Filtro notizie

Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:

Gli pneumatici originali METZELER TOURANCE NEXT 2 sono progettati principalmente per l'uso stradale, mentre gli pneumatici opzionali METZELER KAROO 4 sono destinati agli appassionati di fuoristrada.

Metzeler fornisce gli pneumatici originali per la nuova BMW R 1300 GS, recentemente presentata al pubblico. Nelle misure 120/70 R19 anteriore e 170/60 R17 posteriore, gli pneumatici Metzeler Tourance Next 2 sono stati selezionati come equipaggiamento originale per tutte le versioni della R 1300 GS, oltre al modello base anche per le varianti Trophy, Triple Black e Option 719 Tramuntana, mentre gli pneumatici Metzeler Karoo 4 sono offerti come equipaggiamento opzionale su richiesta.

Michelin presenta tre nuovi pneumatici per motociclo nei segmenti Hypersport e Adventure Touring all'EICMA 2023

Michelin presenta all'EICMA 2023 tre nuovi pneumatici per motociclo progettati per offrire più prestazioni e aderenza sia su strada che in pista. I nuovi pneumatici MICHELIN Power 6, MICHELIN Power GP 2 e MICHELIN Anakee Road saranno disponibili nei negozi da gennaio 2024.

MICHELIN Power 6: Sportività per tutti i giorni

MICHELIN Power 6 è un nuovo pneumatico hypersport che offre prestazioni sportive e un'enorme aderenza su strade asciutte e bagnate, oltre a un'elevata durata chilometrica per i motociclisti abituali. È inoltre caratterizzato da una maneggevolezza agile e disponibile in molte misure, il che lo rende adatto a motocicli a partire da 300 centimetri cubi. MICHELIN Power 6 è già stato omologato per la nuova KTM 390 Duke 2024.

MICHELIN Power GP 2: Dalla pista alla strada

MICHELIN Power GP 2 è un nuovo pneumatico da pista omologato per l'uso stradale. Grazie alla pluriennale esperienza di Michelin in MotoGP™, MICHELIN Power GP 2 offre più aderenza su strade asciutte e bagnate rispetto al suo predecessore, pur garantendo un'elevata precisione di guida e una maneggevolezza ottimale. Ciò consente ai piloti esperti di spingersi ai propri limiti in pista e allo stesso tempo di godere di un'esperienza di guida sicura e sportiva su strada.

MICHELIN Anakee Road: Prestazioni stradali in un "Trail-Look"

MICHELIN Anakee Road è un nuovo pneumatico per adventure touring che offre un'ottima aderenza su diverse superfici stradali, indipendentemente dal fatto che siano asciutte o bagnate. È inoltre caratterizzato da un elevato chilometraggio e dalla stabilità di guida, il che lo rende una scelta affidabile per i viaggi più lunghi. Sviluppato specificamente per moto da adventure touring grandi e pesanti, MICHELIN Anakee Road è inoltre allineato visivamente a questo segmento grazie al suo design "Trail-Look".

L'impegno di Michelin per l'innovazione

Michelin è impegnata nello sviluppo di pneumatici per motociclo innovativi che soddisfino le esigenze di piloti e produttori. I tre nuovi pneumatici presentati all'EICMA 2023 sono solo l'inizio e Michelin non vede l'ora di presentare altre innovazioni nel 2024.

Conclusione

I tre nuovi pneumatici per motociclo di Michelin piaceranno sicuramente ai piloti di tutti i tipi. MICHELIN Power 6 è un ottimo pneumatico tuttofare per i motociclisti hypersport, mentre MICHELIN Power GP 2 è perfetto per i piloti esperti che vogliono spingersi ai propri limiti in pista. MICHELIN Anakee Road è il pneumatico ideale per i motociclisti adventure touring che desiderano un pneumatico affidabile e performante per i viaggi più lunghi.

Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:

Bridgestone ha annunciato oggi il lancio del BRIDGESTONE BATTLAX HYPERSPORT S23, un nuovo pneumatico radiale sportivo per moto da strada che sarà disponibile da gennaio 2024.

Il BATTLAX HYPERSPORT S23 è il prodotto più recente della gamma BATTLAX di Bridgestone, una gamma di pneumatici premium per moto che celebra il suo 40° anniversario nel 2023. Offrendo vari miglioramenti delle prestazioni rispetto al suo predecessore, il BATTLAX HYPERSPORT S23 è un pneumatico sportivo di prossima generazione progettato per soddisfare le esigenze della guida sportiva su asfalto.

Caratteristiche principali:

  • Eccezionale aderenza sull'asciutto: Il BATTLAX HYPERSPORT S23 presenta un nuovo disegno del battistrada e una nuova mescola che offrono livelli più elevati di aderenza sull'asciutto, anche quando si guida su circuiti o si affrontano curve su strade di montagna.
  • Migliore aderenza sul bagnato: Il BATTLAX HYPERSPORT S23 offre anche prestazioni migliorate in condizioni di bagnato, grazie al suo nuovo disegno del battistrada e alla sua nuova mescola.
  • Maggiore durata: Il BATTLAX HYPERSPORT S23 è progettato per durare più a lungo, anche in condizioni di guida impegnative.
  • Maneggevolezza sportiva: Il BATTLAX HYPERSPORT S23 offre una maneggevolezza e un feedback precisi, rendendolo ideale per la guida sportiva.

Vantaggi:

Il BATTLAX HYPERSPORT S23 è il pneumatico perfetto per i motociclisti che desiderano le migliori prestazioni possibili su asfalto. Con la sua eccezionale aderenza sull'asciutto, le prestazioni migliorate sul bagnato, la maggiore durata e la maneggevolezza sportiva, il BATTLAX HYPERSPORT S23 è il pneumatico perfetto per una varietà di condizioni di guida.

Pubblico di destinazione:

Il BATTLAX HYPERSPORT S23 è ideale per i motociclisti che guidano moto sportive e che desiderano un pneumatico in grado di offrire prestazioni eccezionali su asfalto.

Disponibilità:

Il BATTLAX HYPERSPORT S23 sarà disponibile da gennaio 2024 in una varietà di misure per pneumatici anteriori da 17 e 19 pollici.

Conclusione:

Il Bridgestone BATTLAX HYPERSPORT S23 è la prossima generazione di pneumatici radiali sportivi per moto. Con le sue eccezionali prestazioni su asfalto, il BATTLAX HYPERSPORT S23 è il pneumatico perfetto per i motociclisti che desiderano la migliore esperienza possibile quando guidano le loro moto sportive.

METZELER ROADTEC 02il nuovo pneumatico sport touring del brand Metzeler, sta terminando con successo le fasi finali di sviluppo e di testing e, a partire da gennaio 2024, sarà disponibile per la vendita al pubblico.
 
Rispetto al predecessore ROADTEC 01, ROADTEC 02 migliora nettamente le prestazioni dinamiche, in primis la maneggevolezza e il comportamento su bagnato, e lo fa utilizzando anche un’elevata percentuale di materiali di origine naturale (materiali interamente o parzialmente derivati da biomassa: piante e vegetali) o riciclati.
 
Il segmento di appartenenza di ROADTEC 02 è quello Sport-Touring, ovvero quello proprio dei pneumatici per uso misto sportivo e turistico, ma con questo prodotto il brand Metzeler ha alzato ulteriormente l’asticella della sportività andando di fatto a creare un pneumatico “Super sport touring” in grado di vantare le caratteristiche tipiche di una gomma da turismo, come chilometraggio elevato e ottimo grip sul bagnato, unite a molte di quelle più proprie di pneumatici supersportivi, come la maneggevolezza che conferisce nuovi livelli di sportività.

PIRELLI SCORPION Trail III è il nuovo pneumatico enduro stradale di Pirelli dedicato alle maxi enduro che uniscono ottime prestazioni su asfalto e in leggero fuoristrada. Il pneumatico sta completando gli ultimi e severi test outdoor e sarà in vendita al pubblico a partire da gennaio 2024.
 
Negli ultimi anni il segmento enduro stradale è diventato uno dei più importanti nel mercato e Pirelli ha scelto di sviluppare pneumatici con prestazioni stradali sempre più sportive ma dal look off-road, con particolare attenzione alla maneggevolezza d’uso nelle diverse condizioni di strada.
 
Pirelli SCORPION Trail III presenta infatti un look aggressivo del battistrada dietro al quale si cela una forte innovazione tecnologica. Sfrutta infatti le tecnologie, i materiali e i processi più recenti, oltre alle conoscenze acquisite da Pirelli nel segmento delle big enduro, per rispondere alle più esigenti aspettative del mercato offrendo doti stradali di prim’ordine. Rispetto al suo predecessore SCORPION Trail II, il nuovo pneumatico garantisce una guidabilità su strada significativamente migliorata e un comportamento più sportivo grazie al grip eccellente, oltre a prestazioni su bagnato migliori. Inoltre, SCORPION Trail III assicura stabilità anche a pieno carico ed è in grado di interagire al meglio con i sistemi elettronici della moto. Infine, per quanto riguarda la guida in fuoristrada, è stata notevolmente migliorata la resistenza all’abrasione, un parametro importante per chi ama avventurarsi in sterrato.

I piloti di motocross avranno presto un nuovo pneumatico per conquistare la sabbia profonda con maggiore trazione e controllo quando il nuovo Mitas TERRA FORCE-MX SAND 2 uscirà dalla linea questo ottobre. Sviluppato e testato con i piloti, questo nuovo pneumatico posteriore è stato progettato per offrire la massima trazione nella sabbia profonda e soffice. Il nuovo disegno del battistrada sostituirà l'attuale disegno SAND per le ruote posteriori.

  • Il nuovissimo disegno SAND 2 offre la massima trazione nella sabbia profonda.
  • TERRA FORCE-MX SAND 2 ha già vinto il Campionato del Mondo MX125 Junior
  • La gamma completa di pneumatici Mitas TERRA FORCE-MX offre la massima trazione su tutti i tipi di terreno da motocross

Mitas TERRA FORCE-MX SAND 2 110/90 -19 (62M)

Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:

Mitas annuncia l'ultima aggiunta al suo già ampio portafoglio di pneumatici Adventure: il Mitas ENDURO TRAIL-XT+. È la prossima generazione di una lunga serie di pneumatici Mitas per avventure fuoristrada concepiti per i motociclisti che vogliono spingersi ai limiti dell’Adventure fuoristrada, con uno pneumatico di cui possono fidarsi e che li porti fino in fondo.

  • Il nuovissimo pneumatico Adventure fuoristrada, il Mitas ENDURO TRAIL-XT+ sarà disponibile questo autunno
  • Progettato per prestazioni 80% fuoristrada e 20% su strada e disponibile in due diverse versioni
  • Classificazione M+S, lo pneumatico ENDURO TRAIL-XT+ è realizzato per gestire i terreni più impegnativi, in particolare i sentieri fangosi o ghiaiosi

Mitas annuncia l'ultima aggiunta al suo già ampio portafoglio di pneumatici Adventure: il Mitas ENDURO TRAIL-XT+. È la prossima generazione di una lunga serie di pneumatici Mitas per avventure fuoristrada concepiti per i motociclisti che vogliono spingersi ai limiti dell’Adventure fuoristrada, con uno pneumatico di cui possono fidarsi e che li porti fino in fondo.

Mitas porta una ventata di aria fresca nel settore enduro con l'introduzione della famiglia di pneumatici MITAS TERRA FORCE EX. Puoi aspettarti una linea di pneumatici appositamente progettati per enduro ed enduro da viaggio, che sarà lanciata nel corso dell'anno.

Varietà e qualità
La serie TERRA FORCE-EX vi offre quattro diversi profili in numerose versioni e dimensioni. Sviluppata dai corridori di enduro, questa linea è sinonimo di prestazioni, controllo e durata migliorati, anche nelle condizioni più estreme.

La famiglia di pneumatici Mitas TERRA FORCE-EX offre un'ampia gamma di profili adatti a diversi tipi di terreno. Dalle condizioni morbide a quelle dure, dal bagnato all'asciutto, questa famiglia di pneumatici ha qualcosa da offrire a ogni pilota di enduro. Scopri la varietà e la qualità che Mitas porta sul mercato con la famiglia di pneumatici TERRA FORCE-EX!

