Filtro notizie

Pirelli Superbike Superpole

Pirelli Superbike Superpole

12.03.2015
Racing   PIRELLI   SBK  

A poche ore dall’inizio della stagione di Formula Uno di cui Pirelli è Fornitore Ufficiale di Pneumatici, la casa di pneumatici italiana ha organizzato a Melbourne, in Australia, una conferenza stampa Motorsport per raccontare l’impegno nelle attività racing a quattro e due ruote ed illustrare le competizioni, sia nazionali che internazionali, a cui parteciperà nella stagione 2015.

Per quanto riguarda le competizioni moto anche nel 2015 Pirelli continua ad essere impegnata in diverse discipline motociclistiche internazionali e nazionali sia su pista che off road a riprova del forte DNA sportivo che storicamente contraddistingue il brand italiano di pneumatici.

Nelle competizioni a due ruote la stagione di Pirelli ha preso il via il 3 gennaio scorso ad Anaheim, negli Stati Uniti, con il primo appuntamento in calendario del Monster Energy AMA Supercross an FIM World Championship, per proseguire nel weekend del 20-22 febbraio con il debutto stagionale a Phillip Island, in Australia, del Campionato Mondiale eni FIM Superbike e con i primi due round del Campionato Mondiale FIM Motocross corsi in Qatar il 28 febbraio e in Tailandia lo scorso weekend.

Anche quest’anno infatti, l’azienda italiana di pneumatici seguirà, in alcuni casi come Fornitore Unico Ufficiale e in altri in regime di competizione aperta,alcuni tra gli eventi motociclisti più importanti a livello internazionale e nazionale tra cui il Campionato Mondiale eni FIM Superbike, il Campionato Mondiale FIM Motocross, il Campionato Mondiale FIM Endurance, il Monster Energy AMA Supercross an FIM World Championship, il British Superbike Championship, il Campionato Italiano Velocità, il Campionato IDM tedesco e il Campionato France Superbike, per citarne alcuni.

Il forte impegno del marchio della P lunga nelle competizioni di vertice e locali non si giustifica solo con gli importanti risultati in termini di visibilità mediatica e di accrescimento della brand awareness ma anche e soprattutto dal punto di vista tecnologico: per Pirelli le competizioni sono infatti un laboratorio a cielo aperto per sviluppare e testare con alcuni tra i migliori piloti in circolazione i propri pneumatici, gli stessi che vengono poi messi sul mercato e resi disponibili a tutti i motociclisti nel mondo.

Campionato Mondiale eni FIM Superbike

Il Campionato Mondiale eni FIM Superbike è l’esempio più importante di come l’attività racing costituisca per il brand italiano di pneumatici una piattaforma di ricerca e sviluppo privilegiata. Pirelli è Fornitore Unico Ufficiale di Pneumatici per tutte le classi del Campionato Mondiale eni FIM Superbike fin dal 2004 e, grazie al rinnovo siglato lo scorso settembre con Dorna, promotore del Campionato, lo sarà fino al 2018. Pirelli è presente nelle gare delle derivate di serie fin dagli albori alla fine degli anni ‘80 ma con la stagione 2015 sono 12 gli anni consecutivi di presenza della casa milanese come fornitore unico di pneumatici, caratteristica questa che conferisce al marchio della P lunga il primato di monogomma più longevo e quindi più di successo della storia degli sport motoristici a livello internazionale.

Questo è stato reso possibile innanzittutto grazie all’approccio collaborativo e costruttivo che Pirelli ha sempre avuto con Dorna, con la Federezione Motociclistica Internazionale e con tutti i team e i piloti, ma anche per via del costante lavoro di sviluppo portato avanti nel corso di questi anni. A differenza di altri campionati in cui vengono utilizzati pneumatici prototipali, fin dall’inizio la filosofia di Pirelli è stata quella di progettare, con l’aiuto dei piloti, prodotti da competizione che però potessero essere utilizzati anche da tutti i motociclisti. Da qui l’ormai famoso motto “We sell what we race, we race what we sell” e la nascita della gamma DIABLO™ con pneumatici storici come il DIABLO™ Superbike, utilizzato nella classe regina, e il DIABLO™ Supercorsa SC, usato nelle classi Supersport, Superstock 1000, Superstock 600 e European Junior Cup, che sono da anni leader indiscussi di mercato.

The Pirelli Diablo Rosso IV is now available for Ducati Diavel

The Pirelli Diablo Rosso IV is now available for Ducati Diavel

Il METZELER TT VILLAGE torna protagonista all’Isle of Man TT 2025 con una formula glamping.ll camping, che in passato ha ospitato nel cuore (...)

Pirelli annuncia l’arrivo nel 2025 di due nuovi pneumatici che andranno ad arricchire la già ampia offerta della gamma per (...)

BRIDGESTONE RS11 - 2025 disponibile in 180/55 ZR17

BRIDGESTONE RS11 - 2025 disponibile in 180/55 ZR17

Pirelli annuncia l’arrivo nel 2025 di due nuovi pneumatici che andranno ad arricchire la già ampia offerta della gamma per (...)

Pirelli Scorpion Trail 2 and Metzeler Tourance Next / 2 are recalled in size 150/70 R18

Pirelli Scorpion Trail 2 and Metzeler Tourance Next / 2 are recalled in size 150/70 R18