Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:
Alla Speedweek tedesca di quest'anno, il successore del leggendario ContiRoadAttack 2 CR correrà sui cerchi di un FJ 1200 Yamaha presso l'Oschersleben Classic Endurance. La nuova serie Classic era già in azione al Circuit Paul Richard in Francia ea Donington Park in Inghilterra questa primavera ospite.
Il classico moderno Conti Road Attack 3 CR sostituisce il leggendario Conti Road Attack 2 CR, che aveva già superato brillantemente tutti i test. Con la sua mescola Racing ottimizzata questo pneumatico radiale classico, anche sui cerchioni più stretti, offre un’aderenza massima, un’eccellente maneggevolezza e un’elevata stabilità. Per le potenti moto classiche sportive e superbike rappresenta certamente la prima scelta. Il design del profilo tagliato su misura nella dimensione 150/65 R 18 e il GripLimitFeedback di Continental lo rendono ideale nelle curve e affidabile – due caratteristiche importanti per i piloti da corsa che amano spingersi al limite.
L’ultimo nato in casa Pirelli è eletto miglior pneumatico hypersport dalle riviste tedesche Motorrad e PS e dalla testata online italiana Red-live.it che ne decretano la superiorità rispetto a Continental Race Attack Comp. Endurance, Dunlop Sportsmart TT e Michelin Power RS
Il nuovo pneumatico DIABLO ROSSO™ CORSA II, presentato da Pirelli alla stampa internazionale ad inizio aprile in Sudafrica presso il Kyalami Grand Prix Circuit, si è aggiudicato la vittoria nelle comparative di pneumatici hypersport organizzate dai prestigiosi magazine tedeschi MOTORRAD e PS e dalla testata online italiana Red-live.itche ne hanno decretato la netta superiorità rispetto ai concorrenti Continental Race Attack Comp. Endurance, Dunlop Sportsmart TT e Michelin Power RS.
Il numero 12/2018 del magazine tedesco Motorrad, in edicola dallo scorso 25 maggio, ha messo a confronto Pirelli DIABLO ROSSO™ Corsa II e i suoi concorrenti equipaggiando quattro BMW S1000RR nelle misure 120/70 ZR17 anteriore e 200/55 ZR17 posteriore.
L’ex Campione del Mondo organizza 12 giornate di corsi in pista presso l’Autodromo Internazionale del Mugello utilizzando le nuove Yamaha YZF-R1 2018 equipaggiate con pneumatici slick PIRELLI DIABLO SUPERBIKE SC3
Dopo il successo dello scorso anno torna anche nel 2018 la Old School Racing powered by Pirelli & Yamaha, l’esclusiva scuola di guida in pista coordinata dall’ex Campione del Mondo Alex Gramigni che questa stagione vede un numero ancora maggiore di appuntamenti presso l’affascinante tracciato toscano del Mugello.
Grazie al prezioso e costante supporto garantito da Pirelli e Yamaha e al qualificato metodo di insegnamento incentrato sui fondamenti di guida di Alex Gramigni, la Old School Racing è ormai diventata una delle realtà più esclusive nel panorama delle scuole di guida in pista. La formula collaudata con cui viene proposta prevede infatti per ciascun partecipante l’utilizzo delle nuovissime Yamaha YZF-R1 2018 equipaggiate per l’occasione con pneumatici slick da gara Pirelli DIABLO™ Superbike SC3, gli stessi utilizzati anche nel Campionato Mondiale MOTUL FIM Superbike.
Il grande raggio centrale e le parti piatte della spalla sono poco maneggevoli, ma portano una superficie portante quando si guida dritti e quindi in chilometraggio (pneumatici da turismo). I pneumatici sportivi, d'altra parte, hanno un profilo più appuntito, che aumenta notevolmente la maneggevolezza.
Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:
Un nuovo pneumatico pensato per tutti i possessori di moto supersportive e naked che usano la loro moto sia in pista che in strada. Il nuovo prodotto sfrutta tecnologie che derivano dalle corse.
La famiglia Hypersport di Dunlop cresce ancora: arriva il nuovo SportSmart TT, uno pneumatico pensato e sviluppato per soddisfare le esigenze di chi possiede moto supersportive e naked e che vuole usare lo stesso pneumatico sia per i track days che per la guida sportiva su strada. Il nome di questo nuovo prodotto denota l’appartenenza alla gamma stradale Dunlop SportSmart ed è completato dalle lettere TT, che fanno riferimento alla “Track Technology”.
Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:
Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:
Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:
Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:
Il nuovo prodotto racing della Casa giapponese Bridgestone è uno pneumatico che invita a spingere forte e risponde in modo tanto prevedibile quanto redditizio.
Le Bridgestone Battlax Racing R11 invitano a spingere forte e rispondono in modo tanto prevedibile quanto redditizio, con una trazione da riferimento in uscita dalle curve.
Il precedente R10, infatti, era stato lanciato ormai da tempo e, causa una concorrenza sempre più agguerrita, non riusciva più a portare i risultati desiderati. Ecco quindi un nuovo prodotto progettato da zero, che prende però spunto dall'esperienza maturata sui campi di gara con lo slick V02.
Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:
Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:
Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:
Dunlop lancia il nuovo D213 GP Pro, successore del D212 GP Pro e 3° pneumatico Hypersport lanciato sul mercato in soli 6 mesi, progettato per piloti professionisti. Il D213 GP Pro è pensato per piloti che beneficiano del supporto tecnico di un team e guidano moto con assetto da gara, come dimostrano le nuove tecnologie che Dunlop ha incorporato nel pneumatico.
Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:
Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili: