Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:
Per raggiungere lo sfidante target prestazionale richiesto dalla Ducati di serie più potente e più tecnologicamente avanzata di sempre, gli ingegneri Pirelli hanno sviluppato una versione speciale e personalizzata del pneumatico DIABLOTM SUPERCORSA SP al fine di gestire le straordinarie prestazioni della Ducati Superleggera V4 e sfruttare al meglio il notevole carico aerodinamico dei profili alari che caratterizzano profondamente il design aggressivo della motocicletta.
L’unica naked con un motore sovralimentato attualmente sul mercato si affida esclusivamente ai pneumatici DIABLO ROSSO III come primo equipaggiamento nelle misure 120/70 ZR 17 e 190/55 ZR 17
Protagonista del salone di EICMA lo scorso novembre e recentemente presentata alla stampa internazionale a Las Vegas, la Kawasaki Z H2 rappresenta la moto più radicale e potente mai prodotta della storica serie di modelli Z. Ora il cavallo di battaglia di questa famiglia, la naked sovralimentata della Casa di Akashi è in grado di soddisfare i motociclisti più esigenti grazie a una lunga lista di caratteristiche tecniche ed elettroniche d’avanguardia. La più caratterizzante è certamente il propulsore quattro cilindri in linea di 988cc e sovralimentato tramite un compressore di tipo centrifugo che permette di erogare fino a 200 CV a 11.000 giri/min.
Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:
Pirelli DIABLO SUPERCORSA SP riceve l’ennesimo riconoscimento della sua leadership nel segmento degli pneumatici racing per utilizzo stradale: è stato infatti scelto da Honda, nelle misure 120/70 ZR17 per l’anteriore e 200/55 ZR17 per il posteriore, come primo equipaggiamento delle nuove HONDA CBR1000RR-R Fireblade e CBR1000RR-R Fireblade SP, le novità più attese della casa di Tokyo per l’anno 2020. Il fiore all’occhiello della famiglia stradale DIABLO™ di Pirelli, ora alla sua terza generazione, si conferma nuovamente come la prima scelta per le moto ultraperformanti recentemente introdotte sul mercato dalle più prestigiose case motociclistiche.
Presentato nel 2018 e giunto alla sua terza generazione, questo pneumatico race replica viene scelto anche quest’anno dalle case motociclistiche più prestigiose al mondo come primo equipaggiamento dei propri modelli sportivi e naked di punta
PIRELLI DIABLO SUPERCORSA SP rappresenta la massima espressione della tecnologia Pirelli racchiusa in un pneumatico dall’anima racing omologato per utilizzo stradale.
DIABLO SUPERCORSA SP è infatti la terza generazione dell’apprezzato pneumatico race replica di Pirelli che presenta caratteristiche a livello di profili e struttura molto simili al prodotto slick che viene utilizzato dal brand della P lunga nelle competizioni di livello nazionale ed internazionale come il Campionato Mondiale FIM Superbike.
Il DIABLO™ SUPERCORSA SP è il riferimento per i pneumatici del segmento race replica e, grazie alle sue straordinarie caratteristiche, è stato scelto anche quest’anno da Ducati come primo equipaggiamento per l’aggiornamento della Ducati Panigale V4 modello 2020, in azione in questi giorni presso il circuito Internazionale del Bahrain dove si sta svolgendo il lancio stampa della nuova supersportiva italiana.
Per proteggere il tubo flessibile della motocicletta dalle teste dei raggi del cerchione, è necessario controllare che il nastro del cerchione non sia danneggiato ogni volta che si monta il pneumatico e, se necessario, sostituirlo.
I nastri per cerchioni non sono disponibili solo in diverse dimensioni in pollici, a partire da 12 a 21 pollici, ma anche in determinate dimensioni in diverse larghezze. 15 pollici sono disponibili in 38 o 46 mm o 16 pollici anche in 4 larghezze 23, 28, 30, 60 mm in modo che si adattino perfettamente al bordo del cerchio e non scivolino. Per i pneumatici da moto, questi sono realizzati quasi interamente in gomma.
Il nuovo DIABLO ROSSO SCOOTER SC porta tutta l'esperienza di Pirelli competizioni nel mondo degli scooter. Con profili speciali, mescole innovative ed un disegno battistrada derivato dal DIABLO ROSSO™ SCOOTER, Pirelli ha creato un nuovo pneumatico omologato per utilizzo stradale ed allo stesso tempo ottimizzato per le applicazioni in pista.
Tra i principali vantaggi di DIABLO ROSSO™ SCOOTER SC c’è l’elevata aderenza di punta garantita dalla mescola ad alto grado di Carbon Black, progettata per garantire un rapido warm-up ed un’ottima resistenza allo strappo. Grazie al know-how derivato dagli sviluppi della gamma DIABLO SUPERCORSA™ SC, DIABLO ROSSO™ SCOOTER SC è adatto per l'uso in tutte le classi delle competizioni per scooter.
Pirelli amplia la gamma racing 2020 anche con PHANTOM SPORTSCOMP RS, un nuovo prodotto dedicato alle competizioni di motociclette classic con calettamenti da diciotto pollici che unisce l’apprezzato disegno battistrada vintage di PHANTOM™ SPORTSCOMP con la più recente tecnologia sviluppata per i pneumatici da pista.
PHANTOM™ SPORTSCOMP RS è un nuovo pneumatico da competizione omologato anche per utilizzo stradale, progettato per motociclette con calettamenti da diciotto pollici e destinato in particolare all’utilizzo in pista per gare sprint e classic endurance.
PHANTOM™ SPORTSCOMP RS unisce lo storico disegno battistrada dell’iconico pneumatico PHANTOMTM SPORTSCOMP con la più recente tecnologia di pneumatici da pista ad alte prestazioni, ed è progettato per le applicazioni classic racing contemporanee.
La principale novità per il prossimo anno nel comparto delle gomme per le derivate di serie è costituita dall’impiego, in tutte le classi del Campionato, di pneumatici slick DIABLO SUPERBIKE. Per la classe regina, nel 2020 il marchio Italiano propone questo prodotto in nuove misure maggiorate che consentono un ulteriore miglioramento in termini di maneggevolezza e prestazione di punta, contribuendo alla continua riduzione dei tempi sul giro. Nuove mescole con un più ampio spettro di utilizzo rispondono inoltre sempre meglio, in termini di versatilità alle condizioni di utilizzo, ai bisogni dei professionisti come degli appassionati di track-day.
Novità anche per la gamma intagliata street-legal DIABLO™ SUPERCORSA SC, ora disponibile in una nuova mescola SC3, che al pari della nuova versione in DIABLO™ SUPERBIKE SC3 consente l’impego su più sessioni in uno spettro straordinariamente ampio di caratteristiche di rugosità dell’asfalto e temperature operative.
PIRELLI DIABLO SUPERCORSA SC V3
Anche quest’anno Pirelli si conferma come la prima e naturale scelta di molte case motociclistiche che hanno selezionato i pneumatici del brand della P lunga come primo equipaggiamento per le novità in arrivo nel 2020, comprese le più potenti naked presenti sul mercato. Numeri importanti quelli di Pirelli con sette pneumatici che sono stati scelti per equipaggiare trentaquattro nuovi modelli di moto di nove diverse case motociclistiche: Ducati, MV Agusta, Aprilia, Kawasaki, Triumph, Indian Motorcycle e le elettriche Energica Motor Company, Zero Motorcycles e Tacita.
Tra questi nuovi modelli ci sono anche le naked di serie più potenti al mondo: la Ducati Streetfighter V4 e V4 S che vanta 208 cv di potenza, tenuti a bada da pneumatici DIABLO ROSSO™ CORSA II, eletta anche la “Moto più bella del Salone”, la Brutale 1000 RR con 208 cv e pneumatici DIABLO™ Supercorsa SP e la Brutale 1000 Serie Oro che con una velocità massima di 312 km/h e 212 cv è considerata la naked più veloce al mondo. E poi le Aprilia Tuono V4 1100 e Tuono V4 1100 Factory, rispettivamente con pneumatici DIABLO ROSSO™ III e DIABLO™ Supercorsa SP, con 175 cv.
I modelli di pneumatici della gamma Pirelli scelti per equipaggiare le nuove proposte di moto, la maggior parte delle quali sono state presentate ed ammirate in occasione della recente kermesse milanese dedicata al mondo delle due ruote, sono i supersportivi sportivi DIABLO™ Supercorsa SP e DIABLO ROSSO™ CORSA II, gli sportivi DIABLO ROSSO™ III e i senza tempo PHANTOM™ Sportscomp fino alla famiglia di pneumatici da enduro stradale e on/off composta da SCORPION™ Trail II, MT 60™ RS, MT 60™.
Giunto alla terza generazione e sviluppato con i piloti delle classi Supersport e Superstock del Campionato Mondiale MOTUL FIM Superbike, questo pneumatico race replica rappresenta la soluzione omologata per utilizzo stradale più performante mai progettata da Pirelli
Il nuovo Pirelli DIABLO™ SUPERCORSA SP rappresenta la massima espressione della tecnologia Pirelli racchiusa in un pneumatico dall’anima racing omologato per utilizzo stradale.
DIABLO™ SUPERCORSA SP è infatti la terza generazione dell’apprezzatopneumatico race replica di Pirelliche presenta caratteristiche pressoché identiche a livello di disegno battistrada, profili, e struttura rispetto al prodotto che viene utilizzato dal brand della P lunga nelle competizioni che, per regolamento, richiedono l’utilizzo di un pneumatico intagliato e non slick.
PIRELLI DIABLO ROSSO III sarà disponibile nelle nuove dimensioni di pneumatici nel 2019.
Pneumatici anteriori 110/70 R17 (54H)
Pneumatici posteriori 140/70 R17 (66H)
Pneumatici posteriori 150/60 R17 (66H)
Febbraio 2019
240/45 ZR17 (82W) per la Ducati Diavel
Con il prolungamento della partnership con Dorna WSBK Organization per ulteriori tre anni, il connubio nato nel 2004 tra Pirelli e il Campionato per derivate della serie potrà vantare una collaborazione ventennale unica nel motorsport.
In risposta all’evoluzione delle moto supersportive, e a conferma del ruolo di Pirelli di costruttore di pneumatici leader nel panorama racing internazionale, a partire dal 2020 tutte le classi del Campionato WorldSBK utilizzeranno pneumatici slick PIRELLI DIABLO Superbike.
Nel WorldSBK le misure maggiorate diventano il nuovo standard così come la misura 190/60 posteriore per WorldSSP e il passaggio alle slick coinvolgerà progressivamente anche i Campionati nazionali a cui Pirelli partecipa. L’opzione SCX entrerà in gamma e sarà quindi regolarmente in vendita sul mercato.
Dunlop lancia il Geomax MX53, che sostituisce il pneumatico da motocross per terreni duri MX52. Rispetto al suo predecessore, l’MX53 offre ai piloti prestazioni ai massimi livelli su una maggiore varietà di terreni. All’interno dell’ampia gamma Dunlop Geomax, questo pneumatico si colloca tra l’MX71 per terreni ‘super-duri’ e l’estremamente versatile MX33.
ABITUATI A VINCERE
Quest’anno è stata una stagione di grandissimi successi per i piloti che montavano pneumatici Dunlop Geomax. Nel campionato AMA Supercross tutti i vincitori delle gare del 2019 hanno scelto Dunlop. Eli Tomac (Kawasaki) si è aggiudicato il Campionato Professionale Motocross. Nel Campionato Mondiale di motocross FIM MXGP, 5 delle ultime 9 moto che hanno ottenuto la vittoria erano guidate da piloti Dunlop e i piloti KTM Max Anstie e Glenn Coldenhoff hanno mostrato una forma invidiabile nelle gare finali della stagione. Nel Campionato del Mondo femminile, Courtney Duncan ha dominato sulla sua Kawasaki e Amandine Verstappen ha vinto il Gran Premio d’Olanda con la Yamaha.
Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:
Il nuovissimo pneumatico del brand della P lunga ha ottenuto il massimo del punteggio in tutte le prove strumentate effettuate sia su asciutto che su bagnato risultando anche il pneumatico con il consumo minore dopo 7000 chilometri.
Il nuovissimo Pirelli ANGEL GT II ha vinto lacomparativa dedicata ai pneumatici Sport Touring realizzata dal prestigioso magazine italiano di settore Motociclismo confermandosi, al suo debutto sul mercato, il nuovo riferimento del segmento.
Presentato al pubblico come il pneumatico in grado di riscrive i canoni del segmento Sport Touring in termini di chilometraggio, prestazioni sul bagnato e sportività unita a sicurezza, ANGEL™ GT II ha sicuramente mantenuto le promesse, come certificato dall’autorevole rivista italiana che può vantare oltre 100 anni di storia.
L’innovativa carcassa a fittezza variabile e le mescole ad alto contenuto di silice combinate al nuovo disegno battistrada, che deriva dai pneumatici racing intermedi, e la perfetta interazione con i sistemi elettronici di ausilio alla guida permettono infatti ad ANGEL™ GT II di offrire prestazioni di riferimento nel segmento.
Nella comparativa, pubblicata sul numero di giugno 2019 di Motociclismo, la redazione ha messo a confronto i
Il brand dell’elefante offre a tutti i piloti partecipanti, professionisti e amatori, la possibilità di acquistare pneumatici MCE Six Days Extreme, nelle misure 140/80 – 18 posteriore in versione Soft o Super Soft e 90/90 – 21 anteriore in versione standard o hard, da abbinare a mousse soft e medium.
METZELER è technical partner del primo appuntamento dell’edizione 2019 della World Enduro Super Series (WESS), il campionato motociclistico multidisciplinare per piloti professionisti e amatori nato nel 2018 con l’obiettivo di riunire i diversi scenari dell’enduro presenti oggi sul panorama internazionale e giunto quest’anno alla sua seconda edizione dopo una prima stagione di assoluto successo nel panorama mondiale dell’enduro.
Mitas, azienda del gruppo Trelleborg, sta lanciando la nuovissima linea da competizione per motocross Mitas TERRA FORCE-MX. La linea completa sarà disponibile da aprile 2019.
“La linea Mitas TERRA FORCE-MX è pensata sia per i motociclisti professionisti che per i dilettanti che cercano alte prestazioni. Sostituisce la precedente gamma per motocross ed è stata sviluppata in collaborazione con molti piloti professionisti su diverse piste e su vari tipi di terreno. La nuova linea è proposta con tre diversi disegni del battistrada: TERRA FORCE-MX SAND, TERRA FORCE-MX SM e TERRA FORCE-MX MH per soddisfare la domanda di tutti i piloti e tutti i tipi di terreno ", spiega Ksenija Bitenc, direttore della divisione Mitas pneumatici per Motocicli.
La nuova linea mostra la dedizione di Mitas alle gare di motocross. Questa è cresciuta negli ultimi anni attraverso la partnership con MXGP (Campionato mondiale motocross della FIM) e la cooperazione con molti team e piloti.