Filtro notizie

DUNLOP

Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:

Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:

Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:

La Dunlop Trailmax Mission offre ottime prestazioni in fuoristrada unendole però con un comportamento stradale in termini di durata, qualità della guida e stabiità. Un obiettivo ottenuto selezionando oltre trenta diversi prototipi prima di definire le specifiche definitive.

I collaudi effettuati da Dunlop hanno mostrato infatti ottime percorrenze, con un valore record di 12.800 chilometri, davvero impressionante per una gomma tanto specialistica, ottenuto grazie alla tecnologia Staggered Step sia all'avantreno che al retrotreno. Questa soluzione è pensata per dare al battistrada più rigidità e stabilità del tassello, prevenendo flessioni e creando spigoli con maggior mordente che vanno a sostituirsi a quelli consumati con il progredire dell'usura. 

 

Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:

Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:

DUNLOP D404 - 2 NUOVE MISURE DEI PNEUMATICI ANTERIORI E POSTERIORI DISPONIBILI DAL 2020

2 nuove misure di pneumatici anteriori 100 / 90-18 56H TL e 110 / 90-18 61H TL per bici come BMW R850 C Cruiser o Honda VF 1100 C.
2 nuove dimensioni di pneumatici posteriori 130 / 90-15 66H TL e 170 / 80-15 77H ad es. per Yamaha XVS 1100 Drag Star, Suzuki M800 Intruder o Triumph Speedmaster 865

A partire dal 2020, Dunlop Sportsmart TT sarà disponibile anche nelle dimensioni degli pneumatici per motociclette Adventure (BMW GS / KTM ecc.) In 120/70 ZR19 e 170/60 ZR17.  Dunlop Sportsmart TT TRAIL

Questo è quello che Metzeler ha provato con l'M7 RR quest'anno. Lo pneumatico è stato rimosso dal programma dopo poco tempo e non è più prodotto.

Naturalmente ci sono motociclisti che vogliono davvero tirare il rubinetto del gas con una GS, ma se devi indossare una gomma super sportiva, li mettiamo in discussione. Dal resto del tempo devi accettare tutti gli svantaggi di un super atleta.

Portare un pneumatico del genere fino alla temperatura di esercizio non è sempre così facile.

Dunlop ha organizzato un richiamo ufficiale per il pneumatico da moto Dunlop Trailmax Meridian. Una settimana fa, il Trailmax Meridian è stato lanciato ufficialmente come il nuovo pneumatico del marchio di pneumatici, un modello molto importante. Ciò riguarda solo la gomma posteriore, che potrebbe essere alle prese con il problema. La società inglese-americana lo ha segnalato alla divisione per la protezione dei consumatori dell'Unione europea.

I pneumatici possono essere influenzati da uno spaccato aperto della superficie di rotolamento che può provocare un rigonfiamento del battistrada o che incide sul funzionamento del motociclo.
Se il battistrada stacca durante il funzionamento ad alta velocità, il motociclo potrebbe subire vibrazioni e il conducente rischia di perdere il controllo, aumentando così il rischio di incidenti.

Prodotto:  Pneumatico per motocicli

Nome: Trailmax Meridian

Numero di lotto/codice a barre:  PUNTO:DK8C 4K1M, PUNTO:DK2H 4E1M, PUNTO:DKLL 4P1Mcomprende tutte le settimane dal 2319 al 3519.

Tipo di segnalazione: Grave

Categoria: Veicoli a motore

Marca: Dunlop

Tipo/numero di modello:  170/60 ZR17 M/C 72W, 150/70 ZR18 M/C 70W, 150/70 R17 M/C 69V

Tipo di rischio: Lesioni

Source: Rapex Alert 39/2019 A12/1441/19

Dunlop continua a sviluppare la sua gamma di pneumatici da motocorss con la presentazione del nuovo Dunlop Geomax MX53 già disponibile

Dunlop lancia il Geomax MX53, che sostituisce il pneumatico da motocross per terreni duri MX52. Rispetto al suo predecessore, l’MX53 offre ai piloti prestazioni ai massimi livelli su una maggiore varietà di terreni. All’interno dell’ampia gamma Dunlop Geomax, questo pneumatico si colloca tra l’MX71 per terreni ‘super-duri’ e l’estremamente versatile MX33.

ABITUATI A VINCERE

Quest’anno è stata una stagione di grandissimi successi per i piloti che montavano pneumatici Dunlop Geomax. Nel campionato AMA Supercross tutti i vincitori delle gare del 2019 hanno scelto Dunlop. Eli Tomac (Kawasaki) si è aggiudicato il Campionato Professionale Motocross. Nel Campionato Mondiale di motocross FIM MXGP, 5 delle ultime 9 moto che hanno ottenuto la vittoria erano guidate da piloti Dunlop e i piloti KTM Max Anstie e Glenn Coldenhoff hanno mostrato una forma invidiabile nelle gare finali della stagione. Nel Campionato del Mondo femminile, Courtney Duncan ha dominato sulla sua Kawasaki e Amandine Verstappen ha vinto il Gran Premio d’Olanda con la Yamaha.

Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:

Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:

Il nuovo pneumatico Dunlop Geomax Enduro EN91 completa la già ampia gamma fuoristrada con un innovativo disegno del battistrada che presenta tasselli esagonali per un comportamento più agile su sabbia e fango, riducendo così lo sforzo dei piloti.

Dunlop ha messo a punto una nuova mescola ad alte prestazioni che massimizza l’aderenza sui terreni rocciosi, migliorando in maniera significativa le proprietà di assorbimento del pneumatico e aumentando la sua resistenza.

Per il posteriore è stata sviluppata la tecnologia Tilt Crown Block, in grado di garantire una maggiore aderenza su terreni duri grazie ai blocchi inclinati che migliorano la presa nel terreno, favoriscono la stabilità direzionale e aumentano la trazione.

Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:

Il nuovissimo pneumatico del brand della P lunga ha ottenuto il massimo del punteggio in tutte le prove strumentate effettuate sia su asciutto che su bagnato risultando anche il pneumatico con il consumo minore dopo 7000 chilometri.

Il nuovissimo Pirelli ANGEL GT II ha vinto lacomparativa dedicata ai pneumatici Sport Touring realizzata dal prestigioso magazine italiano di settore Motociclismo confermandosi, al suo debutto sul mercato, il nuovo riferimento del segmento.

Presentato al pubblico come il pneumatico in grado di riscrive i canoni del segmento Sport Touring in termini di chilometraggio, prestazioni sul bagnato e sportività unita a sicurezza, ANGEL™ GT II ha sicuramente mantenuto le promesse, come certificato dall’autorevole rivista italiana che può vantare oltre 100 anni di storia.
L’innovativa carcassa a fittezza variabile e le mescole ad alto contenuto di silice combinate al nuovo disegno battistrada, che deriva dai pneumatici racing intermedi, e la perfetta interazione con i sistemi elettronici di ausilio alla guida permettono infatti ad ANGEL™ GT II di offrire prestazioni di riferimento nel segmento.

Nella comparativa, pubblicata sul numero di giugno 2019 di Motociclismo, la redazione ha messo a confronto i 

  1. Pirelli ANGELGT II 
  2. Metzeler ROADTEC 01
  3. Bridgestone Battlax T31
  4. Continental Road Attack 3
  5. Dunlop RoadSmart III 


    Tutti i pneumatici, nelle misure 120/70 ZR17 anteriore e 180/55 ZR17 posteriore, sono stati montati su cinque BMW R 1250 RT e le pressioni utilizzate per tutte le gomme in test sono state quelle consigliate da BMW ovvero 2,5 bar per l’anteriore e 2,9 bar per il posteriore.

 

Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:

Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:

Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:

Nuove specifiche per la mescola Endurance sulla nuova D212 GP Racer, la gomma Dunlop per i Track Days

  • La variante Revised Endurance completa l'attuale GP Racer D212
  • La maggiore durata lo rende ideale per le giornate in pista e le gare di club
  • Ispirato al successo di 24 ore di Dun d'Or, Bol d'Or e Le Mans

Quando si parla di unire prestazioni e durata, Dunlop può sempre dire la sua. La casa inglese è famosa per le sue vittorie nell’endurance, disciplina in cui meno cambi gomme e meglio vai. Ma i prodotti Dunlop sono (o meglio erano) noti anche per una certa “sensibilità” all’assetto. L’arrivo della serie GP Racer li ha invece avvicinato molto agli smanettoni amatoriali, che delle D212 GP Racer hanno sempre apprezzato le performance. Ora probabilmente apprezzeranno anche la durata, visto che per il 2019 arriva la nuova mescola Endurance, la migliore per i Track Days.

Dopo mesi di ricerche e sviluppo, Dunlop ha finalmente svelato alcuni dettagli del suo ultimo pneumatico hypersport, lo SportSmart III Mk3. Progettato per un’ampia gamma di moto sportive, comprese le superbike e il segmento in crescita delle hyper-naked, lo SportSmart Mk3 è il 5° pneumatico hypersport lanciato da Dunlop in soli 2 anni. 

I motociclisti saranno pronti ad andare “controcorrente”?

Dunlop dichiara che lo SportSmart Mk3 è un pneumatico “controcorrente”, proprio perché è stato sviluppato per soddisfare le esigenze dei motociclisti che vogliono ottenere il massimo dall’esperienza di guida sportiva su strada, in qualsiasi condizione. Questo lancio permette a Dunlop di offrire la gamma di pneumatici più dinamica e completa per moto sportive.