Mitas ENDURO TRAIL-SP è un rebranding del modello TERRA FORCE-R che verrà gradualmente esteso a tutte le misure.
Le misure 100/90 -19 e 130/80 B17 sono già state rinominate nel 2025 in Mitas Enduro Trail SP
Michelin sta terminando una linea di successo di pneumatici enduro e lasciando il posto a una nuova e migliorata. Come i suoi predecessori, questa nuova serie sarà disponibile in tre versioni per soddisfare le esigenze di ogni utente: Michelin Enduro Medium 2
Michelin Enduro 2 Medium: Migliora la guida su qualsiasi terreno grazie al suo livello di aderenza e all'eccellente manovrabilità, oltre ad essere più resistente del suo predecessore.
Pneumatici anteriori: 90/90 -21 (54R) e 90/100 -21 (57R)
Pneumatici posteriori: 120/90 -18 (65R) e 140/80 -18 (70R)
Michelin Enduro 2 Hard: Per i ciclisti che cercano prestazioni e vogliono migliorare i propri tempi ad ogni giro. Offre più grip ed elevata stabilità. Pneumatico posteriore: 140/80 -18 (70R)
Michelin Enduro 2 Xtrem: un vero pneumatico da corsa per la maggior parte degli esperti. Sviluppato in collaborazione con i team ufficiali Red Bull KTM e Sherco. Pneumatico posteriore: 140/80 -18 (70M)
Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:
Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:
Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:
Nel 2024, Mitas accoglierà un nuovo membro nella sua famiglia di pneumatici adventure: Mitas ENDURO TRAIL-XT. Il nuovo pneumatico viene lanciato sul mercato come equipaggiamento posteriore, formando una coppia perfetta con il pneumatico anteriore Mitas ENDURO TRAIL-XT+ per una maneggevolezza impeccabile su tutti i terreni.
Gustavo Pinto Teixeira, responsabile dei pneumatici per moto Mitas, dichiara a proposito del nuovo pneumatico adventure di Mitas: "L'ENDURO TRAIL-XT è progettato per i moderni piloti adventure che amano esplorare sentieri off-road senza voler rinunciare a comfort e durata su strada."
Grazie al suo battistrada a blocchi sagomati a cucchiaio e alla mescola unica, il pneumatico ENDURO TRAIL-XT offre prestazioni impressionanti su sentieri fangosi e strade sterrate dissestate, garantendo allo stesso tempo una guida fluida su strade asfaltate e autostrade ad alta velocità. Classificato M+S, con un indice di velocità fino a T e bidirezionale, il pneumatico ENDURO TRAIL-XT è progettato per garantire ai piloti prestazioni off-road di prim'ordine e una lunga durata con maneggevolezza facilitata e ottima stabilità sui trasferimenti su asfalto.
Questo nuovissimo pneumatico Mitas sarà disponibile a giugno 2024 in due diverse versioni: Standard - per le migliori prestazioni generali in qualsiasi condizione atmosferica e Dakar - con la sua mescola Ultra Heavy-Duty per la massima durata e una carcassa rinforzata che lo rende praticamente a prova di foratura.
Mitas è pronta a lanciare l'ultimo arrivato nella sua vasta gamma di pneumatici da Enduro con l'uscita del suo pneumatico anteriore Mitas TERRA FORCE-EF 2 SM, progettato per le competizioni Enduro FIM, in particolare per terreni soffici e medi.
La nuovissima aggiunta alla gamma di pneumatici Mitas Enduro è pronta per le gare a partire da maggio 2024 con un design del pneumatico anteriore realizzato per competere su terreni soffici e medi.
Disponibile in due diverse mescole e costruzioni per una maggiore aderenza.
Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:
Dunlop presenta l'Dunlop Geomax AT82, il pneumatico da corsa fuoristrada più versatile mai sviluppato dalla società. Con la collaudata Progressive Cornering Block Technology (PCBT), un design completamente nuovo da cima a fondo e un motivo del battistrada posteriore bidirezionale, puoi conquistare qualsiasi terreno con l'AT82.
Dunlop ha ridisegnato la costruzione, dando la priorità a una migliore maneggevolezza complessiva, assorbimento degli urti e smorzamento di quelle vibrazioni dure che spesso vengono trasmesse al pilota. Il nuovo motivo offre un supporto maggiore sotto le forze frenanti e una maggiore prevedibilità durante l'accelerazione.
Dunlop ha anche creato un nuovo motivo del battistrada posteriore bidirezionale che amplifica le prestazioni del pneumatico in una gamma più ampia di condizioni, rendendolo il pneumatico fuoristrada più versatile di Dunlop fino ad oggi. Il centro bidirezionale del battistrada è stato finemente regolato per eccellere su terreni morbidi e duri, semplicemente regolando la sua direzione di montaggio.
Broc Glover, Senior Manager, Motocicletta fuoristrada, ha dichiarato: "Non è stato facile sviluppare un pneumatico in grado di sostituire il leggendario AT81. Progettare un pneumatico che funzioni in modo coerente su una vasta gamma di terreni e ostacoli che si incontrano fuoristrada non è cosa facile. Grazie a decenni di esperienza, conoscenze dei migliori piloti fuoristrada del mondo e al lavoro meticoloso dei nostri tester di Huntsville, sappiamo che l'AT82 ha alzato l'asticella!"
Caratteristiche principali e vantaggi del Dunlop Geomax AT82:
Michelin presenta tre nuovi pneumatici per motociclo nei segmenti Hypersport e Adventure Touring all'EICMA 2023
Michelin presenta all'EICMA 2023 tre nuovi pneumatici per motociclo progettati per offrire più prestazioni e aderenza sia su strada che in pista. I nuovi pneumatici MICHELIN Power 6, MICHELIN Power GP 2 e MICHELIN Anakee Road saranno disponibili nei negozi da gennaio 2024.
MICHELIN Power 6: Sportività per tutti i giorni
MICHELIN Power 6 è un nuovo pneumatico hypersport che offre prestazioni sportive e un'enorme aderenza su strade asciutte e bagnate, oltre a un'elevata durata chilometrica per i motociclisti abituali. È inoltre caratterizzato da una maneggevolezza agile e disponibile in molte misure, il che lo rende adatto a motocicli a partire da 300 centimetri cubi. MICHELIN Power 6 è già stato omologato per la nuova KTM 390 Duke 2024.
MICHELIN Power GP 2: Dalla pista alla strada
MICHELIN Power GP 2 è un nuovo pneumatico da pista omologato per l'uso stradale. Grazie alla pluriennale esperienza di Michelin in MotoGP™, MICHELIN Power GP 2 offre più aderenza su strade asciutte e bagnate rispetto al suo predecessore, pur garantendo un'elevata precisione di guida e una maneggevolezza ottimale. Ciò consente ai piloti esperti di spingersi ai propri limiti in pista e allo stesso tempo di godere di un'esperienza di guida sicura e sportiva su strada.
MICHELIN Anakee Road: Prestazioni stradali in un "Trail-Look"
MICHELIN Anakee Road è un nuovo pneumatico per adventure touring che offre un'ottima aderenza su diverse superfici stradali, indipendentemente dal fatto che siano asciutte o bagnate. È inoltre caratterizzato da un elevato chilometraggio e dalla stabilità di guida, il che lo rende una scelta affidabile per i viaggi più lunghi. Sviluppato specificamente per moto da adventure touring grandi e pesanti, MICHELIN Anakee Road è inoltre allineato visivamente a questo segmento grazie al suo design "Trail-Look".
L'impegno di Michelin per l'innovazione
Michelin è impegnata nello sviluppo di pneumatici per motociclo innovativi che soddisfino le esigenze di piloti e produttori. I tre nuovi pneumatici presentati all'EICMA 2023 sono solo l'inizio e Michelin non vede l'ora di presentare altre innovazioni nel 2024.
Conclusione
I tre nuovi pneumatici per motociclo di Michelin piaceranno sicuramente ai piloti di tutti i tipi. MICHELIN Power 6 è un ottimo pneumatico tuttofare per i motociclisti hypersport, mentre MICHELIN Power GP 2 è perfetto per i piloti esperti che vogliono spingersi ai propri limiti in pista. MICHELIN Anakee Road è il pneumatico ideale per i motociclisti adventure touring che desiderano un pneumatico affidabile e performante per i viaggi più lunghi.
Mitas annuncia l'ultima aggiunta al suo già ampio portafoglio di pneumatici Adventure: il Mitas ENDURO TRAIL-XT+. È la prossima generazione di una lunga serie di pneumatici Mitas per avventure fuoristrada concepiti per i motociclisti che vogliono spingersi ai limiti dell’Adventure fuoristrada, con uno pneumatico di cui possono fidarsi e che li porti fino in fondo.
Mitas annuncia l'ultima aggiunta al suo già ampio portafoglio di pneumatici Adventure: il Mitas ENDURO TRAIL-XT+. È la prossima generazione di una lunga serie di pneumatici Mitas per avventure fuoristrada concepiti per i motociclisti che vogliono spingersi ai limiti dell’Adventure fuoristrada, con uno pneumatico di cui possono fidarsi e che li porti fino in fondo.
Mitas porta una ventata di aria fresca nel settore enduro con l'introduzione della famiglia di pneumatici MITAS TERRA FORCE EX. Puoi aspettarti una linea di pneumatici appositamente progettati per enduro ed enduro da viaggio, che sarà lanciata nel corso dell'anno.
Varietà e qualità
La serie TERRA FORCE-EX vi offre quattro diversi profili in numerose versioni e dimensioni. Sviluppata dai corridori di enduro, questa linea è sinonimo di prestazioni, controllo e durata migliorati, anche nelle condizioni più estreme.
La famiglia di pneumatici Mitas TERRA FORCE-EX offre un'ampia gamma di profili adatti a diversi tipi di terreno. Dalle condizioni morbide a quelle dure, dal bagnato all'asciutto, questa famiglia di pneumatici ha qualcosa da offrire a ogni pilota di enduro. Scopri la varietà e la qualità che Mitas porta sul mercato con la famiglia di pneumatici TERRA FORCE-EX!
Rafforzamento della posizione di mercato
Gustavo Pinto Teixeira, vicepresidente delle due ruote e degli pneumatici speciali presso Yokohama TWS, è entusiasta del lancio della Mitas TERRA FORCE-EX. Sottolinea che questo sviluppo rafforza la posizione di Mitas come uno dei principali attori nei settori dell'enduro e del dual-sport. I clienti non vedono l’ora di fornire pneumatici TERRA FORCE-EX questo autunno e oltre.
Linea di pneumatici omologati per strada
La nuova linea di pneumatici TERRA FORCE-EX è omologata per la strada e offre quattro diversi profili in diverse versioni, comprese le misure junior.
Dunlop Motorcycle Tyres è entusiasta di presentare l'ultima aggiunta alla famiglia Geomax: il Dunlop Geomax MX34, un'impresa ingegneristica progettata per offrire prestazioni e controllo senza rivali. L'MX34 è una centrale elettrica versatile in grado di gestire più terreni con maggiore facilità. Con un avanzato sistema di evacuazione del fango, un nuovo materiale della carcassa e la tecnologia Progressive Cornering Block Technology (PCBT) all'avanguardia, l'MX34 offre una presa migliorata e una trazione imbattibile. Che tu stia gareggiando professionalmente o percorrendo i sentieri nei fine settimana, puoi fidarti dell'MX34 per fornire la stabilità e il controllo di cui hai bisogno per dare il meglio. Con questo nuovo pneumatico, avrai la sicurezza di affrontare qualsiasi sfida e uscirne vincitore.
Il Geomax MX34 eccelle davvero in condizioni di terreno morbido/intermedio, con particolare attenzione alle condizioni più morbide. L'obiettivo di Dunlop era quello di fornire uno pneumatico che offra reali vantaggi in termini di prestazioni per offrire ai corridori un vero vantaggio competitivo migliorando le prestazioni complessive in una gamma più ampia di condizioni, il tutto mantenendo la sua durata. Per fare questo, Dunlop si è affidata ai migliori corridori AMA Pro, ai corridori amatoriali del Team Dunlop Elite per bici di piccole dimensioni e al team di test presso i Dunlop Proving Grounds di Huntsville, Alabama, per sviluppare lo pneumatico su un'ampia gamma di piste e condizioni.
Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:
La linea di prodotti MCE 6 Days Extreme per competizioni enduro si arricchisce con l’aggiunta della nuova specifica posteriore in misura 140/80–18 progettata per le situazioni tecniche e ambientali più difficili.
MCE 6 Days Extreme, la famiglia di pneumatici di Metzeler progettata per le competizioni enduro, si amplia con l’introduzione della nuova specifica posteriore Extra Soft appositamente sviluppata per le gare di enduro estremo.
La nuova MCE 6 Days Extreme Extra Soft posteriore, in misura 140/80–18 70M NHS, è un pneumatico specialistico adatto per competizioni e prove speciali della durata di un giorno. Presenta una mescola battistrada progettata per garantire la massima prestazione in condizioni di utilizzo estreme sia da un punto di vista tecnico che ambientale, quindi anche con temperature molto basse. Grazie all’elevato livello di grip la Extra Soft permette di affrontare anche gli ostacoli più difficili e di ripartire agevolmente anche da fermi, in mancanza di rincorsa. Inoltre la deformazione complessiva molto omogenea della carcassa garantisce un buon livello di comfort e la rende un pneumatico facile da utilizzare anche per i piloti meno esperti.
Successore del pluripremiato KAROO 3, METZELER KAROO 4 rappresenta l’ultima generazione della famiglia di prodotti del brand METZELER sviluppato per un utilizzo on/off, un pneumatico destinato all’equipaggiamento di moto adventure e maxi enduro che permette ai motocilisti di oltrepassare i confini dell’adventouring.
Principali caratteristiche
KAROO 4 presenta un rivoluzionario disegno battistrada brevettato, che innalza a tutto tondo i livelli prestazionali del pneumatico sia su strada che su diversi tipi di terreni sterrati. Per quanto riguardo il comparto stradale, gli ingegneri del brand dell’elefantino blu hanno lavorato per migliorare in particolare la neutralità di guida ed il comportamento sul bagnato, sviluppando un disegno battistrada tassellato che permette di affrontare in totale sicurezza determinati angoli di piega anche in condizioni di bagnato. In ambito fuoristradistico, KAROO 4 aumenta il livello prestazionale off road, in particolare su fondi molto morbidi, tra cui sabbia, fango ed argilla.
Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili: