Pneumatici Mitas ENDURO TRAIL+ selezionati come equipaggiamento originale per le motociclette KTM 390 ADVENTURE R e KTM 125 ENDURO R 2025
Mitas è orgogliosa di annunciare che i suoi pneumatici Mitas ENDURO TRAIL+ sono stati selezionati come equipaggiamento originale per le nuove motociclette KTM 390 ADVENTURE R e KTM 125 ENDURO R 2025. Questa collaborazione segna una pietra miliare significativa sia per Mitas che per KTM, rafforzando il loro impegno nel fornire prestazioni e affidabilità eccezionali ai motociclisti di tutto il mondo.
Pneumatici Mitas scelti come equipaggiamento originale sulle motociclette KTM per la quarta volta. La partnership evidenzia il continuo impegno di Mitas e KTM per prestazioni e affidabilità eccezionali. I pneumatici ENDURO TRAIL+ vantano un disegno del battistrada aggressivo e una mescola di gomma avanzata per aderenza e maneggevolezza impareggiabili. Mitas è orgogliosa di annunciare che i suoi pneumatici Mitas ENDURO TRAIL+ sono stati selezionati come equipaggiamento originale per le nuove motociclette KTM 390 ADVENTURE R e KTM 125 ENDURO R 2025. Questa collaborazione segna una pietra miliare significativa sia per Mitas che per KTM, rafforzando il loro impegno nel fornire prestazioni e affidabilità eccezionali ai motociclisti di tutto il mondo. "Siamo entusiasti di collaborare ancora una volta con KTM e di fornire i nostri pneumatici ENDURO TRAIL+ per le loro ultime motociclette adventure e dual sport", ha dichiarato Rok Oppelt, Direttore Vendite OE di Mitas Motorcycle Tires. "I nostri pneumatici sono progettati per soddisfare i più elevati standard di prestazione e siamo fiduciosi che i motociclisti apprezzeranno la migliore esperienza di guida che i pneumatici ENDURO TRAIL+ offrono."
Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:
Nel test pneumatici 2025 della rivista Motorrad:
Nel test pneumatici 2025 della rivista Motorrad, sei pneumatici sportivi e sei pneumatici hypersport nelle dimensioni 120/70 ZR17 e 190/55 ZR17 sono stati testati su una BMW S1000 RR su strade di campagna, circuiti e una pista di prova sul bagnato, con le pressioni prescritte per le strade di campagna di 2,5/2,9 bar (anteriore/posteriore). Per il circuito, la pressione è stata abbassata secondo le raccomandazioni del produttore di pneumatici.
Punti Strade di Campagna:
"Le strade di campagna sono il territorio principale dei motociclisti. È proprio qui che i pneumatici devono essere sempre affidabili, idealmente trasparenti e performanti a lungo. Il massimo piacere di guida va di pari passo con molto grip, buon feedback e maneggevolezza precisa. Aggiungete un eccellente grip sul bagnato e tutti sarebbero felici."
"Le corone nella classifica delle strade di campagna vanno ai due pneumatici più recenti. Il Dunlop Sportsmart MK 4 ha ottenuto il punteggio complessivo più alto del grande campo di prova, diventando il "Re della Strada", mentre il Michelin Power GP2 ha portato a casa il trofeo più grande tra gli hypersport. Uno sguardo più attento alla tabella mostra chiaramente dove gli hypersport perdono i loro punti sulle strade di campagna."
Valutazione Punti sul Bagnato:
"Chiunque conosca un po' di pneumatici sapeva in anticipo del dominio dei pneumatici sportivi da strada nel test sul bagnato. Non ci aspettavamo che il nuovo Dunlop Sportsmart MK 4 si comportasse direttamente alla pari con il campione di pioggia dell'anno scorso, il Bridgestone S23. Inaspettata è stata anche la performance del Michelin Power GP2, che ha superato i suoi omologhi hypersport sotto la pioggia."
Valutazione Punti in Pista:
"Hypersport – il nome dice tutto. Quando si tratta del tempo sul giro nell'infinito di una pista, gli hypersport segnano punti. Finalmente, possono sfruttare il loro vantaggio di grip e dare filo da torcere ai piloti da strada. Tuttavia, i confini sono fluidi. Anche con il Metzeler M9 RR o un Diablo Rosso IV, sei ben equipaggiato come un pilota occasionale senza ambizioni di record sul giro."
Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:
30€ REMBOURSÉS DU 1er AVRIL AU 30 SEPTEMBRE 2025
Pirelli lance sa campagne nationale de remboursement d’une valeur de 30€ pour tout achat et pose d’un train de pneumatiques Pirelli, parmi les gammes suivantes :
· Pirelli DIABLO ROSSO IV / CORSA
· Pirelli ANGEL GT II
· Pirelli SCORPION TRAIL III
· Pirelli SCORPION RALLY STR
Détail de l’opération
Les clients devront enregistrer leur demande en ligne, joindre la preuve d’achat, et compléter leurs coordonnées bancaires pour bénéficier du remboursement.
Cette offre est réservée aux particuliers, dans la limite d’une demande par foyer (même nom, même adresse).
Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:
ll camping, che in passato ha ospitato nel cuore dell’Isola di Man motociclisti e fan da tutto il mondo, si rinnova con servizi di alto livello e apre le iscrizioni per l’edizione 2025
Il Metzeler TT Village, una delle iniziative più di successo del brand Metzeler, torna protagonista in occasione dell’Isle of Man TT, in programma dal 26 maggio al 7 giugno 2025, con una formula ancora più premium che unisce lo spirito del camping tradizionale ai servizi più ricercati di un hotel.
Negli anni il Metzeler TT Village è diventato un punto di riferimento per tutti i motociclisti e gli appassionati che ogni anno cercano un alloggio su questa piccola isola per assistere alle gare del leggendario e spettacolare Tourist Trophy che si corre dal 1907 proprio sul circuito stradale dello Snaefell Mountain Course, tracciato di 60,720 chilometri sull'isola di Man.
Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:
Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:
Pirelli annuncia l’arrivo nel 2025 di due nuovi pneumatici che andranno ad arricchire la già ampia offerta della gamma per motociclette: DIABLO POWERCRUISER e nuovo Pirelli SCORPION MX32 MID SOFT.
Il nuovo Pirelli SCORPION MX32 MID SOFT è il pneumatico per gare di motocross successore del prodotto Pirelli più vincente nel Campionato Mondiale FIM Motocross, disciplina in cui il brand della P Lunga ha vinto 82 titoli iridati dal 1980 ad oggi grazie ai successi ottenuti con piloti del calibro di Stefan Everts, Antonio Cairoli, André Malherbe, Eric Geboers, Jöel Smets, David Thorpe, Jeffrey Herlings, Romain Febvre, Tim Gajser e Jorge Prado. Ѐ stato sviluppato grazie alla pluridecennale esperienza di Pirelli nella massima competizione motocross ed è completamente nuovo rispetto al suo predecessore: il nuovo anteriore migliora il comportamento in fase di frenata e facilita l’inserimento in curva, il posteriore offre ancora più trazione nelle partenze e in uscita di curva. Infine il nuovo SCORPION MX32 MID SOFT migliora anche la versatilità su terreni medio-duri.
I nuovi SCORPION MX32 MID SOFT faranno il loro debutto ufficiale nel prossimo Mondiale Motocross equipaggiando le moto di alcuni dei più grandi campioni di questo Campionato e, come tutti i pneumatici racing Pirelli, saranno disponibili per l’acquisto anche da parte di tutti gli appassionati di questa disciplina.
La Honda Gold Wing è senza dubbio una moto molto speciale e Michelin si è concentrata sulle esigenze di questa moto per presentare un pneumatico sviluppato specificamente per essa. Con il nome Michelin Road W GT, questo pneumatico è stato presentato al Salone di Milano 2024.
La Gold Wing è indubbiamente una delle GT più grandi sul mercato e questo significa che molti dei suoi utenti percorrono un chilometraggio annuo molto elevato. Secondo Michelin, il suo basso baricentro, che le conferisce un'agilità encomiabile per una moto delle sue dimensioni e del suo peso, insieme alla coppia e alla risposta del motore sei cilindri ad alta cilindrata, sottopone il pneumatico a sollecitazioni estreme, soprattutto in accelerazione, frenata o in curva.
Michelin sta terminando una linea di successo di pneumatici enduro e lasciando il posto a una nuova e migliorata. Come i suoi predecessori, questa nuova serie sarà disponibile in tre versioni per soddisfare le esigenze di ogni utente: Michelin Enduro Medium 2
Michelin Enduro 2 Medium: Migliora la guida su qualsiasi terreno grazie al suo livello di aderenza e all'eccellente manovrabilità, oltre ad essere più resistente del suo predecessore.
Pneumatici anteriori: 90/90 -21 (54R) e 90/100 -21 (57R)
Pneumatici posteriori: 120/90 -18 (65R) e 140/80 -18 (70R)
Michelin Enduro 2 Hard: Per i ciclisti che cercano prestazioni e vogliono migliorare i propri tempi ad ogni giro. Offre più grip ed elevata stabilità. Pneumatico posteriore: 140/80 -18 (70R)
Michelin Enduro 2 Xtrem: un vero pneumatico da corsa per la maggior parte degli esperti. Sviluppato in collaborazione con i team ufficiali Red Bull KTM e Sherco. Pneumatico posteriore: 140/80 -18 (70M)
Dall'ottobre 2024 per le auto sono in vigore gli pneumatici invernali che riportano solo il simbolo M+S e non possono più essere utilizzati nelle condizioni stradali invernali. Sono ammessi solo pneumatici con il simbolo 3PMSF (Three Peak Mountain Snowflake) sul lato. Il periodo di transizione termina ufficialmente nel 2024.
Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:
Continental punta sul crescente mercato degli scooter con nove nuove misure del suo pneumatico premium per scooter ContiScoot, già affermato con successo. La popolarità degli scooter motorizzati continua a crescere: nel 2023, oltre 20 milioni di clienti in tutto il mondo hanno scelto questi pratici due ruote. Le loro dimensioni compatte e l'eccellente agilità li rendono particolarmente interessanti per i trasporti individuali nelle grandi città. Infatti, gli analisti stimano che le registrazioni annuali globali aumenteranno a circa 24 milioni di veicoli entro la fine del decennio [1], in parte perché l'elettrificazione renderà gli scooter ancora più attraenti.
Molti vantaggi per il piacere quotidiano abbinati ai massimi livelli di sicurezza
Il ContiScoot presenta numerose qualità che lo rendono il pneumatico ideale per i conducenti di scooter esigenti. L'eccezionale aderenza in condizioni fredde e bagnate garantisce una sensazione di guida sicura e agile con un feedback perfetto e un alto senso di fiducia fin dall'inizio, anche nei giorni grigi durante i periodi freddi dell'anno. Lo stesso vale per le brevi distanze di frenata su superfici bagnate e asciutte. Qui il ContiScoot beneficia del suo profilo con un eccellente drenaggio dell'acqua e di un materiale della banda di rotolamento ottimizzato per le condizioni bagnate.
Sui scooter utilizzati per gli spostamenti urbani, il ContiScoot offre un ulteriore argomento convincente, soprattutto nel caso dei pneumatici di piccole dimensioni: il suo alto livello di smorzamento intrinseco assorbe gli urti delle superfici stradali irregolari, come i ciottoli, per una guida molto confortevole. I conducenti di scooter che percorrono molti chilometri apprezzano la bassa usura abbinata a prestazioni costantemente elevate, così come la sicurezza, il comfort e i bassi costi operativi associati.
Nel 2024, Mitas accoglierà un nuovo membro nella sua famiglia di pneumatici adventure: Mitas ENDURO TRAIL-XT. Il nuovo pneumatico viene lanciato sul mercato come equipaggiamento posteriore, formando una coppia perfetta con il pneumatico anteriore Mitas ENDURO TRAIL-XT+ per una maneggevolezza impeccabile su tutti i terreni.
Gustavo Pinto Teixeira, responsabile dei pneumatici per moto Mitas, dichiara a proposito del nuovo pneumatico adventure di Mitas: "L'ENDURO TRAIL-XT è progettato per i moderni piloti adventure che amano esplorare sentieri off-road senza voler rinunciare a comfort e durata su strada."
Grazie al suo battistrada a blocchi sagomati a cucchiaio e alla mescola unica, il pneumatico ENDURO TRAIL-XT offre prestazioni impressionanti su sentieri fangosi e strade sterrate dissestate, garantendo allo stesso tempo una guida fluida su strade asfaltate e autostrade ad alta velocità. Classificato M+S, con un indice di velocità fino a T e bidirezionale, il pneumatico ENDURO TRAIL-XT è progettato per garantire ai piloti prestazioni off-road di prim'ordine e una lunga durata con maneggevolezza facilitata e ottima stabilità sui trasferimenti su asfalto.
Questo nuovissimo pneumatico Mitas sarà disponibile a giugno 2024 in due diverse versioni: Standard - per le migliori prestazioni generali in qualsiasi condizione atmosferica e Dakar - con la sua mescola Ultra Heavy-Duty per la massima durata e una carcassa rinforzata che lo rende praticamente a prova di foratura.
Mitas è pronta a lanciare l'ultimo arrivato nella sua vasta gamma di pneumatici da Enduro con l'uscita del suo pneumatico anteriore Mitas TERRA FORCE-EF 2 SM, progettato per le competizioni Enduro FIM, in particolare per terreni soffici e medi.
La nuovissima aggiunta alla gamma di pneumatici Mitas Enduro è pronta per le gare a partire da maggio 2024 con un design del pneumatico anteriore realizzato per competere su terreni soffici e medi.
Disponibile in due diverse mescole e costruzioni per una maggiore aderenza.
Dunlop presenta l'Dunlop Geomax AT82, il pneumatico da corsa fuoristrada più versatile mai sviluppato dalla società. Con la collaudata Progressive Cornering Block Technology (PCBT), un design completamente nuovo da cima a fondo e un motivo del battistrada posteriore bidirezionale, puoi conquistare qualsiasi terreno con l'AT82.
Dunlop ha ridisegnato la costruzione, dando la priorità a una migliore maneggevolezza complessiva, assorbimento degli urti e smorzamento di quelle vibrazioni dure che spesso vengono trasmesse al pilota. Il nuovo motivo offre un supporto maggiore sotto le forze frenanti e una maggiore prevedibilità durante l'accelerazione.
Dunlop ha anche creato un nuovo motivo del battistrada posteriore bidirezionale che amplifica le prestazioni del pneumatico in una gamma più ampia di condizioni, rendendolo il pneumatico fuoristrada più versatile di Dunlop fino ad oggi. Il centro bidirezionale del battistrada è stato finemente regolato per eccellere su terreni morbidi e duri, semplicemente regolando la sua direzione di montaggio.
Broc Glover, Senior Manager, Motocicletta fuoristrada, ha dichiarato: "Non è stato facile sviluppare un pneumatico in grado di sostituire il leggendario AT81. Progettare un pneumatico che funzioni in modo coerente su una vasta gamma di terreni e ostacoli che si incontrano fuoristrada non è cosa facile. Grazie a decenni di esperienza, conoscenze dei migliori piloti fuoristrada del mondo e al lavoro meticoloso dei nostri tester di Huntsville, sappiamo che l'AT82 ha alzato l'asticella!"
Caratteristiche principali e vantaggi del Dunlop Geomax AT82: