PIRELLI DIABLO ROSSO III sarà disponibile nelle nuove dimensioni di pneumatici nel 2019.
Pneumatici anteriori 110/70 R17 (54H)
Pneumatici posteriori 140/70 R17 (66H)
Pneumatici posteriori 150/60 R17 (66H)
Febbraio 2019
240/45 ZR17 (82W) per la Ducati Diavel
Con il prolungamento della partnership con Dorna WSBK Organization per ulteriori tre anni, il connubio nato nel 2004 tra Pirelli e il Campionato per derivate della serie potrà vantare una collaborazione ventennale unica nel motorsport.
In risposta all’evoluzione delle moto supersportive, e a conferma del ruolo di Pirelli di costruttore di pneumatici leader nel panorama racing internazionale, a partire dal 2020 tutte le classi del Campionato WorldSBK utilizzeranno pneumatici slick PIRELLI DIABLO Superbike.
Nel WorldSBK le misure maggiorate diventano il nuovo standard così come la misura 190/60 posteriore per WorldSSP e il passaggio alle slick coinvolgerà progressivamente anche i Campionati nazionali a cui Pirelli partecipa. L’opzione SCX entrerà in gamma e sarà quindi regolarmente in vendita sul mercato.
Il nuovissimo pneumatico del brand della P lunga ha ottenuto il massimo del punteggio in tutte le prove strumentate effettuate sia su asciutto che su bagnato risultando anche il pneumatico con il consumo minore dopo 7000 chilometri.
Il nuovissimo Pirelli ANGEL GT II ha vinto lacomparativa dedicata ai pneumatici Sport Touring realizzata dal prestigioso magazine italiano di settore Motociclismo confermandosi, al suo debutto sul mercato, il nuovo riferimento del segmento.
Presentato al pubblico come il pneumatico in grado di riscrive i canoni del segmento Sport Touring in termini di chilometraggio, prestazioni sul bagnato e sportività unita a sicurezza, ANGEL™ GT II ha sicuramente mantenuto le promesse, come certificato dall’autorevole rivista italiana che può vantare oltre 100 anni di storia.
L’innovativa carcassa a fittezza variabile e le mescole ad alto contenuto di silice combinate al nuovo disegno battistrada, che deriva dai pneumatici racing intermedi, e la perfetta interazione con i sistemi elettronici di ausilio alla guida permettono infatti ad ANGEL™ GT II di offrire prestazioni di riferimento nel segmento.
Nella comparativa, pubblicata sul numero di giugno 2019 di Motociclismo, la redazione ha messo a confronto i
Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:
Le nuove soluzioni tecniche, frutto di un costante lavoro di sviluppo, verranno utilizzate dai piloti del WorldSBK e dei Campionati nazionali e, in linea con la filosofia che da sempre contraddistingue l’approccio di Pirelli alle competizioni a due ruote, saranno regolarmente acquistabili da tutti i motociclisti.
Pirelli, a completamento di un intenso e costante lavoro di sviluppo iniziato nel 2017 e proseguito per tutto il 2018, è lieta di poter presentare a piloti e motociclisti di tutto il mondo la nuova gamma DIABLO™ 2019 di pneumatici in mescola destinati all’utilizzo in pista.
L’obiettivo che ha guidato lo sviluppo per le nuove soluzioni è stato quello di aumentare la consistenza di prestazione e, soprattutto per il posteriore, la resistenza meccanica.
L’offerta di pneumatici DIABLO™ in mescola di Pirelli è storicamente composta da pneumatici slick DIABLO™ Superbike e da pneumatici intagliati DIABLO™ Supercorsa SC a cui si affiancano pneumatici specialistici per bagnato come i DIABLO™ Rain.
In linea con la filosofia che da sempre contraddistingue l’approccio di Pirelli alle competizioni a due ruote, nel corso dell’anno anche queste nuove soluzioni verranno regolarmente rese disponibili per l’acquisto a tutti i piloti professionisti, semi-professionisti o semplici appassionati di track-days.
I Pirelli DIABLO Supercorsa SC V3 sono pneumatici intagliati destinati all’uso in pista e dedicati ai piloti professionisti e amatoriali e agli utenti sportivi che cercano prestazioni al top in circuito.
Anch’essi sono disponibili in diverse mescole per far fronte alle diverse tipologie di asfalto e condizioni climatiche che si possono incontrare nei circuiti di tutto il mondo ma, a differenza dei DIABLO™ Superbike, non prevedono la mescola SCX né quella SC3.
Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:
L’innovativa carcassa a fittezza variabile e le mescole ad alto contenuto di silice combinate al nuovo disegno battistrada, che deriva dai pneumatici racing intermedi, permettono prestazioni di riferimento nel segmento ed ottimizzano l’effetto dei sistemi elettronici di ausilio alla guida.
PIRELLI ANGELGT II è il nuovo pneumatico Sport Touring di Pirelli, successore dell’apprezzato ANGEL™ GT ed evoluzione dell'interpretazione del brand italiano del concetto di Gran Turismo.
Pirelli ha progettato ANGEL™ GT II con l’obiettivo di riscrivere i canoni del segmento Sport-Touring grazie a caratteristiche fondamentali quali il chilometraggio, lamaneggevolezza sportiva e il grip uniti ad un comportamento di riferimento sul bagnato e una maggiore percezione di sicurezza da parte del motociclista.
L’innovativa carcassa a fittezza variabile e le mescole ad alto contenuto di silice combinate al nuovo disegno battistrada, che deriva dalle soluzioni racing intermedie sviluppate per il Campionato Mondiale FIM Superbike, permettono prestazioni di riferimento e massimizzano l’effetto dei sistemi elettronici di ausilio alla guida.
PIRELLI DIABLO ROSSO CORSA II 2018 ‘TYRE OF THE YEAR
04.12.2017 - L’ultimo nato nella famiglia DIABLO™ applica la tecnologia sviluppata dal brand della P lunga nel Campionato Mondiale FIM Superbike a diverse mescole, tre al posteriore e due all’anteriore, per offrire la migliore combinazione in assoluto tra prestazioni e versatilità con un grip che stabilisce un nuovo riferimento sia su asciutto che su bagnato
Sfruttando l’esperienza acquisita in 15 anni in qualità di Fornitore Ufficiale di Pneumatici per il Campionato Mondiale FIM Superbike, Pirelli ha ora combinato le migliori tecnologie sviluppate per la pista e per la strada per progettare DIABLO ROSSO™ CORSA II .
Presentata in anteprima mondiale in occasione dell’inaugurazione del nuovo P ZERO™ World di Monte Carlo, questa versione della Dragster 800 RR in tiratura limitata è impreziosita da dettagli in gomma sviluppati da Pirelli Design e può essere equipaggiata con esclusivi pneumatici colorati DIABLO Supercorsa
Prosegue la collaborazione tra Pirelli ed MV Agusta, due realtà italiane che si distinguono per la loro storia industriale, sono apprezzate in tutto il mondo ed accomunate da valori quali il design Made in Italy e la forte vocazione alla sportività. Dal risultato di questa sinergia nasce l’ultimo gioiello in edizione limitata firmato da MV Agusta e Pirelli Design, la “Dragster 800 RR PIRELLI”, che è stata presentata in anteprima mondiale sabato 22 settembre in occasione dell’inaugurazione del nuovo P ZERO™ World di Monte Carlo.
L’ultimo nato in casa Pirelli è eletto miglior pneumatico hypersport dalle riviste tedesche Motorrad e PS e dalla testata online italiana Red-live.it che ne decretano la superiorità rispetto a Continental Race Attack Comp. Endurance, Dunlop Sportsmart TT e Michelin Power RS
Il nuovo pneumatico DIABLO ROSSO™ CORSA II, presentato da Pirelli alla stampa internazionale ad inizio aprile in Sudafrica presso il Kyalami Grand Prix Circuit, si è aggiudicato la vittoria nelle comparative di pneumatici hypersport organizzate dai prestigiosi magazine tedeschi MOTORRAD e PS e dalla testata online italiana Red-live.itche ne hanno decretato la netta superiorità rispetto ai concorrenti Continental Race Attack Comp. Endurance, Dunlop Sportsmart TT e Michelin Power RS.
Il numero 12/2018 del magazine tedesco Motorrad, in edicola dallo scorso 25 maggio, ha messo a confronto Pirelli DIABLO ROSSO™ Corsa II e i suoi concorrenti equipaggiando quattro BMW S1000RR nelle misure 120/70 ZR17 anteriore e 200/55 ZR17 posteriore.
Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:
Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:
L’ex Campione del Mondo organizza 12 giornate di corsi in pista presso l’Autodromo Internazionale del Mugello utilizzando le nuove Yamaha YZF-R1 2018 equipaggiate con pneumatici slick PIRELLI DIABLO SUPERBIKE SC3
Dopo il successo dello scorso anno torna anche nel 2018 la Old School Racing powered by Pirelli & Yamaha, l’esclusiva scuola di guida in pista coordinata dall’ex Campione del Mondo Alex Gramigni che questa stagione vede un numero ancora maggiore di appuntamenti presso l’affascinante tracciato toscano del Mugello.
Grazie al prezioso e costante supporto garantito da Pirelli e Yamaha e al qualificato metodo di insegnamento incentrato sui fondamenti di guida di Alex Gramigni, la Old School Racing è ormai diventata una delle realtà più esclusive nel panorama delle scuole di guida in pista. La formula collaudata con cui viene proposta prevede infatti per ciascun partecipante l’utilizzo delle nuovissime Yamaha YZF-R1 2018 equipaggiate per l’occasione con pneumatici slick da gara Pirelli DIABLO™ Superbike SC3, gli stessi utilizzati anche nel Campionato Mondiale MOTUL FIM Superbike.
Questa notizia non è disponibile nella tua lingua. Scegliere tra una delle versioni disponibili:
Dopo la Himalayan con MT 60 ™ e la Continental GT 500 cc con SPORT DEMON™, ora anche le nuove Continental GT 650 e Interceptor INT 650 monteranno pneumatici Pirelli. Per celebrare la fornitura in primo equipaggiamento, il Dipartimento Testing Moto del brand della P lunga ha scalato sulla catena dell’Himalaya uno dei passi rotabili più alti del mondo
La “ Brutale 800 RR PIRELLI” è stata realizzata da MV Agusta insieme a Pirelli Design, il laboratorio della Bicocca specializzato nell’ideazione di progetti di design in collaborazione con partner d’eccellenza, e sarà esposta presso lo stand di MV Agusta ad EICMA