Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:
Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:
Continental amplia la collaborazione con BMW Motorrad e diventa fornitore di pneumatici di primo equipaggiamento anche per il modello BMW R nineT Urban G/S. Chi acquisterà questo modello nel 2021 con pneumatici off road, riceverà in primo equipaggiamento i CONTINENTAL TKC 80.
L'originale pneumatico "80" è stato lanciato nel 1985 ma rimane ad oggi uno dei preferiti dai motociclisti. Grazie ai continui sviluppi che Continental ha apportato al modello TKC, che è stato adattato per l’occasione ai requisiti dell'attuale tecnologia del telaio BMW, il numero uno degli pneumatici road/enduro continua a convincere i motociclisti più avventurosi per il suo battistrada tassellato e le sue eccellenti caratteristiche di maneggevolezza.
Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:
Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:
I pneumatici METZELER calzeranno come primo equipaggiamento i modelli Challenger, Roadmaster, Chieftain, Springfield e Vintage con METZELER CRUISETEC, oltre che la nuova Indian FTR con METZELER SPORTEC M9 RR
La partnership tecnica tra il brand METZELER e Indian Motorcycle si rafforza ulteriormente. La prima collaborazione tra il brand di pneumatici di origini tedesche e la leggendaria casa motociclistica statunitense si concretizza nel 2019 quando METZELER viene scelto come partner di sviluppo e fornitore esclusivo per la possente Indian Challenger 2020. Un progetto destinato ad avere grande successo, grazie al lavoro congiunto tra due brand che condividono le stesse filosofie di valorizzazione del proprio patrimonio storico e allo stesso tempo di ricerca delle prestazioni, nel rispetto dei più sfidanti standard di qualità.
La casa motociclistica austriaca KTM e Continental annunciano la nascita di una grande collaborazione per il 2021: per il lancio sul mercato, la nuova naked sportiva KTM 890 DUKE monterà in primo equipaggiamento gli pneumatici ContiRoad di Continental. L’ultimissimo pneumatico sportivo da turismo firmato Continental è progettato in Germania e prodotto in Asia grazie all’utilizzo di tecnologie all’avanguardia. Per sviluppare il prodotto, il team di ingegneri di Korbach si è ispirato al pluripremiato ContiRoadAttack 3. ContiRoad colpisce per la sua agilità e maneggevolezza, per un elevato chilometraggio, eccellenti prestazioni sul bagnato e livello di grip.
La casa di pneumatici italiana, già fornitore di tutte le classi del Campionato Mondiale MOTUL FIM Superbike, è sponsor tecnico di questa nuova categoria confermando il suo forte impegno nella crescita dei giovani talenti
Pirelli è stata confermata Fornitore Unico Ufficiale di pneumatici per la Yamaha R3 bLU cRU European Cup 2021. Questo campionato è il frutto della collaborazione tra Yamaha Motor Europe, FIM Europe e Dorna WSBK Organization e costituisce il primo passo di un progetto nato per dare l’opportunità ai giovani piloti dai dodici ai venti anni di gareggiare in un contesto professionale con un pacchetto chiavi in mano.
Il prossimo anno Continental sarà il fornitore di pneumatici di primo equipaggiamento per BMW Motorrad. Chiunque acquisterà i modelli 2021 delle maxi enduro BMW R 1250 GS o BMW R1250GSGS Adventure con gli pneumatici off road riceverà in primo equipaggiamento i Continental TKC 80.
L´ "80" è stato lanciato nel 1985, ma rimane ad oggi uno dei preferiti dai motociclisti. Grazie ai continui sviluppi che Continental ha apportato al modello TKC, che è stato adattato ai requisiti e alle tecnologie dei telai attuali, il numero uno degli pneumatici road/enduro continua a convincere i motociclisti più avventurosi per il suo battistrada tassellato e per le sue eccellenti caratteristiche di maneggevolezza.
La famiglia di pneumatici Pirelli DIABLO ROSSO™ apre il nuovo anno con numeri da record e celebra il raggiungimento di un’importante pietra miliare: oltre cinque milioni di pneumatici radiali venduti a partire dalla sua introduzione sul mercato nel 2008.
DIABLO™ rappresenta l’eccellenza di Pirelli nel mondo dei pneumatici dalle alte prestazioni pensati per i veicoli su due ruote. La famiglia di prodotti DIABLO™, dopo la sua introduzione sul mercato nel 2002, si è rapidamente evoluta sino ad includere nel suo ampio portfolio prodotti dedicati a molteplici segmenti di mercato, dal racing professionale al comparto stradale supersportivo. Il marchio DIABLO™ porta con sé più di diciotto anni di esperienza, tecnologia e vittorie nelle gare nazionali ed internazionali più prestigiose del motociclismo.
Numeri di tutto rispetto che permettono al brand della P lunga di annunciare con grande soddisfazione e orgoglio la quarta generazione di questa famiglia di pneumatici con l’arrivo di PIRELLI DIABLO ROSSO IV, il nuovo prodotto supersportivo nato per continuare la storia di questo marchio di successo. Successore diretto di DIABLO ROSSO™ III, DIABLO ROSSO IV sposta ancora più in alto l’asticella della sportività di questa gamma di prodotti spingendone ai massimi livelli le qualità di maneggevolezza e grip, sia su asciutto che in condizioni di bagnato.
L’ultima nata della famiglia Multistrada sarà in vendita con pneumatici di primo equipaggiamento PIRELLI SCORPION TRAIL II ed è omologata anche per PIRELLI SCORPION RALLY STR e PIRELLI SCORPION RALLY, più adatti ad un uso fuoristradistico.
La nuova Ducati Multistrada V4, presentata recentemente al pubblico sulle piattaforme digitali della Casa di Borgo Panigale, rappresenta la quarta generazione di Multistrada e un importante step evolutivo nella sua offerta per il comparto delle moto maxi enduro. La Multistrada V4 è ancora più prestazionale rispetto al suo predecessore e nasce con l’intento di essere una moto sportiva e allo stesso tempo versatile, in grado quindi di poter affrontare ogni condizione in piena sicurezza, sia su asfalto che in fuoristrada.
Mitas, celebra il podio del FIM Speedway Grand Prix World 2020 con l'eroe polacco Bartosz Zmarzlik, l'icona della Gran Bretagna Tai Woffinden e la star svedese Fredrik Lindgren, tutti con pneumatici Mitas Speedway Competition.
Gustavo Pinto Teixeira, Vice presidente Two Wheels and Specialty Tyres, racconta: “Siamo lieti di vedere un altro grande risultato dei nostri piloti nella stagione 2020. Le gare di speedway hanno sempre avuto un posto speciale nel cuore di Mitas, essendo l'origine delle nostre attività di sport motoristici. Siamo lieti che i più grandi piloti di Speedway riconoscano ancora in Mitas la scelta migliore.”
Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:
Il rapporto che Michelin ha stretto con Harley-Davidson negli ultimi 13 anni è guidato dalla propensione delle due aziende per le prestazioni, la qualità e l’innovazione.
Oggi, oltre il 40% delle motociclette prodotte dal marchio americano sono equipaggiate con i prodotti dell’azienda francese e le due società hanno unito le rispettive competenze ancora una volta durante lo sviluppo della Harley Davidson Pan America 1250, che monta esclusivamente pneumatici Michelin.
Il Michelin Scorcher Adventure, progettato su misura per un uso prevalentemente su strada
Fin dall’inizio dell’ambizioso progetto Pan America 1250, gli ingegneri Michelin e Harley Davidson hanno utilizzato sofisticati strumenti di simulazione per gettare le basi per lo sviluppo di un pneumatico su misura per la nuova motocicletta.
Questa fase virtuale iniziale è stata seguita da tre cicli di sviluppo e da un programma di test approfondito. Il risultato di questo sforzo congiunto, che aveva l’obiettivo di offrire eccellenza e lunga durata su strade asciutte e bagnate è il Michelin Scorcher Adventure, un pneumatico premium tecnicamente avanzato che combina innovazione, prestazioni e aspetto distintivo.
Grazie alle caratteristiche specifiche di Michelin Scorcher Adventure, i proprietari della Harley-Davidson Pan America 1250 che trascorrono l’80% del tempo su strade ordinarie e il 20% su sentieri potranno godere appieno delle capacità della loro moto.
Michelin offre un nuovo set di pneumatici per moto vecchie (anni ’70, ’80) e modelli neo-retrò più recenti: le Road Classic.
Le MICHELIN ROAD CLASSIC hano avuto degli aggiornamenti nel processo tecnologico e sostituiscono le Pilot Activ.
Con il nuovo pneumatico da moto Michelin Road Classic, il produttore francese si rivolge a motociclette più vecchie dotate di cerchi da 17, 18 e 19 pollici molto strette. Le Michelin Road Classic saranno rivolte anche ad alcune moto del genere neo retrò. Questo nuovo pneumatico è diventato il punto di riferimento in questo segmento per Michelin e ha sostituito il Pilot Activ nella gamma come già detto. Quest’ultimo diventa un cosiddetto pneumatico di “seconda fascia” che continuerà quindi la sua carriera ad un prezzo più interessante, ma dal punto di vista tecnologico il nuovo Michelin Road Classic è superiore.
METZELER TOURANCE NEXT 2 CONFERISCE ALLE ADVENTURE BIKE DI ULTIMA GENERAZIONE UNA MANEGGEVOLEZZA ED UNA SENSAZIONE DI SICUREZZA DI PRIM’ORDINE, GRAZIE ALLA MIGLIORATA PERFORMANCE SUL BAGNATO E AD UN ELEVATO PIACERE DI GUIDA
TOURANCE NEXT 2 è la scelta ideale per i proprietari di moto enduro stradali utilizzate sia per lunghi viaggi che per escursioni fuori città, da soli o con passeggero, anche a pieno carico, e che ricercano in un pneumatico l’aspetto aggressivo di un battistrada di ispirazione fuoristradistica, ma anche una sintesi esaustiva di prestazioni stradali di prim’ordine unite a comfort di guida e durata. Anche i motociclisti che utilizzano la loro maxi enduro per spostamenti giornalieri urbani potranno apprezzare la sensazione di sicurezza che TOURANCETM NEXT 2 offre sui diversi tipi di superfici anche in condizioni di bagnato.
TOURANCE NEXT 2 migliora a tutto tondo le prestazioni del suo predecessore: in particolare risultano esaltate la neutralità in curva sia in ingresso che in percorrenza, e la sensazione di sicurezza supportata da una notevole riduzione degli spazi di frenata.
Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:
Revista Motociclismo ha realizzato un test pneumatici, che trovate nel numero di ottobre attualmente in edicola, per trovare le migliori gomme sport touring del 2020, utilizzando come moto della prova alcune MV Agusta Turismo Veloce 800.
I partecipanti sono: BRIDGESTONE T31, CONTINENTAL ROADATTACK 3, DUNLOP ROADSMART III *, MICHELIN ROAD 5 e Vredestein Centauro ST.
Roadsmart III sarà sostituito somm da DUNLOP ROADSMART IV
Le gomme hanno percorso circa 10.000 km su strada, affrontando anche 8 prove in pista (sia da nuove che da usate, su asfalto asciutto e bagnato). Ai dati strumentali sono stati aggiunti i voti dei 6 motociclisti che le hanno provate e di un tester che non sapeva cosa stava guidando.