Filtro notizie

Motocross

Pirelli annuncia l’arrivo nel 2025 di due nuovi pneumatici che andranno ad arricchire la già ampia offerta della gamma per motociclette: DIABLO POWERCRUISER e nuovo Pirelli SCORPION MX32 MID SOFT.

Il nuovo Pirelli SCORPION MX32 MID SOFT è il pneumatico per gare di motocross successore del prodotto Pirelli più vincente nel Campionato Mondiale FIM Motocross, disciplina in cui il brand della P Lunga ha vinto 82 titoli iridati dal 1980 ad oggi grazie ai successi ottenuti con piloti del calibro di Stefan Everts, Antonio Cairoli, André Malherbe, Eric Geboers, Jöel Smets, David Thorpe, Jeffrey Herlings, Romain Febvre, Tim Gajser e Jorge Prado. Ѐ stato sviluppato grazie alla pluridecennale esperienza di Pirelli nella massima competizione motocross ed è completamente nuovo rispetto al suo predecessore: il nuovo anteriore migliora il comportamento in fase di frenata e facilita l’inserimento in curva, il posteriore offre ancora più trazione nelle partenze e in uscita di curva. Infine il nuovo SCORPION MX32 MID SOFT migliora anche la versatilità su terreni medio-duri.

I nuovi SCORPION MX32 MID SOFT faranno il loro debutto ufficiale nel prossimo Mondiale Motocross equipaggiando le moto di alcuni dei più grandi campioni di questo Campionato e, come tutti i pneumatici racing Pirelli, saranno disponibili per l’acquisto anche da parte di tutti gli appassionati di questa disciplina.

Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:

I piloti di motocross avranno presto un nuovo pneumatico per conquistare la sabbia profonda con maggiore trazione e controllo quando il nuovo Mitas TERRA FORCE-MX SAND 2 uscirà dalla linea questo ottobre. Sviluppato e testato con i piloti, questo nuovo pneumatico posteriore è stato progettato per offrire la massima trazione nella sabbia profonda e soffice. Il nuovo disegno del battistrada sostituirà l'attuale disegno SAND per le ruote posteriori.

  • Il nuovissimo disegno SAND 2 offre la massima trazione nella sabbia profonda.
  • TERRA FORCE-MX SAND 2 ha già vinto il Campionato del Mondo MX125 Junior
  • La gamma completa di pneumatici Mitas TERRA FORCE-MX offre la massima trazione su tutti i tipi di terreno da motocross

Mitas TERRA FORCE-MX SAND 2 110/90 -19 (62M)

Dunlop Motorcycle Tyres è entusiasta di presentare l'ultima aggiunta alla famiglia Geomax: il Dunlop Geomax MX34, un'impresa ingegneristica progettata per offrire prestazioni e controllo senza rivali. L'MX34 è una centrale elettrica versatile in grado di gestire più terreni con maggiore facilità. Con un avanzato sistema di evacuazione del fango, un nuovo materiale della carcassa e la tecnologia Progressive Cornering Block Technology (PCBT) all'avanguardia, l'MX34 offre una presa migliorata e una trazione imbattibile. Che tu stia gareggiando professionalmente o percorrendo i sentieri nei fine settimana, puoi fidarti dell'MX34 per fornire la stabilità e il controllo di cui hai bisogno per dare il meglio. Con questo nuovo pneumatico, avrai la sicurezza di affrontare qualsiasi sfida e uscirne vincitore.

Il Geomax MX34 eccelle davvero in condizioni di terreno morbido/intermedio, con particolare attenzione alle condizioni più morbide. L'obiettivo di Dunlop era quello di fornire uno pneumatico che offra reali vantaggi in termini di prestazioni per offrire ai corridori un vero vantaggio competitivo migliorando le prestazioni complessive in una gamma più ampia di condizioni, il tutto mantenendo la sua durata. Per fare questo, Dunlop si è affidata ai migliori corridori AMA Pro, ai corridori amatoriali del Team Dunlop Elite per bici di piccole dimensioni e al team di test presso i Dunlop Proving Grounds di Huntsville, Alabama, per sviluppare lo pneumatico su un'ampia gamma di piste e condizioni.

Metzeler: debutta la nuova Extra Soft per enduro estremo

 

La linea di prodotti MCE 6 Days Extreme per competizioni enduro si arricchisce con l’aggiunta della nuova specifica posteriore in misura 140/80–18 progettata per le situazioni tecniche e ambientali più difficili.

MCE 6 Days Extreme, la famiglia di pneumatici di Metzeler progettata per le competizioni enduro, si amplia con l’introduzione della nuova specifica posteriore Extra Soft appositamente sviluppata per le gare di enduro estremo

La nuova MCE 6 Days Extreme Extra Soft posteriore, in misura 140/80–18 70M NHS, è un pneumatico specialistico adatto per competizioni e prove speciali della durata di un giorno. Presenta una mescola battistrada progettata per garantire la massima prestazione in condizioni di utilizzo estreme sia da un punto di vista tecnico che ambientale, quindi anche con temperature molto basse. Grazie all’elevato livello di grip la Extra Soft permette di affrontare anche gli ostacoli più difficili e di ripartire agevolmente anche da fermi, in mancanza di rincorsa. Inoltre la deformazione complessiva molto omogenea della carcassa garantisce un buon livello di comfort e la rende un pneumatico facile da utilizzare anche per i piloti meno esperti.

Mitas amplia la sua gamma di mousse con una nuova versione da rally per soddisfare le esigenze specifiche dei piloti di rally provenienti da tutto il mondo.

Gustavo Pinto Teixeira, Vice Presidente Two Wheels di Trelleborg Wheel Systems: "Quando abbiamo sviluppato la nuova Mitas Rally Mousse, avevamo in mente che i piloti stanno cercando un'opzione di mousse durevole e versatile, che fornisca prestazioni costanti per tutta la gara. L'intero processo di sviluppo è stato supportato da piloti professionisti in varie condizioni meteorologiche e su diversi terreni. Il test più impegnativo è stato eseguito dal pilota Simon Marčič durante il Dakar Rally 2022. Il pilota ha recensito la mousse in un video online dopo aver terminato con successo la gara:

 

"Questa nuova Mitas Rally Mousse ha davvero dimostrato le sue prestazioni superiori in termini di versatilità e si è rivelata la scelta perfetta per diversi tipi di rally, da quelli brevi a quelli lunghi."

 

Michelin ha lanciato la sua ultima gamma di pneumatici da motocross, il nuovo MICHELIN STARCROSS 6, sviluppato in collaborazione con i migliori piloti professionisti che gareggiano a livello nazionale e internazionale.

Disponibile in tutte le misure più diffuse che coprono il 100% del mercato del motocross per adulti, la gamma MICHELIN STARCROSS 6 comprenderà cinque diverse versioni per adattarsi a tutti i tipi di condizioni di pista e preferenze del ciclista: Medium/Soft, Medium/Hard, Hard, Sand e Mud ( solo posteriore). Questi saranno disponibili presso i rivenditori da marzo a luglio 2022 a seconda della versione e della regione geografica.

Rispetto al suo predecessore, il MICHELIN STARCROSS 5, il nuovo MICHELIN STARCROSS 6 utilizza tecnologie sviluppate nei centri di ricerca e sviluppo Michelin e messe a punto sui circuiti di tutto il mondo per offrire il 16% in più di trazione* e il 19% in più di durata**. Questi miglioramenti significano che i ciclisti possono spingere le loro bici a livelli di prestazioni più elevati, beneficiando allo stesso tempo di prestazioni degli pneumatici più durature.

Rispetto al suo predecessore – MICHELIN STARCROSS 5 VS MICHELIN STARCROSS 6:

16% di trazione in più*
19% di durata in più**

"Il nuovo Bridgestone Battlecross X31: migliora il tuo gioco su terreni difficili"

Il Battlecross X31 è l'ultima aggiunta di Bridgestone alla sua linea fuoristrada. L'X31 si basa sul successo del suo predecessore, migliorando le prestazioni in tutte le aree essenziali per costruire la fiducia necessaria per la tua prossima vittoria, anche in condizioni difficili.
Ci sono molti aggiornamenti tecnici da cercare, i principali aggiornamenti sulla costruzione, nonché un design e un posizionamento dei blocchi rivisti basati sulla tecnologia di design asimmetrico di Bridgestone. Questi vanno ancora oltre con la revisione della tecnologia Castle block che viene applicata sia allo pneumatico anteriore che a quello posteriore. Anche la tecnologia delle pinne di raffreddamento/anti-degrado applicata al pneumatico posteriore per terreni medi è stata migliorata e il design del bunker tra i blocchi è stato rivisto per fornire un significativo aumento delle prestazioni in diverse aree.
L'aumento delle prestazioni in trazione, frenata, aderenza in curva, prestazioni di assorbimento e durata dei blocchi di X31 è impressionante rispetto al suo predecessore con un'ulteriore espansione del raggio di azione.
Battlecross X31 è il tuo nuovo partner in condizioni difficili di fuoristrada da morbido a medio/duro, offrendoti gli strumenti per migliorare il tuo gioco!

Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:

Il brand dell’elefantino blu rinforza il suo impegno nelle competizioni di Enduro Estremo; è presente ad uno degli appuntamenti internazionali più impegnativi della disciplina in qualità di sponsor e con il servizio pneumatici, preordinabili online, aperto a tutti i partecipanti.

METZELER annuncia un accordo triennale con l’organizzatore dell’appuntamento agonistico RED BULL Romaniacs, considerato una tra le gare di enduro estremo più impegnative al mondo dagli appassionati della disciplina, e che vede il brand dell’elefantino blu essere presente nelle prossime tre edizioni del celebre evento in qualità di Sponsor Ufficiale e Fornitore Pneumatici.

Questa sponsorizzazione sottolinea il forte impegno e l’entusiasmo con cui METZELER continua ad investire nel mondo delle competizioni estreme sia come vetrina di visibilità internazionale per il brand che anche come piattaforma di sviluppo del proprio portfolio pneumatici. Tramite l’accordo il brand specialista delle due ruote sarà presente in loco durante i cinque giorni di gara con i prodotti della gamma Six Days Extreme e con il servizio pneumatici rivolti a tutti i concorrenti.

METZELER MCE SIX DAYS

Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:

Per proteggere il tubo flessibile della motocicletta dalle teste dei raggi del cerchione, è necessario controllare che il nastro del cerchione non sia danneggiato ogni volta che si monta il pneumatico e, se necessario, sostituirlo.
I nastri per cerchioni non sono disponibili solo in diverse dimensioni in pollici, a partire da 12 a 21 pollici, ma anche in determinate dimensioni in diverse larghezze. 15 pollici sono disponibili in 38 o 46 mm o 16 pollici anche in 4 larghezze 23, 28, 30, 60 mm in modo che si adattino perfettamente al bordo del cerchio e non scivolino. Per i pneumatici da moto, questi sono realizzati quasi interamente in gomma.

Dunlop continua a sviluppare la sua gamma di pneumatici da motocorss con la presentazione del nuovo Dunlop Geomax MX53 già disponibile

Dunlop lancia il Geomax MX53, che sostituisce il pneumatico da motocross per terreni duri MX52. Rispetto al suo predecessore, l’MX53 offre ai piloti prestazioni ai massimi livelli su una maggiore varietà di terreni. All’interno dell’ampia gamma Dunlop Geomax, questo pneumatico si colloca tra l’MX71 per terreni ‘super-duri’ e l’estremamente versatile MX33.

ABITUATI A VINCERE

Quest’anno è stata una stagione di grandissimi successi per i piloti che montavano pneumatici Dunlop Geomax. Nel campionato AMA Supercross tutti i vincitori delle gare del 2019 hanno scelto Dunlop. Eli Tomac (Kawasaki) si è aggiudicato il Campionato Professionale Motocross. Nel Campionato Mondiale di motocross FIM MXGP, 5 delle ultime 9 moto che hanno ottenuto la vittoria erano guidate da piloti Dunlop e i piloti KTM Max Anstie e Glenn Coldenhoff hanno mostrato una forma invidiabile nelle gare finali della stagione. Nel Campionato del Mondo femminile, Courtney Duncan ha dominato sulla sua Kawasaki e Amandine Verstappen ha vinto il Gran Premio d’Olanda con la Yamaha.

Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:

Il brand dell’elefante offre a tutti i piloti partecipanti, professionisti e amatori, la possibilità di acquistare pneumatici MCE Six Days Extreme, nelle misure 140/80 – 18 posteriore in versione Soft o Super Soft e 90/90 – 21 anteriore in versione standard o hard, da abbinare a mousse soft e medium.

METZELER è technical partner del primo appuntamento dell’edizione 2019 della World Enduro Super Series (WESS), il campionato motociclistico multidisciplinare per piloti professionisti e amatori nato nel 2018 con l’obiettivo di riunire i diversi scenari dell’enduro presenti oggi sul panorama internazionale e giunto quest’anno alla sua seconda edizione dopo una prima stagione di assoluto successo nel panorama mondiale dell’enduro.

 

 

Mitas, azienda del gruppo Trelleborg, sta lanciando la nuovissima linea da competizione per motocross Mitas TERRA FORCE-MX. La linea completa sarà disponibile da aprile 2019.

“La linea Mitas TERRA FORCE-MX è pensata sia per i motociclisti professionisti che per i dilettanti che cercano alte prestazioni. Sostituisce la precedente gamma per motocross ed è stata sviluppata in collaborazione con molti piloti professionisti su diverse piste e su vari tipi di terreno. La nuova linea è proposta con tre diversi disegni del battistrada: TERRA FORCE-MX SAND, TERRA FORCE-MX SM e TERRA FORCE-MX MH per soddisfare la domanda di tutti i piloti e tutti i tipi di terreno ", spiega Ksenija Bitenc, direttore della divisione Mitas pneumatici per Motocicli.

La nuova linea mostra la dedizione di Mitas alle gare di motocross. Questa è cresciuta negli ultimi anni attraverso la partnership con MXGP (Campionato mondiale motocross della FIM) e la cooperazione con molti team e piloti.

CM723 e CM724 sono i nuovissimi pneumatici tassellati dedicati alle enduro, progettati e disegnati da CST Tires per offrire il massimo delle prestazioni a chi ama il fuoristrada. Sfruttando tutta la propria esperienza nel fuoristrada sia nelle due sia con le quattro ruote (Quad e ATV in particolare), la nuovissima mescola polivalente con struttura del polimero avanzata, pensata nel nuovo e supertecnologico Centro R&D CST Tires, insieme ai tasselli di piccole dimensioni, disperde il fango in maniera eccellente offrendo grande stabilità e tenuta in tutte le condizioni di utilizzo e su qualsiasi terreno, sia esso soffice, intermedio o duro coprendo così con un solo pneumatico tutte le possibili opzioni.

Il Reparto “Ricerca e Sviluppo” della CST Tires dopo anni di esperienze ad alti livelli con Quad e ATV, grazie all’utilizzo dei più moderni impianti e macchinari provenienti da Italia, Germania, Olanda e Giappone ha raggiunto standard qualitativi elevati con certificazioni multiple (ISO 9001 UE – ISO 14001 Giappone – TS 16949 Taiwan – CCC Cina -DOT Usa) si appresta a proporre sul mercato una nuovissima “Mescola Polivalente” con struttura del polimero avanzata e tasselli di piccole dimensioni. Questa tecnologia permette di disperdere il fango in qualsiasi situazione offrendo stabilità e tenuta sia su terreno soffice, intermedio o duro.

Fine settimana ricco di vittorie e podi per il marchio METZELER con i piloti Steve Holcombe, Alex Salvini, Loic Larrieu, Emanuele Facchetti e Andrea Verona impegnati nel quinto round del Mondiale di Enduro che si è svolto presso il circuito METZELER Offroad Park a Pietramurata.

Nel meraviglioso impianto permanente del METZELER Offroad Park a Pietramurata, a pochi chilometri dalla parte nord del Lago di Garda, si è disputato il quinto round del Campionato Mondiale FIM EnduroGP. Il GP del Trentino  si è disputato in un’unica giornata di gara e come di consueto non sono mancati i successi per METZELER e per i piloti supportati dal brand di pneumatici.

Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili: