Sul circuito di Sepang in Malesia Michelin lancia il nuovo pneumatico Michelin Pilot Street 2 per moto di piccole dimensioni, prodotto in Indonesia per il mercato locale.
Per quanto riguarda le taglie, per questa occasione di lancio la nuova Michelin presenta 4 misure, ciascuna coppia per 14 pollici (80/90-14 e 90/90-14) e 17 pollici (80/80-17 e 90/80-17) anelli di pneumatici)
Il presidente del direttore di Michelin Indonesia, Fritz Mueller, ha dichiarato: MICHELIN Pilot Street 2 è l'impegno di Michelin nel realizzare la protezione nella sicurezza in tutti gli aspetti attraverso l'innovazione e la tecnologia all'avanguardia in ciascuno dei suoi prodotti per fornire la massima sicurezza, sicurezza e prestazioni durante la guida.
Siamo orgogliosi di lanciare MICHELIN Pilot Street 2, prodotto da e per il mercato indonesiano. L'ultimo design e la tecnologia su MICHELIN Pilot Street 2 risponde alle richieste e alle esigenze dei motociclisti quotidiani per pneumatici che abbiano durata e prestazioni elevate senza ridurre l'elemento di sicurezza e sicurezza di guida. Questo è il DNA di Michelin da più di un secolo, ha detto Fritz mercoledì a Jakarta (4/24).
Per quanto riguarda le prestazioni superiori degli pneumatici su superfici stradali bagnate, Roslina Head of Sales & Marketing Two-Wheel PT Michelin Indonesia ha aggiunto che MICHELIN Pilot Street 2 è stato testato direttamente dal TV Certification Institute, dove i risultati dei test dimostrano che questo pneumatico può attraversare un 1.2 km circuito bagnato
Questo nuovo prodotto di pneumatici è disponibile in 19 diverse misure di pneumatici basate su ruote da 10, 14, 16 e 17 pollici.
Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:
Disponibile in sei misure, quattro per il posteriore e due per l'anteriore, la nuova copertura sostituisce sul mercato il Pilot Road 4 GT. Il target ideale del Road 5 GT sono i possessori moto da turismo di grossa cilindrata come le BMW R 1200 RT o K 1600 GT, la Yamaha FJR 1300, la Honda Pan European 1300 o la Kawasaki 1400 GTR. Motociclisti che hanno bisogno di una gomma che offra sicurezza, comfort, durata, stabilità e piacere di guida, in tutte le condizioni, anche dopo aver percorso molti chilometri.
Proprio le caratteristiche vantate dalla nuova proposta della Casa del Bibendum.
A livello costruttivo il Road 5 GT si avvale di una tecnologia di fabbricazione additiva di metallo per sviluppare stampi estremamente sofisticati. Il risultato sono lamelle progressive, chiamate Michelin XST Evo, che mostrano scanalature più ampie al crescere dell'usura, aumentando il tasso di intaglio del battistrada, al fine di preservare la sua capacità di drenare l'acqua Riguardo alle promesse di resa stradale, il Costruttore transalpino sottolinea: "il Road 5 GT si concentra sulle prestazioni, in particolare su superfici bagnate, per una stabilità e una frenata efficace, specie quando si è sorpresi dal maltempo. Da test comparativi interni, il nuovo pneumatico è il primo nei test di frenata e di aderenza su strade bagnate, anche con un'usura del 50%".
Già ordinabile, la nuova copertura viene proposta in Italia con misure anteriori 120/70 ZR 17 M/C (58W) e 120/70 ZR 18 M/C (59W) e posteriori 170/60 ZR 17 M/C (72W), 180/55 e 190/50 ZR 17 M/C (73W) e 190/55 ZR 17 M/C (75W).
Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:
Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:
Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:
Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:
Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:
Fobo è un sistema intelligente di monitoraggio della pressione dei pneumatici (TPMS) destinato alle moto, il dispositivo si distingue dai concorrenti perché visualizza i dati rilevati sul display dello smartphone. Il vantaggio dei dispositivi come Fobo per il motociclista è quello di sapere ogni volta, ancora di prima di montare in sella, se i pneumatici sono gonfi o meno, senza dover fare retromarcia dopo pochi chilometri per tornare alla base e gonfiare le gomme.
All'interno della piccola scatola che comprende il kit si trovano: due sensori, due chiavi, i dadi di bloccaggio e un porta chiavi. Gli accessori vanno posizionati direttamente sulle valvole dei pneumatici, mentre le chiavi i dadi di bloccaggio servono per sistemarli a dovere ed evitare i furti. In caso di sparizione, sappiate comunque che i sensori sono collegati al vostro indirizzo di posta elettronica e possono essere utilizzati solo da voi con l'apposita app.
Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:
110/70 ZR17 (54W) MICHELIN ROAD 5
140/70 ZR17 (66W) MICHELIN ROAD 5
150/60 ZR17 (66W) MICHELIN ROAD 5
Per chi non avesse familiarità con questi nomi, Anakee è sempre stata la sigla degli pneumatici Michelin dedicati alle maxi enduro, quindi tra i più tecnologici. Il motivo è semplice: devono adattarsi a un vastissimo range di situazioni, dall’asfalto bagnato alla strada bianca, passando per le pieghe sui tornanti. Senza dimenticare la resa chilometrica, sempre molto richiesta. Per questi motivi lo sviluppo del nuovo Anakee Adventure ha richiesto grande impegno, anche perché le maxi enduro sono da molti anni in cima alle classifiche di vendita: sarebbe folle non avere un prodotto valido dedicato a questa categoria di moto.
Gli obiettivi durante la progettazione del nuovo Michelin Anakee Adventure erano chiari: si voleva uno pneumatico leggermente più votato alla guida in offroad, senza sacrificare troppo la guida su asfalto. Detto, fatto: il nuovo Adventure è 80% strada / 20% offroad (l’Anakee 3 era 90/10), numeri che lo posizionano esattamente a metà della famiglia: per chi percorre solo strada asfaltata c’è l’Anakee Road 5 Trail (100% strada), per i più avventurieri invece c’è l’Anakee Wild (50/50).
L’ultimo nato in casa Pirelli è eletto miglior pneumatico hypersport dalle riviste tedesche Motorrad e PS e dalla testata online italiana Red-live.it che ne decretano la superiorità rispetto a Continental Race Attack Comp. Endurance, Dunlop Sportsmart TT e Michelin Power RS
Il nuovo pneumatico DIABLO ROSSO™ CORSA II, presentato da Pirelli alla stampa internazionale ad inizio aprile in Sudafrica presso il Kyalami Grand Prix Circuit, si è aggiudicato la vittoria nelle comparative di pneumatici hypersport organizzate dai prestigiosi magazine tedeschi MOTORRAD e PS e dalla testata online italiana Red-live.itche ne hanno decretato la netta superiorità rispetto ai concorrenti Continental Race Attack Comp. Endurance, Dunlop Sportsmart TT e Michelin Power RS.
Il numero 12/2018 del magazine tedesco Motorrad, in edicola dallo scorso 25 maggio, ha messo a confronto Pirelli DIABLO ROSSO™ Corsa II e i suoi concorrenti equipaggiando quattro BMW S1000RR nelle misure 120/70 ZR17 anteriore e 200/55 ZR17 posteriore.
Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:
Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:
Acquista un set di Metzeler Sportec M7 RR, pneumatico supersport che offre maneggevolezza e grip in ogni condizione atmosferica, e riceverai Interphone Start di Cellularline.
Scopri di più sulla promozione "Sportec M7 RR ti premia con Cellularline": http://www.metzeler.com/msite/promo/m7rr-2018
Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:
Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili: