Nel test pneumatici 2025 della rivista Motorrad:
Nel test pneumatici 2025 della rivista Motorrad, sei pneumatici sportivi e sei pneumatici hypersport nelle dimensioni 120/70 ZR17 e 190/55 ZR17 sono stati testati su una BMW S1000 RR su strade di campagna, circuiti e una pista di prova sul bagnato, con le pressioni prescritte per le strade di campagna di 2,5/2,9 bar (anteriore/posteriore). Per il circuito, la pressione è stata abbassata secondo le raccomandazioni del produttore di pneumatici.
Punti Strade di Campagna:
"Le strade di campagna sono il territorio principale dei motociclisti. È proprio qui che i pneumatici devono essere sempre affidabili, idealmente trasparenti e performanti a lungo. Il massimo piacere di guida va di pari passo con molto grip, buon feedback e maneggevolezza precisa. Aggiungete un eccellente grip sul bagnato e tutti sarebbero felici."
"Le corone nella classifica delle strade di campagna vanno ai due pneumatici più recenti. Il Dunlop Sportsmart MK 4 ha ottenuto il punteggio complessivo più alto del grande campo di prova, diventando il "Re della Strada", mentre il Michelin Power GP2 ha portato a casa il trofeo più grande tra gli hypersport. Uno sguardo più attento alla tabella mostra chiaramente dove gli hypersport perdono i loro punti sulle strade di campagna."
Valutazione Punti sul Bagnato:
"Chiunque conosca un po' di pneumatici sapeva in anticipo del dominio dei pneumatici sportivi da strada nel test sul bagnato. Non ci aspettavamo che il nuovo Dunlop Sportsmart MK 4 si comportasse direttamente alla pari con il campione di pioggia dell'anno scorso, il Bridgestone S23. Inaspettata è stata anche la performance del Michelin Power GP2, che ha superato i suoi omologhi hypersport sotto la pioggia."
Valutazione Punti in Pista:
"Hypersport – il nome dice tutto. Quando si tratta del tempo sul giro nell'infinito di una pista, gli hypersport segnano punti. Finalmente, possono sfruttare il loro vantaggio di grip e dare filo da torcere ai piloti da strada. Tuttavia, i confini sono fluidi. Anche con il Metzeler M9 RR o un Diablo Rosso IV, sei ben equipaggiato come un pilota occasionale senza ambizioni di record sul giro."
30€ REMBOURSÉS DU 1er AVRIL AU 30 SEPTEMBRE 2025
Pirelli lance sa campagne nationale de remboursement d’une valeur de 30€ pour tout achat et pose d’un train de pneumatiques Pirelli, parmi les gammes suivantes :
· Pirelli DIABLO ROSSO IV / CORSA
· Pirelli ANGEL GT II
· Pirelli SCORPION TRAIL III
· Pirelli SCORPION RALLY STR
Détail de l’opération
Les clients devront enregistrer leur demande en ligne, joindre la preuve d’achat, et compléter leurs coordonnées bancaires pour bénéficier du remboursement.
Cette offre est réservée aux particuliers, dans la limite d’une demande par foyer (même nom, même adresse).
Mitas ENDURO TRAIL-SP è un rebranding del modello TERRA FORCE-R che verrà gradualmente esteso a tutte le misure.
Le misure 100/90 -19 e 130/80 B17 sono già state rinominate nel 2025 in Mitas Enduro Trail SP
Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:
Pirelli annuncia l’arrivo nel 2025 di due nuovi pneumatici che andranno ad arricchire la già ampia offerta della gamma per motociclette: DIABLO POWERCRUISER e nuovo Pirelli SCORPION MX32 MID SOFT.
Il nuovo Pirelli SCORPION MX32 MID SOFT è il pneumatico per gare di motocross successore del prodotto Pirelli più vincente nel Campionato Mondiale FIM Motocross, disciplina in cui il brand della P Lunga ha vinto 82 titoli iridati dal 1980 ad oggi grazie ai successi ottenuti con piloti del calibro di Stefan Everts, Antonio Cairoli, André Malherbe, Eric Geboers, Jöel Smets, David Thorpe, Jeffrey Herlings, Romain Febvre, Tim Gajser e Jorge Prado. Ѐ stato sviluppato grazie alla pluridecennale esperienza di Pirelli nella massima competizione motocross ed è completamente nuovo rispetto al suo predecessore: il nuovo anteriore migliora il comportamento in fase di frenata e facilita l’inserimento in curva, il posteriore offre ancora più trazione nelle partenze e in uscita di curva. Infine il nuovo SCORPION MX32 MID SOFT migliora anche la versatilità su terreni medio-duri.
I nuovi SCORPION MX32 MID SOFT faranno il loro debutto ufficiale nel prossimo Mondiale Motocross equipaggiando le moto di alcuni dei più grandi campioni di questo Campionato e, come tutti i pneumatici racing Pirelli, saranno disponibili per l’acquisto anche da parte di tutti gli appassionati di questa disciplina.
Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:
Pirelli annuncia l’arrivo nel 2025 di due nuovi pneumatici che andranno ad arricchire la già ampia offerta della gamma per motociclette: DIABLO POWERCRUISER e nuovo SCORPION MX32 MID SOFT.
Pirelli DIABLO POWERCRUISER rappresenta la linea Custom-Touring completamente nuova di pneumatici Pirelli ad alte prestazioni concepita specificatamente per alcuni modelli selezionati di Cruiser sportive e Bagger. Con DIABLO POWERCRUISER Pirelli si rivolge sia ai possessori delle nuove Cruiser e Bagger V-Twin, moto caratterizzate da accelerazione bruciante e divertenti da guidare diventate nel tempo più prestazionali in termini di coppia erogata e di maneggevolezza, sia ai customizzatori che coniugano ricerca estetica con tuning prestazionale e che quindi cercano un pneumatico in grado di offrire prestazioni elevate e sportività alle proprie creazioni.
DIABLO POWERCRUISER entra a pieno titolo a fare parte della famiglia di prodotti sportivi DIABLO perché incarna completamente il DNA sportivo di Pirelli combinandolo con lo spirito libero del mondo custom. Grazie al comportamento sportivo, in termini di aderenza e maneggevolezza, questo pneumatico permette di sfruttare al massimo le potenzialità delle moto custom più muscolari, offrendo stabilità in accelerazione, frenata e curva, anche ad alte velocità, e grip in abbondanza anche su superfici bagnate, il tutto unito ad un chilometraggio in linea con quello dei pneumatici che appartengono a questo segmento.
I nuovi Pirelli DIABLO POWERCRUISER vantano una spalla slick, per migliorare le prestazioni sull'asciutto, mentre al centro del battistrada è presente l'iconico disegno del Flash tipico dei prodotti sportivi Pirelli. I nuovi pneumatici saranno disponibili a partire da marzo 2025 nelle principali misure per Bagger e cruiser americane.
Cinque nuove misure di pneumatici per Continental ContiRoad
Lo pneumatico sport touring ContiRoad è ora disponibile anche per i motociclisti della classe di cilindrata fino a 300 cc. Le cinque nuove dimensioni del versatile sportivo saranno gradualmente in vendita entro il secondo trimestre del 2024: come pneumatici anteriori da 17 pollici nelle misure 100/80-17 e 110/70-17, e come pneumatici posteriori da 17 pollici in tre misure: 130/70-17, 140/70-17 e 150/60-17.
Continental annuncia con orgoglio che la nuova BMW M 1000 XR sarà equipaggiata con il pneumatico supersportivo ContiRaceAttack 2 Street. Questa è la prima volta che Continental e BMW Motorrad si sono unite per equipaggiare una motocicletta della gamma M, offrendo ai piloti performanti di tutto il mondo l'opportunità di beneficiare dell'esperienza di due produttori premium leader del settore.
Il ContiRaceAttack 2 Street è progettato per la guida ad alta velocità e le curve aggressive. Presenta una nuova mescola che offre il massimo grip su tutte le superfici, sia asciutte che bagnate, oltre a un nuovo disegno del battistrada che aiuta a migliorare la stabilità e la maneggevolezza.
Il pneumatico è inoltre progettato per essere leggero e reattivo, rendendolo ideale per i piloti che vogliono ottenere il massimo dalla loro M 1000 XR.
Michelin presenta tre nuovi pneumatici per motociclo nei segmenti Hypersport e Adventure Touring all'EICMA 2023
Michelin presenta all'EICMA 2023 tre nuovi pneumatici per motociclo progettati per offrire più prestazioni e aderenza sia su strada che in pista. I nuovi pneumatici MICHELIN Power 6, MICHELIN Power GP 2 e MICHELIN Anakee Road saranno disponibili nei negozi da gennaio 2024.
MICHELIN Power 6: Sportività per tutti i giorni
MICHELIN Power 6 è un nuovo pneumatico hypersport che offre prestazioni sportive e un'enorme aderenza su strade asciutte e bagnate, oltre a un'elevata durata chilometrica per i motociclisti abituali. È inoltre caratterizzato da una maneggevolezza agile e disponibile in molte misure, il che lo rende adatto a motocicli a partire da 300 centimetri cubi. MICHELIN Power 6 è già stato omologato per la nuova KTM 390 Duke 2024.
MICHELIN Power GP 2: Dalla pista alla strada
MICHELIN Power GP 2 è un nuovo pneumatico da pista omologato per l'uso stradale. Grazie alla pluriennale esperienza di Michelin in MotoGP™, MICHELIN Power GP 2 offre più aderenza su strade asciutte e bagnate rispetto al suo predecessore, pur garantendo un'elevata precisione di guida e una maneggevolezza ottimale. Ciò consente ai piloti esperti di spingersi ai propri limiti in pista e allo stesso tempo di godere di un'esperienza di guida sicura e sportiva su strada.
MICHELIN Anakee Road: Prestazioni stradali in un "Trail-Look"
MICHELIN Anakee Road è un nuovo pneumatico per adventure touring che offre un'ottima aderenza su diverse superfici stradali, indipendentemente dal fatto che siano asciutte o bagnate. È inoltre caratterizzato da un elevato chilometraggio e dalla stabilità di guida, il che lo rende una scelta affidabile per i viaggi più lunghi. Sviluppato specificamente per moto da adventure touring grandi e pesanti, MICHELIN Anakee Road è inoltre allineato visivamente a questo segmento grazie al suo design "Trail-Look".
L'impegno di Michelin per l'innovazione
Michelin è impegnata nello sviluppo di pneumatici per motociclo innovativi che soddisfino le esigenze di piloti e produttori. I tre nuovi pneumatici presentati all'EICMA 2023 sono solo l'inizio e Michelin non vede l'ora di presentare altre innovazioni nel 2024.
Conclusione
I tre nuovi pneumatici per motociclo di Michelin piaceranno sicuramente ai piloti di tutti i tipi. MICHELIN Power 6 è un ottimo pneumatico tuttofare per i motociclisti hypersport, mentre MICHELIN Power GP 2 è perfetto per i piloti esperti che vogliono spingersi ai propri limiti in pista. MICHELIN Anakee Road è il pneumatico ideale per i motociclisti adventure touring che desiderano un pneumatico affidabile e performante per i viaggi più lunghi.
Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:
Bridgestone ha annunciato oggi il lancio del BRIDGESTONE BATTLAX HYPERSPORT S23, un nuovo pneumatico radiale sportivo per moto da strada che sarà disponibile da gennaio 2024.
Il BATTLAX HYPERSPORT S23 è il prodotto più recente della gamma BATTLAX di Bridgestone, una gamma di pneumatici premium per moto che celebra il suo 40° anniversario nel 2023. Offrendo vari miglioramenti delle prestazioni rispetto al suo predecessore, il BATTLAX HYPERSPORT S23 è un pneumatico sportivo di prossima generazione progettato per soddisfare le esigenze della guida sportiva su asfalto.
Caratteristiche principali:
Vantaggi:
Il BATTLAX HYPERSPORT S23 è il pneumatico perfetto per i motociclisti che desiderano le migliori prestazioni possibili su asfalto. Con la sua eccezionale aderenza sull'asciutto, le prestazioni migliorate sul bagnato, la maggiore durata e la maneggevolezza sportiva, il BATTLAX HYPERSPORT S23 è il pneumatico perfetto per una varietà di condizioni di guida.
Pubblico di destinazione:
Il BATTLAX HYPERSPORT S23 è ideale per i motociclisti che guidano moto sportive e che desiderano un pneumatico in grado di offrire prestazioni eccezionali su asfalto.
Disponibilità:
Il BATTLAX HYPERSPORT S23 sarà disponibile da gennaio 2024 in una varietà di misure per pneumatici anteriori da 17 e 19 pollici.
Conclusione:
Il Bridgestone BATTLAX HYPERSPORT S23 è la prossima generazione di pneumatici radiali sportivi per moto. Con le sue eccezionali prestazioni su asfalto, il BATTLAX HYPERSPORT S23 è il pneumatico perfetto per i motociclisti che desiderano la migliore esperienza possibile quando guidano le loro moto sportive.
PIRELLI SCORPION Trail III è il nuovo pneumatico enduro stradale di Pirelli dedicato alle maxi enduro che uniscono ottime prestazioni su asfalto e in leggero fuoristrada. Il pneumatico sta completando gli ultimi e severi test outdoor e sarà in vendita al pubblico a partire da gennaio 2024.
Negli ultimi anni il segmento enduro stradale è diventato uno dei più importanti nel mercato e Pirelli ha scelto di sviluppare pneumatici con prestazioni stradali sempre più sportive ma dal look off-road, con particolare attenzione alla maneggevolezza d’uso nelle diverse condizioni di strada.
Pirelli SCORPION Trail III presenta infatti un look aggressivo del battistrada dietro al quale si cela una forte innovazione tecnologica. Sfrutta infatti le tecnologie, i materiali e i processi più recenti, oltre alle conoscenze acquisite da Pirelli nel segmento delle big enduro, per rispondere alle più esigenti aspettative del mercato offrendo doti stradali di prim’ordine. Rispetto al suo predecessore SCORPION Trail II, il nuovo pneumatico garantisce una guidabilità su strada significativamente migliorata e un comportamento più sportivo grazie al grip eccellente, oltre a prestazioni su bagnato migliori. Inoltre, SCORPION Trail III assicura stabilità anche a pieno carico ed è in grado di interagire al meglio con i sistemi elettronici della moto. Infine, per quanto riguarda la guida in fuoristrada, è stata notevolmente migliorata la resistenza all’abrasione, un parametro importante per chi ama avventurarsi in sterrato.
Mitas porta una ventata di aria fresca nel settore enduro con l'introduzione della famiglia di pneumatici MITAS TERRA FORCE EX. Puoi aspettarti una linea di pneumatici appositamente progettati per enduro ed enduro da viaggio, che sarà lanciata nel corso dell'anno.
Varietà e qualità
La serie TERRA FORCE-EX vi offre quattro diversi profili in numerose versioni e dimensioni. Sviluppata dai corridori di enduro, questa linea è sinonimo di prestazioni, controllo e durata migliorati, anche nelle condizioni più estreme.
La famiglia di pneumatici Mitas TERRA FORCE-EX offre un'ampia gamma di profili adatti a diversi tipi di terreno. Dalle condizioni morbide a quelle dure, dal bagnato all'asciutto, questa famiglia di pneumatici ha qualcosa da offrire a ogni pilota di enduro. Scopri la varietà e la qualità che Mitas porta sul mercato con la famiglia di pneumatici TERRA FORCE-EX!
Rafforzamento della posizione di mercato
Gustavo Pinto Teixeira, vicepresidente delle due ruote e degli pneumatici speciali presso Yokohama TWS, è entusiasta del lancio della Mitas TERRA FORCE-EX. Sottolinea che questo sviluppo rafforza la posizione di Mitas come uno dei principali attori nei settori dell'enduro e del dual-sport. I clienti non vedono l’ora di fornire pneumatici TERRA FORCE-EX questo autunno e oltre.
Linea di pneumatici omologati per strada
La nuova linea di pneumatici TERRA FORCE-EX è omologata per la strada e offre quattro diversi profili in diverse versioni, comprese le misure junior.
Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:
Anteprime, innovazioni, mostre speciali e circuiti attendono l'arrivo degli appassionati
Per gli appassionati europei di motori e scooter e i rivenditori specializzati di tutto il mondo è il primo evento fieristico dell'anno: INTERMOT, il Salone Internazionale della Moto, dello Scooter e dell'E-bike, si terrà dal 4 al 9 ottobre 2022. Circa 500 brand e aziende espositrici da 29 paesi, fra cui numerosi "big brand", presenteranno alla distribuzione specializzata internazionale e alla comunità dei biker modelli nuovi e consolidati e innovazioni di prodotto. Oltre a moto e scooter l'offerta di INTERMOT include anche i segmenti accessori, abbigliamento, ricambi, heritage e customizing, viaggi e dotazioni per officine. INTERMOT è organizzata da Koelnmesse GmbH; la rassegna è patrocinata dall'Associazione dell'industria motociclistica tedesca (IVM) di Essen.
Pirelli DIABLO Supercorsa V4: dalla pista alla strada, quarta generazione per il pneumatico simbolo di sportività.
Il nuovo prodotto, sia nella versione race replica SP che in quella in mescola SC, è nelle fasi finali di sviluppo e di testing e sarà in vendità a partire da inizio 2023
La quarta generazione dei pneumatici Pirelli DIABLO Supercorsa, nella versione stradale SP e in quella SC disponibile in diverse mescole e pensata per l’utilizzo in pista, sta concludendo con successo tutte le fasi finali di sviluppo e di testing e, a partire da inizio 2023, sarà disponibile per la vendita al pubblico.
Rispetto al suo predecessore, il DIABLO Supercorsa V4 (dove V4 indica la quarta generazione) è un prodotto completamente rinnovato in termini di disegno del battistrada, mescole, strutture e profili. DIABLO Supercorsa, sia nella versione in mescola che in quella race replica, è un pneumatico omologato per utilizzo stradale e da sempre è emblema di performance pura e sportività assoluta, in altre parole velocità.
Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:
Avon Tyres ha lanciato l'ultimo membro della sua gamma moto: Avon 3D SUPERSPORT, uno pneumatico hypersport sviluppato in pista e su strada per dare
piloti eccezionale presa, maneggevolezza e stabilità.
Progettato, sviluppato e prodotto nel Regno Unito presso il Cooper Tire European Technical Center di Melksham, Avon 3D SUPERSPORT unisce aderenza e longevità per offrire ai motociclisti e alle superbike un eccezionale pacchetto hypersport.
Tre tecnologie chiave costituiscono le credenziali hypersport di 3D SUPERSPORT. Il design avanzato del modello del pneumatico genera un'ampia aderenza migliorando il suo contatto con la strada. Ciò è ottenuto da un nuovissimo disegno del battistrada con un rapporto "terra-mare" aumentato, che significa una maggiore quantità di impronta del pneumatico e un disegno del battistrada più piccolo rispetto al predecessore.
Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili: