Filtro notizie

Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:

Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:

METZELER al lavoro per un nuovo prodotto off road: in corso gli ultimi test dinamici del nuovissimo pneumatico MC 360™ Il brand, già attore di spicco nel segmento stradale, si appresta a lanciare sul mercato un innovativo e versatile pneumatico da fuoristrada che a fine febbraio, come ultima fase di test, affronterà una impegnativa ascesa al Nevado Ojos del Salado, il vulcano piu’ alto del mondo situato tra Argentina e Cile

METZELER MC 360

Il brand METZELER, da sempre molto attento alle necessità dei motociclisti, si sta preparando per presentare agli amanti del motocross e dell’off road in generale il nuovo pneumatico MC 360™.

Il marchio dell’elefantino blu è da oltre un secolo un riferimento per i motociclisti di tutto il mondo ed è considerato uno specialista delle due ruote avendo deciso di focalizzarsi sulla sola produzione di pneumatici per motocicli e ciclomotori.

80/100 - 21 51M
90/90 - 21 54M

 

100/90 - 19 57M
100/100 - 18 59M
110/90 - 19 62M
110/100 - 18 64M
120/80 - 19 63M
120/100 -18 68M
140/80 -18 70M

Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:

Il brand METZELER è Official Sponsor della FIM International Six Days of Enduro (ISDE) che si svolgerà dall’11 al 16 ottobre per la prima volta sul Circuito de Navarra, in Spagna. La Sei Giorni di Enduro ha visto il suo esordio nel calendario ufficiale FIM nel 1913 a Carlisle, nel Regno Unito: quella del 2016 sarà la 91 a edizione della competizione che assegna il titolo di Campione dei Mondo di Enduro a squadre Nazionali.

La Spagna ospita l’ISDE per la quarta volta nella storia: il debutto in terra iberica è avvenuto nel 1970 a El Escorial, nei pressi di Madrid, seguito dalla tappa del 1985 a La Molina, sui Pirenei catalani, e dall’edizione 2000 nella città di Granada. La regione della Navarra ospita invece per la prima volta le “Olimpiadi dell’Enduro”, che si svolgeranno nella cittadina di Los Arcos, all’interno del moderno Circuito de Navarra, a circa 60 chilometri dal capoluogo Pamplona, in una zona prevalentemente pianeggiante.

Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:

Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:

Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:

Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:

Dopo averlo scelto per tutte le versioni dello Scrambler® 800, la casa di Borgo Panigale conferma lo pneumatico enduro street di Pirelli anche per il modello di piccola cilindrata, in questo caso nelle misure 110/80 R18 (58H) TL anteriore e nella nuova 160/60 R17 (69H) TL posteriore 

Da oggi MT 60™ RS è disponibile inoltre nelle misure 120/70 anteriore e 180/55 posteriore con indice di velocità (W) tra parentesi.

Grazie alle ottime prestazioni e al disegno accattivante del battistrada, MT 60™ RS, pneumatico della linea enduro street di Pirelli, continua a riscuotere successo ed essere molto apprezzato dai motociclisti. Dopo essere stato scelto nel 2014 per Scrambler®, ora cresce ed amplia la propria gamma andando ad equipaggiare anche il nuovo modello della famiglia ScramblerDucati, lo Scrambler® Sixty2 che viene testato in questi giorni dalla stampa internazionale nelle strade di Barcellona, in Spagna.   

Il nuovo Scrambler® Sixty2 monta in primo equipaggiamento pneumatici Pirelli MT 60™ RS nella misura anteriore 110/80 R 18 M/C 58H TL (la stessa in dotazione allo Scrambler® 800) e nella nuova misura posteriore 160/60 R 17 M/C 69H TL che meglio si adatta al nuovo modello da 399 cm3 rispetto alla versione 180/55 R 17 M/C 73H TL che equipaggia invece le versioni 800 di Scrambler®, compresa la nuova Flat Track Pro.

Pirelli MT60 RS ha quindi senza dubbio un connubio molto forte con la famiglia del nuovo brand Ducati di cui equipaggia tutti i modelli, ma oltre alle misure per Scrambler® e Scrambler® Sixty2, Pirelli, vista la forte richiesta e l’interesse da parte di una vasta utenza motociclistica, ha deciso di renderlo disponibile anche in altre misure.

Ora MT 60 RS è acquistabile anche nella misura anteriore 120/70 ZR17 e in quella posteriore 180/55 ZR17 entrambe con indice di velocità (W) tra parentesi che si aggiungono, insieme alla 160/60 R17 posteriore del nuovo Scrambler® Sixty2, alle altre misure già in gamma.

Scrambler® Sixty2 non solo amplia la gamma delle proposte del nuovo brand Ducati, ma apre la strada ad un nuovo segmento per le due ruote che nasce per soddisfare le esigenze di chi vuole una moto accessibile, facile da guidare e con costi di gestione contenuti, senza rinunciare allo spirito Scrambler®: divertimento e condivisione di emozioni positive. Sixty2 è uno Scrambler® che si ispira al mondo giovanile della street culture, dello skateboard, dello street food, della pop music e soprattutto della pop art che proprio nel 1962, anno di nascita del primo Scrambler®, stava dilagando negli Stati Uniti. Ecco perché Sixty2, lo Scrambler® più “popular” di sempre, è la nuova “icona pop”.

MT 60™ RS è presente da tempo nella gamma di pneumatici enduro street di Pirelli ma questo non gli ha impedito di restare un riferimento per il segmento grazie alla capacità di combinare prestazioni stradali sportive con ottimo grip anche su strade non asfaltate. La nuova famiglia front.jpgScrambler® di Ducati è stata l’occasione per Pirelli di sviluppare delle nuove misure e riprogettare questo prodotto in termini di specifiche e prestazioni. Il disegno del battistrada delle nuove misure (comprese quelle per la famiglia Scrambler®) presenta dei tasselli più grandi e di dimensioni variabili lungo lo sviluppo circonferenziale che creano un disegno su passi multipli rispetto a quello mono-passo che caratterizzava lo pneumatico nella sua versione originaria.

La nuova geometria dei tasselli risulta fondamentale nell’utilizzo stradale dove, solitamente, gli pneumatici tassellati risultano meno performanti rispetto a quelli nati per solo utilizzo stradale. In questo caso il nuovo disegno del battistrada, grazie a una sensibile diminuzione del rapporto pieni/vuoti e all’aumento della superficie di contatto con relativa riduzione della mobilità del tassello, ha permesso un miglioramento notevole della trattività in frenata e una diminuzione della rumorosità.

I benefici che ne derivano sono la riduzione della distanza di frenata grazie al lavoro dello pneumatico anteriore e una maggiore stabilità sia sul dritto sia in percorrenza di curva.

 

Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:

Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:

Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:

Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:

Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:

Il nuovo ContiTrack: anello di congiunzione tra il racing amatoriale e professionale
 Pneumatici slick di nuova concezione per prestazioni estreme in gara e per l'allenamento in pista (NHS)
 La costruzione della carcassa ottimizzata offre maggiore stabilità in frenata, maggiore precisione in curva e più elevata trazione nell'uscita dalla curva
 Mescole in gomma completamente nuove, pensate per supersportive e superbike
 Migliori performance con maggiore durata

ContiTrack è l'ultima generazione di pneumatici per moto da competizione della casa Continental. Di concezione completamente nuova, questo pneumatico slick da competizione offre prestazioni estreme per la gara e l'allenamento in pista. La costruzione della carcassa ottimizzata offre massima stabilità in frenata, maggiore precisione in curva ed enorme trazione in accelerazione in uscita dalla curva, consentendo al motociclista più controllo, aggressività e velocità in curva.
ContiTrack per i migliori tempi di giro in pista
Il motociclista ambizioso può scegliere ContiTrack con quattro diversi tipi di mescola, da L0 a L3 (supersoft, soft, medium, endurance). Gli ingegneri di Continental hanno sviluppato appositamente queste mescole per lo stress dell'impiego in pista, ottimizzandole per la ricerca del miglior tempo. Grazie all'intenso lavoro di ricerca i progettisti sono riusciti a ottenere pneumatici dalle prestazioni elevate e di lunga durata. Il perfetto connubio dei profili della ruota anteriore e posteriore è studiato su misura per le esigenze del motociclismo professionale.
Il nuovo ContiTrack è adatto alle seguenti categorie di moto da competizione: MONO (moto da competizione piccole e leggere e supermoto), SSP (supersport), SBK (superbike). È un puro pneumatico da competizione non omologato per l'uso su strada (NHS). Lo pneumatico slick da competizione è dotato delle seguenti tecnologie chiave di Continental:
 ZeroDegree. La struttura con cintura a zero gradi in acciaio garantisce estrema stabilità a velocità elevate e riduzione del kick-back.
 Handmade in Germany. Come tutti gli pneumatici radiali di alta qualità, anche ContiTrack viene prodotto a Korbach, in Assia.

ContiTrack sarà disponibile nelle seguenti misure:
Ruota anteriore:
120/70 R17 TL ContiTrackGP2 L1 NHS
120/70 R17 TL ContiTrackGP2 L2 NHS
120/75 R17 TL ContiTrackGP1 L1 NHS
120/75 R17 TL ContiTrackGP1 L2 NHS
Ruota posteriore:
160/60R17 TL ContiTrackMONO GP2 L1 NHS
160/60R17 TL ContiTrackMONO GP2 L2 NHS
160/60R17 TL ContiTrackMONO GP2 L3 NHS
180/60R17 TL ContiTrackSSP GP2 L0 NHS
180/60R17 TL ContiTrackSSP GP2 L1 NHS
180/60R17 TL ContiTrackSSP GP2 L2 NHS
180/60R17 TL ContiTrackSSP GP2 L3 NHS
190/60R17 TL ContiTrackSBK GP2 L0 NHS
190/60R17 TL ContiTrackSBK GP2 L1 NHS
190/60R17 TL ContiTrackSBK GP2 L2 NHS
190/60R17 TL ContiTrackSBK GP2 L3 NHS
200/65R17 TL ContiTrackSBK GP1 L0 NHS
200/65R17 TL ContiTrackSBK GP1 L1 NHS
200/65R17 TL ContiTrackSBK GP1 L2 NHS

L0: supersoft
L1: soft
L2: medium
L3: endurance

Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:

Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:

Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:

Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili: