Filtro notizie

Trial MICHELIN Honda

Con il nuovo MICHELIN Road 5 GT la Michelin propone uno pneumatico stradale specializzato per incontrare le esigenze di utilizzo delle moto da grandi viaggi.

Disponibile in sei misure, quattro per il posteriore e due per l'anteriore, la nuova copertura sostituisce sul mercato il Pilot Road 4 GT. Il target ideale del Road 5 GT sono i possessori moto da turismo di grossa cilindrata come le BMW R 1200 RT o K 1600 GT, la Yamaha FJR 1300, la Honda Pan European 1300 o la Kawasaki 1400 GTR. Motociclisti che hanno bisogno di una gomma che offra sicurezza, comfort, durata, stabilità e piacere di guida, in tutte le condizioni, anche dopo aver percorso molti chilometri.

Proprio le caratteristiche vantate dalla nuova proposta della Casa del Bibendum.

A livello costruttivo il Road 5 GT si avvale di una tecnologia di fabbricazione additiva di metallo per sviluppare stampi estremamente sofisticati. Il risultato sono lamelle progressive, chiamate Michelin XST Evo, che mostrano scanalature più ampie al crescere dell'usura, aumentando il tasso di intaglio del battistrada, al fine di preservare la sua capacità di drenare l'acqua Riguardo alle promesse di resa stradale, il Costruttore transalpino sottolinea: "il Road 5 GT si concentra sulle prestazioni, in particolare su superfici bagnate, per una stabilità e una frenata efficace, specie quando si è sorpresi dal maltempo. Da test comparativi interni, il nuovo pneumatico è il primo nei test di frenata e di aderenza su strade bagnate, anche con un'usura del 50%".

Già ordinabile, la nuova copertura viene proposta in Italia con misure anteriori 120/70 ZR 17 M/C (58W) e 120/70 ZR 18 M/C (59W) e posteriori 170/60 ZR 17 M/C (72W), 180/55 e 190/50 ZR 17 M/C (73W) e 190/55 ZR 17 M/C (75W).

Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:

Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:

Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:

Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:

Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:

Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:

Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:

Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:

110/70 ZR17 (54W) MICHELIN ROAD 5

140/70 ZR17 (66W) MICHELIN ROAD 5
150/60 ZR17 (66W) MICHELIN ROAD 5

ROAD 5 GT - comes just 2020 ;((

Da gennaio 2019 sarà disponibile presso tutti i gommisti autorizzati il nuovo Michelin Anakee Adventure, erede dell’apprezzato Anakee 3.

Per chi non avesse familiarità con questi nomi, Anakee è sempre stata la sigla degli pneumatici Michelin dedicati alle maxi enduro, quindi tra i più tecnologici. Il motivo è semplice: devono adattarsi a un vastissimo range di situazioni, dall’asfalto bagnato alla strada bianca, passando per le pieghe sui tornanti. Senza dimenticare la resa chilometrica, sempre molto richiesta. Per questi motivi lo sviluppo del nuovo Anakee Adventure ha richiesto grande impegno, anche perché le maxi enduro sono da molti anni in cima alle classifiche di vendita: sarebbe folle non avere un prodotto valido dedicato a questa categoria di moto.

Obiettivi

Gli obiettivi durante la progettazione del nuovo Michelin Anakee Adventure erano chiari: si voleva uno pneumatico leggermente più votato alla guida in offroad, senza sacrificare troppo la guida su asfalto. Detto, fatto: il nuovo Adventure è 80% strada / 20% offroad (l’Anakee 3 era 90/10), numeri che lo posizionano esattamente a metà della famiglia: per chi percorre solo strada asfaltata c’è l’Anakee Road 5 Trail (100% strada), per i più avventurieri invece c’è l’Anakee Wild (50/50).

Battlax Adventurecross AX41

Questo pneumatico off-road è stato progettato per rispondere alle esigenze dei motociclisti amanti dell'avventura. La trazione off-road è stata migliorata e il grip aumentato grazie al disegno dei blocchi che ha raggiunto il livello stato dell’arte e al loro adeguato posizionamento, mentre l'uso di una mescola ad alta resistenza garantisce una durata più lunga del pneumatico. Con le prestazioni on e off-road ottimizzate, Battlax Adventurecross AX41 offre ai motociclisti la sicurezza di potersi spingere in nuovi territori, seguire nuovi percorsi e godersi ogni momento esplorando l'ignoto.

Pirelli DIABLO ROSSO™ CORSA II fa incetta di vittorie nei test comparativi organizzati dalle testate europee di settore

L’ultimo nato in casa Pirelli è eletto miglior pneumatico hypersport dalle riviste tedesche Motorrad e PS e dalla testata online italiana Red-live.it che ne decretano la superiorità rispetto a Continental Race Attack Comp. Endurance, Dunlop Sportsmart TT e Michelin Power RS
 

Il nuovo pneumatico DIABLO ROSSO™ CORSA II, presentato da Pirelli alla stampa internazionale ad inizio aprile in Sudafrica presso il Kyalami Grand Prix Circuit, si è aggiudicato la vittoria nelle comparative di pneumatici hypersport organizzate dai prestigiosi magazine tedeschi MOTORRAD e PS e dalla testata online italiana Red-live.itche ne hanno decretato la netta superiorità rispetto ai concorrenti Continental Race Attack Comp. Endurance, Dunlop Sportsmart TT e Michelin Power RS.

Il numero 12/2018 del magazine tedesco Motorrad, in edicola dallo scorso 25 maggio, ha messo a confronto Pirelli DIABLO ROSSO™ Corsa II e i suoi concorrenti equipaggiando quattro BMW S1000RR nelle misure 120/70 ZR17 anteriore e 200/55 ZR17 posteriore.

Questa la classifica finale, con relativo punteggio, della comparativa organizzata da Motorrad:  
 
1) PIRELLI DIABLO ROSSO CORSA II (275 punti)          
2) CONTINENTAL RACEATTACK Comp. Endurance (266 punti)
3) DUNLOP SPORTSMART TT (261 punti)
4) MICHELIN POWER RS (248 punti)

 

 

Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:

Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:

Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:

Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:

Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:

Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:

MICHELIN ROAD 5 : SICUREZZA E DIVERTIMENTO. DA NUOVO E DA USATO.

A partire da Gennaio sarà disponibile sul mercato il nuovo Michelin Road 5, pneumatico Sport Touring destinato a diventare il riferimento nel settore.
Michelin Road 5, succede al Michelin Pilot Road 4, referenza incontestata del mercato Sport Touring europeo con più di 1,5 milioni di pneumatici venduti in 4 anni.
Test interni, realizzati confrontando Michelin Road 5 con i suoi principali concorrenti, stabiliscono che questo nuovo pneumatico fornisce il miglior grip sul bagnato da nuovo e conferma le sue performance sul bagnato lungo tutta la sua vita*.
I risultati dei test rivelano che dopo 5000 km di percorrenza il pneumatico Michelin Road 5 frena sul bagnato come il pneumatico Michelin Pilot Road 4 nuovo**. 
Prestazioni eccezionali che Michelin ha migliorato anche nel grip su suolo asciutto e nella stabilità, che si rivela la migliore rispetto ai suoi principali concorrenti, oltre ad un eccellente comportamento***. Dei criteri fondamentali nell’ambito di un utilizzo Sport Touring.