Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:
Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:
A poche ore dall’inizio della stagione di Formula Uno di cui Pirelli è Fornitore Ufficiale di Pneumatici, la casa di pneumatici italiana ha organizzato a Melbourne, in Australia, una conferenza stampa Motorsport per raccontare l’impegno nelle attività racing a quattro e due ruote ed illustrare le competizioni, sia nazionali che internazionali, a cui parteciperà nella stagione 2015.
Per quanto riguarda le competizioni moto anche nel 2015 Pirelli continua ad essere impegnata in diverse discipline motociclistiche internazionali e nazionali sia su pista che off road a riprova del forte DNA sportivo che storicamente contraddistingue il brand italiano di pneumatici.
In primo equipaggiamento nelle misure 120/70 ZR17 (58W) SCORPION TRAIL II anteriore e 190/55 ZR17 (75W) SCORPION TRAIL II posteriore su Multistrada 1200, Multistrada 1200 S e Multistrada 1200 S D|air, il nuovo pneumatico enduro street è la sintesi tra le migliori caratteristiche offerte da un prodotto off road e quelle garantite da uno pneumatico sport touring
Fin dalla nascita del progetto Multistrada nel 2003 Pirelli ha lavorato fianco a fianco con Ducati offrendo alle motociclette della casa di Borgo Panigale pneumatici sempre più evoluti in grado di garantire il loro importante contributo in termini di prestazioni e di sicurezza offerte dalla motocicletta. La prima versione della Ducati Multistrada nel 2003 era equipaggiata con pneumatici Pirelli SCORPION™ Sync, con il nuovo modello nato nel 2010 la motocicletta ha adottato i Pirelli SCORPION™ Trail e ora, con la nuova Multistrada 1200, il connubio si rinnova e si consolida grazie al primo equipaggiamento dei nuovi Pirelli SCORPION™ Trail II.
Il nuovo SCORPION™ Trail II è la sintesi dell’incontro di due strade: i campi di gara off road e il viaggio su strada. Ideato per i motociclisti più esigenti, ha tra i suoi punti di eccellenza l’elevato chilometraggio, la costanza delle prestazioni per l’intero ciclo di vita e un comportamento sul bagnato di prim’ordine.
SCORPION™ Trail II è il nuovo pneumatico Pirelli studiato ad hoc per rispondere alle più esigenti aspettative del mercato, presenta infatti un look aggressivo del battistrada supportato da una forte innovazione tecnologica e caratteristiche importanti quali stabilità anche a velocità elevate, trazione su sterrato, maneggevolezza, comfort e grip in qualunque condizione di guida.
La dicitura SCORPION™ all’interno del suo nome richiama fin da subito la gamma di prodotti Pirelli destinati all’utilizzo off road non solo in competizioni a due ruote ma anche a quattro ruote. I prodotti della gamma SCORPION™ sono presenti nelle competizioni automobilistiche fuoristradali, nel Campionato Mondiale Enduro e Cross Country e nel Mondiale Motocross in cui la gamma off-road di Pirelli è leader indiscussa da oltre 30 anni con 62 titoli mondiali conquistati. Quello delle enduro street resta un segmento in cui le aspettative dei motociclisti sono sempre alte e in cui le case motociclistiche continuano ad investire lanciando sul mercato nuovi modelli sempre più performanti.
Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:
Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:
Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:
Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:
Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:
Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:
Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:
Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:
Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:
Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:
Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:
Portimao (Portogallo) 23 Gennaio 2009 - Pirelli presenta in anteprima mondiale sul circuito dell'Algarve in Portogallo Angel ST, il pneumatico moto che cambia disegno battistrada e impronta sull'asfalto: prima la figura di un Angelo, poi la sagoma di un Demone, a rappresentare la doppia anima di un prodotto al tempo stesso affidabile e sportivo, dedicato a chi ama viaggiare in moto e per questo privilegia affidabilità, sicurezza e durata ma che con la sua Sport Tourer, al momento giusto, non rinuncia a qualche brivido in piega ed all'emozione di un'accelerazione.
Angel ST, che sarà lanciato sul mercato entro la primavera, è il risultato di soluzioni tecnologiche innovative, elaborate dai centri ricerca e sviluppo Pirelli. L'obiettivo è offrire ai motociclisti più esigenti un prodotto che sposi il carattere sportivo tipico della Casa milanese con le esigenze di sicurezza e affidabilità con un occhio attento al rapporto qualità prezzo. La scelta di adottare per il battistrada l'icona dell'angelo, destinato dopo circa 1000 chilometri di percorrenza a trasformarsi piano piano in demone, nasce da queste caratteristiche e dalla volontà di rendere omaggio al film Angels&Demons (con Tom Hanks, in uscita a maggio), di cui Pirelli è stato partner come fornitore di pneumatici delle auto usate in scena.
Angel ST è stato presentato sul circuito de Algarve in Portogallo in occasione della conferenza inaugurale del Campionato mondiale Superbike 2009, di cui Pirelli è fornitore unico delle gomme dal 2004 al 2012. La scelta del circuito portoghese per il debutto di Angel ST non è casuale: anche il nuovo prodotto Pirelli, leader mondiale nel settore moto, beneficia delle esperienze sportive della Casa milanese, che per tradizione trasferisce alle moto da strada e a tutti i motociclisti le innovazioni e le soluzioni tecnologiche affinate sui campi di gara. "Le piste sono il nostro laboratorio a cielo aperto - spiega Guglielmo Fiocchi, direttore generale della Divisione Moto di Pirelli Tyre -. I piloti della Superbike sono i migliori tester che si possano desiderare, i quali ad ogni gara ci offrono spunti di riflessione e di miglioramento. E' anche così, oltre che dalla continua innovazione prodotta dai nostri laboratori in Italia e Germania, che nascono prodotti come l'Angel ST".
Dal punto di vista tecnico, grazie al disegno battistrada, alle mescole e alla struttura innovative, il nuovo prodotto moto Pirelli assicura massima stabilità e aderenza su asciutto e bagnato e lunga durata in termini di chilometraggio. Angel ST è destinato alle motociclette sport touring (quali la Yamaha FJR1300, la Suzuki GSX1300R Hayabusa e la Kawasaki GTR 1400) ed è pensato per le esigenze dei motociclisti che usano quotidianamente le due ruote, ma si trasformano durante i fine settimana e le vacanze in viaggiatori che vogliono godersi il viaggio su strade a curve e in autostrada, concedendosi sprazzi di guida emozionante ma sempre in tutta sicurezza.
120/70 ZR 17 M/C TL 58W ANGEL ST
180/55 ZR 17 M/C TL 73W ANGEL ST
190/50 ZR 17 M/C TL 73W ANGEL ST
Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:
FGSport è lieta di annunciare che Pirelli sarà il fornitore degli pneumatici per il FIM Superbike World Championship per altri tre anni dalla scadenza dell'attuale contratto, quindi fino al 2012 compreso. La fornitura, come già previsto dall'accordo attuale, includerà il FIM Supersport World Championship, la Superstock 1000 FIM Cup e l'UEM Superstock 600 European Championship.
Il metodo di lavoro utilizzato da Pirelli, l' indiscussa affidabilità delle coperture che non hanno mai provocato incidenti o registrato rotture, insieme alla assoluta qualità del servizio mostrati sono stati l'elemento determinante nella valutazione del rinnovo nonché, senza dubbio, un difficile ostacolo per i concorrenti, chiamati nell'ambito della gara pubblica d'appalto istituita, a dover assicurare lo stesso livello che Pirelli ha provato sul campo di poter offrire.
FGSport, in accordo con la FIM, ha creduto fortemente, sin dal 2004, nell'importanza della creazione di un regolamento monogomma che desse a tutti i concorrenti uguali opportunità a livello tecnico, di servizio e di costo.
Senza dubbio il percorso di crescita e di successo che ha caratterizzato gli ultimi 5 anni del FIM Superbike World Championship e che è destinato a continuare nel prossimo futuro, grazie anche al grande impulso fornito dall'eccezionale partecipazione di costruttori e teams, è stato enormemente favorito dall'adozione del regolamento "monogomma".
Tale formula è stata interpretata da Pirelli in modo da non limitare lo sviluppo ed il lavoro di continuo test e miglioramento delle coperture, che è anzi alla base della filosofia dell'azienda milanese.