Filtro notizie

Touring

This article has been updated 06.January.2020 from an earlier version.

METZELER KAROO STREET 2020 available in new sizes

front:   90/90 -21 (54H) KAROO STREET  in TT and TL
rear:   150/70 R17 (70H) KAROO STREET in TT and TL


Both pairs are for the new 2020 Honda Africa Twin
Can somebody tell us if the Africa Twin comes with tube type spoke rims !?  
Othere wise we have no explanation why Metzeler buid the same tyre in TL and in TT

On the BMW GS even the spoke rims are TL tubeless

Avon Tyres ha lanzado el neumático para motos sport touring AVON ROADRIDER MKII, que incorpora numerosas mejoras en diseño y rendimiento respecto a su predecesor. Las prestaciones clave del Avon Roadrider MKII incluyen un mejor agarre tanto en mojado como en seco, un menor desgaste y distancias de frenado más cortas. Las pruebas en superficie mojada indican una mejora considerable en la reducción de la distancia de frenado en comparación con el Avon Roadrider.

El Roadrider MKII está disponible en 31 dimensiones y 37 especificaciones, con códigos de velocidad H y V y opciones universales. Además del aumento de la gama dimensional, la banda de rodadura clásica y el estilo de los flancos hacen que el neumático sea adecuado para motos modernas y antiguas. Con el lanzamiento de esta actualización de un neumático sport touring, Avon Tyres pretende consolidar su posición en el mercado. De hecho, su neumático Roadrider es equipo original para las motos Royal Enfield de 350 cc.

Per i motocicli con cilindrata medio-piccola, Continental avrà uno pneumatico diagonale completamente sviluppato nel suo programma dal 2020.

La Continental ContiStreet sarà la ContiGO! Stacca (Città).
Come ContiRoad, ContiStreet è stato progettato sulla base del fortunato vincitore del test multiplo Korbacher ContiRoadAttack 3. Entrambi i pneumatici stabiliscono standard elevati in termini di affidabilità, aderenza e durata.

Scopriremo di più all'EICMA di Milano, dove Continental presenterà tutti i suoi nuovi pneumatici per motociclette.

La quarta novità 2020 di Conti è il Continental TKC 70 Rocks – uno pneumatico posteriore senza fascia centrale liscia, che presenta una tassellatura su tutta la superficie del battistrada. È una via intermedia tra il TKC 80 e il TKC 70, in grado di garantire ottime performance nell’utilizzo no-limits in off, migliorando il comportamento su strada del classico tassellato di Korbach. Ecco la soluzione ideale per chi cerca massima libertà di utilizzo in ogni condizione su ogni terreno, compreso l’asfalto. Il nuovo posteriore può essere abbinato ad un anteriore TKC 70, offrendo una nuova possibilità di scelta a chi ha nel fuoristrada il proprio orizzonte.

El Michelin Commander III Touring / Cruiser es el neumático para motos touring de alto peso, de la marca francesa. Actualiza al conocido Commander 2. El Commander 3 tiene otra versión Cruiser más destinado para motos más custom.

El Commander 3 Touring también mejora notablemente en duración y kilometraje respecto al Commander 2. Esta característica es común en ambos modelos Commander 3 (Cruiser y Touring). Y del mismo modo que en el modelo Cruiser, el Commander 3 Touring dispone de textura aterciopelada y flancos con Touch Technology.

El Michelin Commander 3 Touring es una de las variantes del  Michelin Commander 3 (la otra sería su hermano el Commander 3 Cruier, más enfocado para motos custom como su propio nombre indica) que viene a renovar al Commander 2. El Michelin Commander 3 Touring a pesar de ser un neumático enfocado para el segmento de motos touring o cruiser de alto peso, que primen grandes prestaciones pero sobre todo, mucho kilometraje y duración, así como un buen perfil y carcasa, resistente para los diferentes acontecimientos en la carretera.

Bridgestone Battlax BT46 è destinato a sostituire l’iconico Battlax BT45. Sin dalla sua introduzione 22 anni fa, Battlax BT45 è il pneumatico touring per eccellenza, e adesso Bridgestone ne ha rinnovato il design integrando le più moderne tecnologie.

Battlax BT46 presenta una forma a V invertita nel disegno anteriore per contrastare le forze di lavoro sul pneumatico, riducendo l’usura irregolare e fornendo al motociclista un feedback incredibile e una maneggevolezza superiore.

Il posteriore è arricchito con una nuova mescola di silice per massimizzare prestazioni, aderenza e usura.

Le prestazioni sul bagnato sono state migliorate, senza modificare quelle sull’asciutto così come la resistenza all’usura, per le quali il modello precedente era stato già apprezzato.

BT46 è inoltre compatibile con l’applicazione UM: i pneumatici contrassegnati tubeless sono infatti approvati per il montaggio su cerchi che richiedono l’utilizzo di camera d’aria, in abbinamento alla stessa.

Bridgestone ha sviluppato questo pneumatico appositamente per coprire la vasta gamma di moto che compongono il segmento touring.

Disponibile ad oggi in 21 misure per l’anteriore e 27 misure per il posteriore, le dieci misure principali usciranno a partire da gennaio 2020, con il lancio completo a seguire.

Dunlop ha organizzato un richiamo ufficiale per il pneumatico da moto Dunlop Trailmax Meridian. Una settimana fa, il Trailmax Meridian è stato lanciato ufficialmente come il nuovo pneumatico del marchio di pneumatici, un modello molto importante. Ciò riguarda solo la gomma posteriore, che potrebbe essere alle prese con il problema. La società inglese-americana lo ha segnalato alla divisione per la protezione dei consumatori dell'Unione europea.

I pneumatici possono essere influenzati da uno spaccato aperto della superficie di rotolamento che può provocare un rigonfiamento del battistrada o che incide sul funzionamento del motociclo.
Se il battistrada stacca durante il funzionamento ad alta velocità, il motociclo potrebbe subire vibrazioni e il conducente rischia di perdere il controllo, aumentando così il rischio di incidenti.

Prodotto:  Pneumatico per motocicli

Nome: Trailmax Meridian

Numero di lotto/codice a barre:  PUNTO:DK8C 4K1M, PUNTO:DK2H 4E1M, PUNTO:DKLL 4P1Mcomprende tutte le settimane dal 2319 al 3519.

Tipo di segnalazione: Grave

Categoria: Veicoli a motore

Marca: Dunlop

Tipo/numero di modello:  170/60 ZR17 M/C 72W, 150/70 ZR18 M/C 70W, 150/70 R17 M/C 69V

Tipo di rischio: Lesioni

Source: Rapex Alert 39/2019 A12/1441/19

Con il nuovo MICHELIN Road 5 GT la Michelin propone uno pneumatico stradale specializzato per incontrare le esigenze di utilizzo delle moto da grandi viaggi.

Disponibile in sei misure, quattro per il posteriore e due per l'anteriore, la nuova copertura sostituisce sul mercato il Pilot Road 4 GT. Il target ideale del Road 5 GT sono i possessori moto da turismo di grossa cilindrata come le BMW R 1200 RT o K 1600 GT, la Yamaha FJR 1300, la Honda Pan European 1300 o la Kawasaki 1400 GTR. Motociclisti che hanno bisogno di una gomma che offra sicurezza, comfort, durata, stabilità e piacere di guida, in tutte le condizioni, anche dopo aver percorso molti chilometri.

Proprio le caratteristiche vantate dalla nuova proposta della Casa del Bibendum.

A livello costruttivo il Road 5 GT si avvale di una tecnologia di fabbricazione additiva di metallo per sviluppare stampi estremamente sofisticati. Il risultato sono lamelle progressive, chiamate Michelin XST Evo, che mostrano scanalature più ampie al crescere dell'usura, aumentando il tasso di intaglio del battistrada, al fine di preservare la sua capacità di drenare l'acqua Riguardo alle promesse di resa stradale, il Costruttore transalpino sottolinea: "il Road 5 GT si concentra sulle prestazioni, in particolare su superfici bagnate, per una stabilità e una frenata efficace, specie quando si è sorpresi dal maltempo. Da test comparativi interni, il nuovo pneumatico è il primo nei test di frenata e di aderenza su strade bagnate, anche con un'usura del 50%".

Già ordinabile, la nuova copertura viene proposta in Italia con misure anteriori 120/70 ZR 17 M/C (58W) e 120/70 ZR 18 M/C (59W) e posteriori 170/60 ZR 17 M/C (72W), 180/55 e 190/50 ZR 17 M/C (73W) e 190/55 ZR 17 M/C (75W).

Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:

Il nuovissimo pneumatico del brand della P lunga ha ottenuto il massimo del punteggio in tutte le prove strumentate effettuate sia su asciutto che su bagnato risultando anche il pneumatico con il consumo minore dopo 7000 chilometri.

Il nuovissimo Pirelli ANGEL GT II ha vinto lacomparativa dedicata ai pneumatici Sport Touring realizzata dal prestigioso magazine italiano di settore Motociclismo confermandosi, al suo debutto sul mercato, il nuovo riferimento del segmento.

Presentato al pubblico come il pneumatico in grado di riscrive i canoni del segmento Sport Touring in termini di chilometraggio, prestazioni sul bagnato e sportività unita a sicurezza, ANGEL™ GT II ha sicuramente mantenuto le promesse, come certificato dall’autorevole rivista italiana che può vantare oltre 100 anni di storia.
L’innovativa carcassa a fittezza variabile e le mescole ad alto contenuto di silice combinate al nuovo disegno battistrada, che deriva dai pneumatici racing intermedi, e la perfetta interazione con i sistemi elettronici di ausilio alla guida permettono infatti ad ANGEL™ GT II di offrire prestazioni di riferimento nel segmento.

Nella comparativa, pubblicata sul numero di giugno 2019 di Motociclismo, la redazione ha messo a confronto i 

  1. Pirelli ANGELGT II 
  2. Metzeler ROADTEC 01
  3. Bridgestone Battlax T31
  4. Continental Road Attack 3
  5. Dunlop RoadSmart III 


    Tutti i pneumatici, nelle misure 120/70 ZR17 anteriore e 180/55 ZR17 posteriore, sono stati montati su cinque BMW R 1250 RT e le pressioni utilizzate per tutte le gomme in test sono state quelle consigliate da BMW ovvero 2,5 bar per l’anteriore e 2,9 bar per il posteriore.

 

Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:

Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:

Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:

Il pneumatico per power cruiser, custom e tourer, che valorizza la maneggevolezza delle moto di ieri e di oggi garantendo ottimo grip, anche su bagnato, e stabilità di riferimento, è il protagonista dell’area espositiva METZELER allestita nello stand 14i del padiglione 4 della fiera di Verona

METZELER CRUISETEC, il nuovo pneumatico per power cruiser, custom e tourerche METZELER ha svelato a fine 2018 in occasione della fiera tedesca CUSTOMBIKE-SHOW, è il protagonista dell’area espositiva allestita dal brand di pneumatici tedesco nello stand 14i del padiglione 4 presso MOTOR BIKE EXPO, la fiera motociclista che ha aperto i battenti ieri a Verona e che proseguirà fino al 20 gennaio 2019.

Con il nuovo CRUISETEC™METZELER intende offrire ai motociclisti possessori di power cruiser, custom e tourer un pneumatico maggiormente orientato alla prestazione rispetto all’offerta nel segmento ad oggi. CRUISETEC™ è stato sviluppato per usufruire dell’intero potenziale prestazionale sia dei modelli più recenti che delle moto più datate grazie all’elevato  livello di grip anche in condizioni di bagnato, alla capacità di conferire alla moto una maneggevolezza rivoluzionaria nel segmento, alla costanza delle prestazioni per tutta la vita del pneumatico ed alle caratteristiche strutturali orientate al piacere di guida grazie a stabilità e precisione. 
CRUISETEC™ presenta infatti soluzioni rivoluzionarie nel settore dei pneumatici per motociclette power cruiser, custom e tourer in termini di disegno del battistrada, mescole, profili e carcassa.
In sintesi un pneumatico in grado di trarre il meglio dalle motociclette di ieri e di oggi, da cui la tagline che accompagna il prodotto “Performance Perfected”.

Continental CONTITOUR is available in new size Q1/2019

front
130/60 B19 (61H)
120/70 B21 (68V)
130/60 B21 (63H)

rear
160/70 B17 (79V)
180/55 B18 (80H)

L’innovativa carcassa a fittezza variabile e le mescole ad alto contenuto di silice combinate al nuovo disegno battistrada, che deriva dai pneumatici racing intermedi, permettono prestazioni di riferimento nel segmento ed ottimizzano l’effetto dei sistemi elettronici di ausilio alla guida.

PIRELLI ANGELGT II è il nuovo pneumatico Sport Touring di Pirelli, successore dell’apprezzato ANGEL™ GT ed evoluzione dell'interpretazione del brand italiano del concetto di Gran Turismo.

Pirelli ha progettato ANGEL™ GT II con l’obiettivo di riscrivere i canoni del segmento Sport-Touring grazie a caratteristiche fondamentali quali il chilometraggio, lamaneggevolezza sportiva e il grip uniti ad un comportamento di riferimento sul bagnato e una maggiore percezione di sicurezza da parte del motociclista.

L’innovativa carcassa a fittezza variabile e le mescole ad alto contenuto di silice combinate al nuovo disegno battistrada, che deriva dalle soluzioni racing intermedie sviluppate per il Campionato Mondiale FIM Superbike, permettono prestazioni di riferimento e massimizzano l’effetto dei sistemi elettronici di ausilio alla guida.

METZELER CRUISETEC - Il brand di origini tedesche amplia la propria offerta per V-Twins con un pneumatico dalle prestazioni elevate e costanti, che valorizza la maneggevolezza delle moto di ieri e di oggi, offrendo ottimo grip, anche su bagnato, e stabilità di riferimento.

In occasione della fiera CUSTOMBIKE-SHOW che ha aperto i battenti oggi a Bad Salzuflen, in Germania,METZELER ha svelato il nuovo CRUISETEC, pneumatico del segmento Custom Touring progettato per ottimizzare le prestazioni delle V-Twins moderne e del passatoe destinato ai motociclisti che desiderano ottenere il meglio dalle proprie motociclette in termini di maneggevolezza e grip.

Con il nuovo CRUISETEC, METZELER estende la sua gamma di successo destinata alle V-Twins offrendo un pneumatico maggiormente orientato alla prestazione rispetto a quelli del suo segmento. Questo pneumatico è infatti in grado di incrementare il potenziale sia delle motociclette attuali che di quelle più datate e offre un alto livello di grip anche in condizioni di bagnato, prestazioni elevate e costanti per tutto il ciclo di vita del pneumatico e una stabilità di riferimento.CRUISETEC presenta infatti soluzioni rivoluzionarie nel settore dei pneumatici per motociclette V-Twins in termini di disegno del battistrada, mescole e carcassa.

110/70 ZR17 (54W) MICHELIN ROAD 5

140/70 ZR17 (66W) MICHELIN ROAD 5
150/60 ZR17 (66W) MICHELIN ROAD 5

ROAD 5 GT - comes just 2020 ;((

In occasione della fiera internazione del ciclo e motociclimo Eicma Continental presenta il nuovo ContiTrailAttack3, terza generazione dello pneumatico enduro stradale ad alta tecnologia.

Il nuovo ContiTrailAttack 3, frutto della completa riprogettazione della generazione 2,è un prodotto estremamente bilanciato che combina alla perfezione tecnologie innova-tive grazie alle quali offre il massimo della performance raggiungendo la temperatura di esercizio ideale dopo aver percorso solo 1.500 metri. Il nuovo pneumatico consente di affrontare e superare fondi stradali differenti, dal fuoristrada all’asfalto, offrendo su quest’ultimo elevate performance sia in caso di asciutto che di bagnato.

Grazie alla perfetta interazione tra una mescola differenziata (tecnologia Multigrip), più dura al centro del battistrada e più morbida sulle spalle, una carcassa bilanciata e uno speciale disegno del battistrada il ContiTrailAttack 3 è un affidabile compagno di avventura che garantisce performance ottimali per tutta la sua vita utile. Agilità superiore, handling preciso, elevato confort di marcia e feedback immediato sono il risultato della sapiente combinazione di elementi tecnologici che costituiscono questo straordinario prodotto.

Da gennaio 2019 sarà disponibile presso tutti i gommisti autorizzati il nuovo Michelin Anakee Adventure, erede dell’apprezzato Anakee 3.

Per chi non avesse familiarità con questi nomi, Anakee è sempre stata la sigla degli pneumatici Michelin dedicati alle maxi enduro, quindi tra i più tecnologici. Il motivo è semplice: devono adattarsi a un vastissimo range di situazioni, dall’asfalto bagnato alla strada bianca, passando per le pieghe sui tornanti. Senza dimenticare la resa chilometrica, sempre molto richiesta. Per questi motivi lo sviluppo del nuovo Anakee Adventure ha richiesto grande impegno, anche perché le maxi enduro sono da molti anni in cima alle classifiche di vendita: sarebbe folle non avere un prodotto valido dedicato a questa categoria di moto.

Obiettivi

Gli obiettivi durante la progettazione del nuovo Michelin Anakee Adventure erano chiari: si voleva uno pneumatico leggermente più votato alla guida in offroad, senza sacrificare troppo la guida su asfalto. Detto, fatto: il nuovo Adventure è 80% strada / 20% offroad (l’Anakee 3 era 90/10), numeri che lo posizionano esattamente a metà della famiglia: per chi percorre solo strada asfaltata c’è l’Anakee Road 5 Trail (100% strada), per i più avventurieri invece c’è l’Anakee Wild (50/50).