Rafforzamento della posizione di mercato
Gustavo Pinto Teixeira, vicepresidente delle due ruote e degli pneumatici speciali presso Yokohama TWS, è entusiasta del lancio della Mitas TERRA FORCE-EX. Sottolinea che questo sviluppo rafforza la posizione di Mitas come uno dei principali attori nei settori dell'enduro e del dual-sport. I clienti non vedono l’ora di fornire pneumatici TERRA FORCE-EX questo autunno e oltre.

Linea di pneumatici omologati per strada
La nuova linea di pneumatici TERRA FORCE-EX è omologata per la strada e offre quattro diversi profili in diverse versioni, comprese le misure junior.

La profondità minima obbligatoria del battistrada dei pneumatici per moto in Germania e in altri Paesi come Francia, Spagna e Svizzera è di 1,6 millimetri.
Per i ciclomotori e le moto leggere è richiesto almeno un millimetro di profondità del battistrada.

Altrove, in Italia, Norvegia e Finlandia, ad esempio, ci si accontenta di 1,0 millimetri, secondo Conti, e in Gran Bretagna e negli Stati Uniti addirittura di 0,8 millimetri. Se un produttore di pneumatici consiglia l'acquisto tempestivo di nuovi pneumatici, ciò non sembra del tutto altruistico. Ma Continental, ad esempio, può fornire buone ragioni. Con la diminuzione della profondità del battistrada, uno pneumatico accumula meno temperatura, dicono. Il battistrada profondo lavora di più, genera più calore attraverso un maggiore attrito e quindi più aderenza.

Con un battistrada pieno, il produttore afferma anche che il rischio di foratura è minore. Soprattutto, però, aumenta la capacità di assorbire l'acqua in caso di pioggia. 

Aquaplaning nei pneumatici per moto

Per il nuovo pneumatico Road Attack 3 sport-touring, gli esperti di gomma della divisione due ruote di Conti, con sede a Korbach, citano un tasso di assorbimento dell'acqua di mezzo litro al secondo a una velocità di 100 km/h, a condizione che sia disponibile la profondità completa del battistrada di 7 mm. Con soli 2 mm, il valore scende a 200 millilitri al secondo e con 0,8 mm di battistrada a 125 millilitri.

Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:

Dunlop Motorcycle Tyres è entusiasta di presentare l'ultima aggiunta alla famiglia Geomax: il Dunlop Geomax MX34, un'impresa ingegneristica progettata per offrire prestazioni e controllo senza rivali. L'MX34 è una centrale elettrica versatile in grado di gestire più terreni con maggiore facilità. Con un avanzato sistema di evacuazione del fango, un nuovo materiale della carcassa e la tecnologia Progressive Cornering Block Technology (PCBT) all'avanguardia, l'MX34 offre una presa migliorata e una trazione imbattibile. Che tu stia gareggiando professionalmente o percorrendo i sentieri nei fine settimana, puoi fidarti dell'MX34 per fornire la stabilità e il controllo di cui hai bisogno per dare il meglio. Con questo nuovo pneumatico, avrai la sicurezza di affrontare qualsiasi sfida e uscirne vincitore.

Il Geomax MX34 eccelle davvero in condizioni di terreno morbido/intermedio, con particolare attenzione alle condizioni più morbide. L'obiettivo di Dunlop era quello di fornire uno pneumatico che offra reali vantaggi in termini di prestazioni per offrire ai corridori un vero vantaggio competitivo migliorando le prestazioni complessive in una gamma più ampia di condizioni, il tutto mantenendo la sua durata. Per fare questo, Dunlop si è affidata ai migliori corridori AMA Pro, ai corridori amatoriali del Team Dunlop Elite per bici di piccole dimensioni e al team di test presso i Dunlop Proving Grounds di Huntsville, Alabama, per sviluppare lo pneumatico su un'ampia gamma di piste e condizioni.

Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:

Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:

Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:

Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:

Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili: