart 3, CONTINENTAL Road Attack 3, PIRELLI Angel GT e BRIDGESTONE T30 EVO, nelle misure 120/70 ZR17
(anteriore) e 180/55 ZR17 (posteriore) che equipaggiavano una Kawasaki Z900 mostrano nel complesso la miglior prestazione sull’asciutto e N°1 in
Maneggevolezza e N° 2 in stabilità e N°2 in aderenza sull’asciutto.