El Michelin Commander III Touring / Cruiser es el neumático para motos touring de alto peso, de la marca francesa. Actualiza al conocido Commander 2. El Commander 3 tiene otra versión Cruiser más destinado para motos más custom.
El Commander 3 Touring también mejora notablemente en duración y kilometraje respecto al Commander 2. Esta característica es común en ambos modelos Commander 3 (Cruiser y Touring). Y del mismo modo que en el modelo Cruiser, el Commander 3 Touring dispone de textura aterciopelada y flancos con Touch Technology.
El Michelin Commander 3 Touring es una de las variantes del Michelin Commander 3 (la otra sería su hermano el Commander 3 Cruier, más enfocado para motos custom como su propio nombre indica) que viene a renovar al Commander 2. El Michelin Commander 3 Touring a pesar de ser un neumático enfocado para el segmento de motos touring o cruiser de alto peso, que primen grandes prestaciones pero sobre todo, mucho kilometraje y duración, así como un buen perfil y carcasa, resistente para los diferentes acontecimientos en la carretera.
Bridgestone Battlax BT46 è destinato a sostituire l’iconico Battlax BT45. Sin dalla sua introduzione 22 anni fa, Battlax BT45 è il pneumatico touring per eccellenza, e adesso Bridgestone ne ha rinnovato il design integrando le più moderne tecnologie.
Battlax BT46 presenta una forma a V invertita nel disegno anteriore per contrastare le forze di lavoro sul pneumatico, riducendo l’usura irregolare e fornendo al motociclista un feedback incredibile e una maneggevolezza superiore.
Il posteriore è arricchito con una nuova mescola di silice per massimizzare prestazioni, aderenza e usura.
Le prestazioni sul bagnato sono state migliorate, senza modificare quelle sull’asciutto così come la resistenza all’usura, per le quali il modello precedente era stato già apprezzato.
BT46 è inoltre compatibile con l’applicazione UM: i pneumatici contrassegnati tubeless sono infatti approvati per il montaggio su cerchi che richiedono l’utilizzo di camera d’aria, in abbinamento alla stessa.
Bridgestone ha sviluppato questo pneumatico appositamente per coprire la vasta gamma di moto che compongono il segmento touring.
Disponibile ad oggi in 21 misure per l’anteriore e 27 misure per il posteriore, le dieci misure principali usciranno a partire da gennaio 2020, con il lancio completo a seguire.
Bridgestone Battlax Classic Racing CR11 - Sviluppato appositamente per Maxi Classic Racing, questo pneumatico ha già dimostrato ottime performance, vincendo, già durante la fase di sviluppo, il campionato FIM Europe Endurance Classic (EEC). Durante il 4 Hours di Biker’s Classic sul circuito Spa-Francorchamps, ha supportato il club #10 PoweracingJapauto nel raggiungere il primo posto e il team #5 Roadrunner nel guadagnare la seconda posizione.
Anche in condizioni difficili, grazie ai pneumatici Bridgestone, è stato registrato il miglior tempo sul giro e la massima velocità. Conforme alle normative europee FIM per le moto Maxi Classic, Battlax Classic Racing CR11 permette un warm-up superveloce, caratteristica di vitale importanza per le gare che non permettono di scaldare troppo i pneumatici.
Il disegno del battistrada strizza l’occhio al pneumatico racing di Bridgestone, Battlax Racing R11, che garantisce al motociclista un grip costante e ottime performance.
Grazie alla tecnologia V-MS-Belt (variable monospiral belt), il pneumatico assicura un’eccellente stabilità in frenata e offre un feedback maggiore in curva.
Sul posteriore, la combinazione di mescole racing ad alta prestazioni unite alla tecnologia 3LC (3 Layer Compound) aumenta le prestazioni sul bagnato.
Disponibile da marzo 2020, nella misura 110/80 R18 per l’anteriore e 150/65 R18 per il posteriore. NHS
Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:
Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:
Dunlop ha organizzato un richiamo ufficiale per il pneumatico da moto Dunlop Trailmax Meridian. Una settimana fa, il Trailmax Meridian è stato lanciato ufficialmente come il nuovo pneumatico del marchio di pneumatici, un modello molto importante. Ciò riguarda solo la gomma posteriore, che potrebbe essere alle prese con il problema. La società inglese-americana lo ha segnalato alla divisione per la protezione dei consumatori dell'Unione europea.
I pneumatici possono essere influenzati da uno spaccato aperto della superficie di rotolamento che può provocare un rigonfiamento del battistrada o che incide sul funzionamento del motociclo.
Se il battistrada stacca durante il funzionamento ad alta velocità, il motociclo potrebbe subire vibrazioni e il conducente rischia di perdere il controllo, aumentando così il rischio di incidenti.
Prodotto: Pneumatico per motocicli
Nome: Trailmax Meridian
Numero di lotto/codice a barre: PUNTO:DK8C 4K1M, PUNTO:DK2H 4E1M, PUNTO:DKLL 4P1Mcomprende tutte le settimane dal 2319 al 3519.
Tipo di segnalazione: Grave
Categoria: Veicoli a motore
Marca: Dunlop
Tipo/numero di modello: 170/60 ZR17 M/C 72W, 150/70 ZR18 M/C 70W, 150/70 R17 M/C 69V
Tipo di rischio: Lesioni
Source: Rapex Alert 39/2019 A12/1441/19
Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:
Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:
Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:
Dunlop lancia il Geomax MX53, che sostituisce il pneumatico da motocross per terreni duri MX52. Rispetto al suo predecessore, l’MX53 offre ai piloti prestazioni ai massimi livelli su una maggiore varietà di terreni. All’interno dell’ampia gamma Dunlop Geomax, questo pneumatico si colloca tra l’MX71 per terreni ‘super-duri’ e l’estremamente versatile MX33.
ABITUATI A VINCERE
Quest’anno è stata una stagione di grandissimi successi per i piloti che montavano pneumatici Dunlop Geomax. Nel campionato AMA Supercross tutti i vincitori delle gare del 2019 hanno scelto Dunlop. Eli Tomac (Kawasaki) si è aggiudicato il Campionato Professionale Motocross. Nel Campionato Mondiale di motocross FIM MXGP, 5 delle ultime 9 moto che hanno ottenuto la vittoria erano guidate da piloti Dunlop e i piloti KTM Max Anstie e Glenn Coldenhoff hanno mostrato una forma invidiabile nelle gare finali della stagione. Nel Campionato del Mondo femminile, Courtney Duncan ha dominato sulla sua Kawasaki e Amandine Verstappen ha vinto il Gran Premio d’Olanda con la Yamaha.
Sul circuito di Sepang in Malesia Michelin lancia il nuovo pneumatico Michelin Pilot Street 2 per moto di piccole dimensioni, prodotto in Indonesia per il mercato locale.
Per quanto riguarda le taglie, per questa occasione di lancio la nuova Michelin presenta 4 misure, ciascuna coppia per 14 pollici (80/90-14 e 90/90-14) e 17 pollici (80/80-17 e 90/80-17) anelli di pneumatici)
Il presidente del direttore di Michelin Indonesia, Fritz Mueller, ha dichiarato: MICHELIN Pilot Street 2 è l'impegno di Michelin nel realizzare la protezione nella sicurezza in tutti gli aspetti attraverso l'innovazione e la tecnologia all'avanguardia in ciascuno dei suoi prodotti per fornire la massima sicurezza, sicurezza e prestazioni durante la guida.
Siamo orgogliosi di lanciare MICHELIN Pilot Street 2, prodotto da e per il mercato indonesiano. L'ultimo design e la tecnologia su MICHELIN Pilot Street 2 risponde alle richieste e alle esigenze dei motociclisti quotidiani per pneumatici che abbiano durata e prestazioni elevate senza ridurre l'elemento di sicurezza e sicurezza di guida. Questo è il DNA di Michelin da più di un secolo, ha detto Fritz mercoledì a Jakarta (4/24).
Per quanto riguarda le prestazioni superiori degli pneumatici su superfici stradali bagnate, Roslina Head of Sales & Marketing Two-Wheel PT Michelin Indonesia ha aggiunto che MICHELIN Pilot Street 2 è stato testato direttamente dal TV Certification Institute, dove i risultati dei test dimostrano che questo pneumatico può attraversare un 1.2 km circuito bagnato
Questo nuovo prodotto di pneumatici è disponibile in 19 diverse misure di pneumatici basate su ruote da 10, 14, 16 e 17 pollici.
Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:
Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:
Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:
Disponibile in sei misure, quattro per il posteriore e due per l'anteriore, la nuova copertura sostituisce sul mercato il Pilot Road 4 GT. Il target ideale del Road 5 GT sono i possessori moto da turismo di grossa cilindrata come le BMW R 1200 RT o K 1600 GT, la Yamaha FJR 1300, la Honda Pan European 1300 o la Kawasaki 1400 GTR. Motociclisti che hanno bisogno di una gomma che offra sicurezza, comfort, durata, stabilità e piacere di guida, in tutte le condizioni, anche dopo aver percorso molti chilometri.
Proprio le caratteristiche vantate dalla nuova proposta della Casa del Bibendum.
A livello costruttivo il Road 5 GT si avvale di una tecnologia di fabbricazione additiva di metallo per sviluppare stampi estremamente sofisticati. Il risultato sono lamelle progressive, chiamate Michelin XST Evo, che mostrano scanalature più ampie al crescere dell'usura, aumentando il tasso di intaglio del battistrada, al fine di preservare la sua capacità di drenare l'acqua Riguardo alle promesse di resa stradale, il Costruttore transalpino sottolinea: "il Road 5 GT si concentra sulle prestazioni, in particolare su superfici bagnate, per una stabilità e una frenata efficace, specie quando si è sorpresi dal maltempo. Da test comparativi interni, il nuovo pneumatico è il primo nei test di frenata e di aderenza su strade bagnate, anche con un'usura del 50%".
Già ordinabile, la nuova copertura viene proposta in Italia con misure anteriori 120/70 ZR 17 M/C (58W) e 120/70 ZR 18 M/C (59W) e posteriori 170/60 ZR 17 M/C (72W), 180/55 e 190/50 ZR 17 M/C (73W) e 190/55 ZR 17 M/C (75W).
Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:
Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:
Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:
Il nuovo pneumatico Dunlop Geomax Enduro EN91 completa la già ampia gamma fuoristrada con un innovativo disegno del battistrada che presenta tasselli esagonali per un comportamento più agile su sabbia e fango, riducendo così lo sforzo dei piloti.
Dunlop ha messo a punto una nuova mescola ad alte prestazioni che massimizza l’aderenza sui terreni rocciosi, migliorando in maniera significativa le proprietà di assorbimento del pneumatico e aumentando la sua resistenza.
Per il posteriore è stata sviluppata la tecnologia Tilt Crown Block, in grado di garantire una maggiore aderenza su terreni duri grazie ai blocchi inclinati che migliorano la presa nel terreno, favoriscono la stabilità direzionale e aumentano la trazione.