Filtro notizie

Touring

Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:

Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:

Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:

Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:

http://road-trip.michelin.it/

Acquista 1 o 2 pneumaticiMICHELIN tra le gamme :

Power Pure
Pilot Road 3
Commander II 
Anakee 2 

Inserisci i tuoi datipersonali online.

Stampa il collector eallega lo scontrino diacquisto.

Rispedisci il tutto entro il31/05/2012 all’indirizzodell’operazione riportatosul collector.

pneumatici moto gomme

Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:

Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:

Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:

Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:

Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:

Portimao (Portogallo) 23 Gennaio 2009 - Pirelli presenta in anteprima mondiale sul circuito dell'Algarve in Portogallo Angel ST, il pneumatico moto che cambia disegno battistrada e impronta sull'asfalto: prima la figura di un Angelo, poi la sagoma di un Demone, a rappresentare la doppia anima di un prodotto al tempo stesso affidabile e sportivo, dedicato a chi ama viaggiare in moto e per questo privilegia affidabilità, sicurezza e durata ma che con la sua Sport Tourer, al momento giusto, non rinuncia a qualche brivido in piega ed all'emozione di un'accelerazione.

Angel ST, che sarà lanciato sul mercato entro la primavera, è il risultato di soluzioni tecnologiche innovative, elaborate dai centri ricerca e sviluppo Pirelli. L'obiettivo è offrire ai motociclisti più esigenti un prodotto che sposi il carattere sportivo tipico della Casa milanese con le esigenze di sicurezza e affidabilità con un occhio attento al rapporto qualità prezzo. La scelta di adottare per il battistrada l'icona dell'angelo, destinato dopo circa 1000 chilometri di percorrenza a trasformarsi piano piano in demone, nasce da queste caratteristiche e dalla volontà di rendere omaggio al film Angels&Demons (con Tom Hanks, in uscita a maggio), di cui Pirelli è stato partner come fornitore di pneumatici delle auto usate in scena.

Angel ST è stato presentato sul circuito de Algarve in Portogallo in occasione della conferenza inaugurale del Campionato mondiale Superbike 2009, di cui Pirelli è fornitore unico delle gomme dal 2004 al 2012. La scelta del circuito portoghese per il debutto di Angel ST non è casuale: anche il nuovo prodotto Pirelli, leader mondiale nel settore moto, beneficia delle esperienze sportive della Casa milanese, che per tradizione trasferisce alle moto da strada e a tutti i motociclisti le innovazioni e le soluzioni tecnologiche affinate sui campi di gara. "Le piste sono il nostro laboratorio a cielo aperto - spiega Guglielmo Fiocchi, direttore generale della Divisione Moto di Pirelli Tyre -. I piloti della Superbike sono i migliori tester che si possano desiderare, i quali ad ogni gara ci offrono spunti di riflessione e di miglioramento. E' anche così, oltre che dalla continua innovazione prodotta dai nostri laboratori in Italia e Germania, che nascono prodotti come l'Angel ST".
 
Dal punto di vista tecnico, grazie al disegno battistrada, alle mescole e alla struttura innovative, il nuovo prodotto moto Pirelli assicura massima stabilità e aderenza su asciutto e bagnato e lunga durata in termini di chilometraggio. Angel ST è destinato alle motociclette sport touring (quali la Yamaha FJR1300, la Suzuki GSX1300R Hayabusa e la Kawasaki GTR 1400) ed è pensato per le esigenze dei motociclisti che usano quotidianamente le due ruote, ma si trasformano durante i fine settimana e le vacanze in viaggiatori che vogliono godersi il viaggio su strade a curve e in autostrada, concedendosi sprazzi di guida emozionante ma sempre in tutta sicurezza.

120/70 ZR 17 M/C TL 58W ANGEL ST

180/55 ZR 17 M/C TL 73W ANGEL ST
190/50 ZR 17 M/C TL 73W ANGEL ST

Motorradreifen: BRIDGESTONENachdem letzte Jahr Bridgestone ihren Tourensport Vorderreifen 120/70ZR 7  BT021 wegen zu geringer Laufleistung nachbessern musste,  siehe Meldung >>  sind jetzt zwei weitere Größen dran.

120/60ZR17 und 110/70ZR17  Auch hier werden die ausgelieferten Motorradreifen 2009 mehr Profil aufweisen. Beim Kauf darauf achten, da es es wie beim 120/70 - erhebliche Preisunterschiede geben wird.
 

Con il nuovo ContiRaceAttack Custom, Continental presenta un pneumatico grande in tutto non solo nelle  prestazioni appositamente creato per motociclette Custom. Il posteriore da 240mm, non solo attira l’attenzione per il disegno del battistrada e per i contenuti tecnologici, quali la cintura a zero gradi e la performante mescola CCT – Continuous Compound Technology – ma è anche il più leggero e tra i primi pneumatici di tale misura ad avere un indice di velocità superiore ai 270kph.
 
La divisione pneumatici moto di Continental espande la propria gamma con un pneumatico molto particolare per motociclette speciali. Il massiccio pneumatico di misura  240/40 ZR 18 è stato appositamente sviluppato per il crescente segmento delle personalizzazioni per motociclette Custom. Cruisers, choppers, muscle bikes, streetfighters e stretched sports bikes – chiunque voglia montare un pneumatico largo che esalti il look della propria motocicletta, potrà farlo con il ContiRaceAttack Custom con il valore aggiunto di un convincente comportamento sportivo in tutte le situazioni.
 

Tensione differenziata
Il viaggio stesso è la destinazione, questo è stato uno dei concetti che andavano sviluppati dai partecipanti al concorso internazionale Interact with me.
Attraverso un video oppure semplicemente un’immagine dovevano esprimere la loro idea di Metzeler e di Viaggio perfetto. Il vincitore, uno per ogni paese, avrebbe partecipato al lancio stampa internazionale del nuovo Metzeler ROADTEC Z6 INTERACT all’Isola di Man.

 

Ed è proprio qui che ci troviamo, non perché abbiamo vinto il concorso, ma semplicemente perché partecipiamo alla presentazione del nuovo pneumatico Metzeler.
A quattro anni di distanza dalla presentazione del Roadtec Z6, il pneumatico sport-touring tedesco si aggiorna, non dal punto di vista estetico, che non varia assolutamente, anche perché il disegno del battistrada era ed è ancora performante dal punto di vista funzionale, ma cambia dentro, nell’anima.
Per anima si intende quel complesso di strutture, materiali - acciaio e tela - e mescola del battistrada che devono interagire al meglio per ottimizzare il comportamento di uno pneumatico touring in termini di guida sul bagnato, grip, sicurezza e stabilità.
di guida estremamente diverse. Tutte sono entrate in sintonia con le nuove ROADTEC Z6 INTERACT.

La caratteristica che emerge in maniera chiara è il comfort offerto da entrambe le coperture: anteriore e posteriore filtrano in maniera eccelsa ogni tipo di asperità, che sia il classico tombino preso a velocità urbana, oppure la serie di sconnessioni ad alta velocità. Rapide a entrare in temperatura, le ROADTEC Z6 INTERACT hanno un profilo che privilegia la guida fluida e rotonda, piuttosto che quella aggressiva e spigolosa. L’inserimento in curva è relativamente rapido, la discesa in curva è regolare e ci si trova a mettere l’anteriore dove si vuole, con estrema facilità.

Questo aspetto è voluto, ci viene spiegato. Chi ha qualche viaggio con bagagli e passeggero al seguito lo intuisce: un profilo più spinto e appuntito avrebbe sì migliorato la maneggevolezza, ma avrebbe altresì innervosito la guida a pieno carico o semplicemente in coppia.

La rotondità del profilo emerge anche nei cambi di direzione non proprio fulminei, un particolare che si evidenzia maggiormente sulle leggere naked seicento.
Ad un peggioramento delle velocità di inserimento e cambio di direzione, corrisponde una minore reattività e una risposta più compassata dell’avantreno.

Inoltre la stabilità alle velocità medio alte è sempre rigorosa, anche affrontando a ritmi elevati le sconnessioni che caratterizzano alcuni tratti del tracciato, la direzionalità non viene mai meno. E questo vale un po’ per tutte le moto.

Il grip offerto dalle Z6 Interactive su asciutto (fortunatamente il meteo dell’Isola di Man ci ha graziato) è stato aiutato in parte dalla elevata abrasività dell’asfalto con cui sono ricoperte le strade, ma nel complesso è risultato superiore alle aspettative. Seppur sfruttate oltre il dovuto, le gomme hanno sempre mantenuto un’aderenza ottimale, sia durante le fasi di percorrenza e uscita dalle curve, le più delicate, sia in frenata dove emerge la buona rigidità della cintura a tensione differenziata.

Aumenta il grip sul bagnato
La mancanza di pioggia, non ci ha consentito di apprezzare le migliorate prestazioni delle ROADTEC Z6 INTERACT su superfici bagnate, ottenute grazie alla maggior presenza di Silica nella mescola (si è passati da 30% a 65%) ed in parte anche al fatto che la tecnologia delle cintura ad avvolgimento differenziato permette agli intagli, che drenano l’acqua, di mantenere un profilo e una apertura costante, senza che subiscano deformazioni che potrebbero limitarne la funzionalità.

Per quanto riguarda la durata e quindi le percorrenze chilometriche, il nuovo pneumatico eguaglia il predecessore, pur migliorandone le performance in tutti i campi di utilizzo.

ROADTEC Z6 INTERACT prenderà il posto dell’ultramilionario ROADTEC Z6 (venduto appunto in oltre un milione di pezzi) e non c’è da dubitare che, come avvenuto per il predecessore, verrà offerto come primo equipaggiamento su numerose moto.

120/70 ZR17 M/C (58W) TL Roadtec Z6 Interact Front F
120/70 ZR17 M/C (58W) TL Roadtec Z6 Interact Front F "G" 

160/60 ZR17 M/C (69W) TL Roadtec Z6 Interact R
170/60 ZR17 M/C (72W) TL Roadtec Z6 Interact R
180/55 ZR17 M/C (73W) TL Roadtec Z6 Interact R
180/55 ZR17 M/C (73W) TL Roadtec Z6 Interact R "C" 

Avon ha presentato la sua nuova gomma: si chiama Storm ST ed è destinata ad una fascia stradale-turistica.
Un prodotto che và a sostituire il popolare Azaro-ST.
Avon introduce la nuova tecnologia "dell'orma variabile", ovvero l'adattabilità della gomma a fare più o meno presa in base all'angolo di inclinazione.
Il risultato è una zona di contatto che si sviluppa in modo progressivo in base all'appoggio: facendo maggiormente presa alle angolazioni più estreme, mentre viene minimizzata l'usura quando si viaggia in linea retta.
E' importante segnalare che questa Storm-ST è stata testata, esaminata e quindi approvata dalla celebre - e severa - agenzia tedesca per le omologazioni TUV.

AV55 - 110/70ZR17, 110/80ZR18, 120/60ZR17, 120/70ZR17, 120/70ZR18, 130/70ZR17
AV56 150/70ZR17, 150/70ZR18, 160/60ZR17, 160/70ZR17, 160/60ZR18, 170/60ZR17, 180/55ZR17, 190/50ZR17, 200/50ZR17.

 

Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:

Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:

Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili: